Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    3 Febbraio 2023

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Digital & Smart»Midjourney: un mese provando l’app
    Digital & Smart

    Midjourney: un mese provando l’app

    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls27 Novembre 2022Nessun commento4 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La tecnologia potrà mai arrivare a sostituire del tutto l’opera dell’essere umano?

    Chiunque si approcci al mondo dell’arte o più in generale della creatività si è trovato, almeno una volta nella vita, a porsi questa domanda: quanto è imprescindibile la mano umana nella creazione di opere d’arte? La questione è si è riaffacciata di prepotenza sul panorama mondiale nelle ultime settimane grazie a una Intelligenza Artificiale assai particolare: Midjourney.
    Dopo aver trascorso un mese a testare le funzionalità di questa AI, è arrivato il momento di parlarne.

    Immagine generata dal prompt: ”Una volpe e un coniglio che si abbracciano in un tronco cavo”

    Cos’è Midjourney?

    Definita dai suoi stessi sviluppatori come “un laboratorio di ricerca indipendente che esplora nuovi mezzi di pensiero ed espande i poteri immaginativi della specie umana”, Midjourney è un’intelligenza artificiale che genera delle immagini inedite di ogni tipo sulla base di alcuni input testuali. I programmatori hanno inserito nel sistema della AI documenti, immagini e testi per far sì che ”imparasse” i meccanismi di base dell’arte e che riuscisse a replicarli: si è trattato di un vero e proprio addestramento!

    Ad oggi Midjourney riesce a creare immagini molto diverse tra loro e talvolta davvero suggestive. Per quanto possa essere bizzarro il prompt inserito, l’intelligenza artificiale riuscirà sempre a generare qualcosa di particolare e a volte addirittura intenso. La beta dell’AI ha riscosso un successo immediato tra il pubblico, che l’ha sfruttata per generare immagini inquietanti, delicate e anche poetiche. C’è stato addirittura chi ha vinto il concorso d’arte Colorado State Fair grazie all’AI.

    Immagini generate dal prompt ”Coniglio rosa malvagio”

    Cosa succede quando un’AI vince un concorso?

    I peggiori timori di artisti e illustratori si sono avverati: un’AI ha davvero vinto un concorso d’arte! Nello specifico, lo ha fatto grazie nella categoria ”Arti digitali” con un’opera intitolata Theatre D’opera Spatial, generata sulla base di un prompt inserito su Midjourney da Jason Allen.

    La notizia, diventata immediatamente virale sul web, ha diviso l’opinione pubblica tra chi voleva la squalifica del vincitore dal concorso e chi invece riteneva che, dato il tempo speso a selezionare e perfezionare l’illustrazione, Jason Allen fosse il vero vincitore della competizione. Inoltre, come sottolineato da molti utenti, l’uso di un’intelligenza artificiale non era vietato dagli organizzatori e quindi, almeno tecnicamente, Jason Allen non aveva violato alcuna regola. C’è stato addirittura chi, infine, ha pensato che il premio dovesse andare agli sviluppatori di Midjourney.

    Come funziona Midjourney? Sostituirà gli esseri umani?

    Utilizzare Midjourney è davvero molto semplice: basta inserire un breve testo e l’AI svilupperà l’immagine in pochi secondi, massimo un minuto; il software proporrà una griglia di quattro diverse immagini basate sulle istruzioni date. A partire da ciascuna di queste immagini, l’intelligenza artificiale sarà poi in grado di elaborare altre varianti, qualora le venisse ordinato di svolgere questo compito.

    Quattro immagini generate dal prompt ”Ragazza fiore veleno”

    Nonostante utilizzare Midjourney sia davvero molto divertente, non si tratta (ancora) di una tecnologia capace di sostituire l’opera umana.

    Spesso la povera AI commette infatti degli errori grossolani quando tenta di disegnare la complessa anatomia umana; in particolare, le mani sono sempre bizzarre e un po’ inquietanti: non di rado propone appendici con troppe dita o con falangi piegate in modo davvero innaturale e all’apparenza doloroso. Non soltanto: Midjourney spesso disegna spaventosi sguardi senza pupilla e occhi completamente diversi tra loro, bocche con troppi denti, braccia e gambe in eccesso o, al contrario, busti senza arti.

    Tutto ciò senza contare il fatto che Midjourney molto di frequente non utilizza l’illuminazione in maniera corretta, creando degli effetti di luce e di ombra del tutto sbagliati e che farebbero rizzare i capelli anche all’artista più amatoriale.

    Vale la pena utilizzare l’app?

    In realtà Midjourney può essere un valido strumento sia per trovare ispirazione, come base da cui partire per elaborare un’opera originale, sia per fornire materiale per il photobashing, una tecnica artistica che crea opere d’arte realistiche utilizzando immagini, modelli 3D e altre risorse digitali.

    In ogni caso, per adesso Midjourney non costituisce un pericolo per pittori e illustratori. Non è ovviamente esclusa la possibilità che le Intelligenze Artificiali si evolvano fino al punto da poterlo essere, ma di certo non è questo il caso.

    Midjourney: tu cosa ne pensi?

    Hai mai usato Midjourney? Cosa pensi di questa AI rivoluzionaria?

    Immagine generata dal prompt: ”Coniglio rosa che corre tra le galassie”
    Arte digitale Midjourney Midjourney app
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteDead to me – Amiche per la morte, la terza serie su Netflix
    Prossimo articolo L’oroscopo della letteratura di Other Souls: verso il 2023
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    Editoria green: ecco come aiutano i giovani

    26 Gennaio 2023

    Personal GPT Sommelier, l’AI che consiglia il vino perfetto

    24 Gennaio 2023

    Dal videogioco allo schermo: 5 film ispirati dai videogame

    23 Gennaio 2023

    Hogwarts Legacy: arriva il videogioco sulla scuola di Harry Potter

    20 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Primo Piano

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    Di Nicol Russo3 Febbraio 20230

    Non una giornata che celebra il naturismo in ufficio ma un manifesto per la libertà personale, nell’abito professionale: il Working Naked Day.

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023
    Ultimi commenti:
    • Working Naked Day – Lavorare nudi… ma non come pensi su Vita da pendolare: cosa fare in viaggio?
    • I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date su Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Spare – Il memoir del principe Harry pronto a far discutere
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?