Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    3 Febbraio 2023

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Libri»I 10 libri più letti del 2022
    Libri

    I 10 libri più letti del 2022

    A Roma, alla fiera Più libri, più liberi da poco conclusa, sono stati resi noti i titoli più venduti in Italia nell’anno 2022.
    Monia RotaDi Monia Rota17 Dicembre 2022Updated:17 Dicembre 20222 commenti3 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’AIE (Associazione Italiana Editori) ha reso pubblici i 10 libri più venduti nei primi undici mesi del 2022. L’elenco, come per l’anno precedente, si ha in base ai dati catalogati da Nielsen BookScan, un servizio che misura di continuo le vendite di libri grazie agli ISBN, sia dai negozi fisici che dai rivenditori Internet online.

    La mole di dati presi in esame da questo sistema è enorme: a secondo del periodo vengono monitorate settimanalmente le vendite dei volumi, fino a toccare i 200.000 singoli titoli.

    La classifica

    Con i regali natalizi qualche minima percentuale potrebbe modificarsi, scambiando i posti in classifica, ma già questo elenco basato sulle vendite fino a fine novembre è chiaro sul trend delle letture.

    1. Fabbricante di Lacrime, Erin Doom, Magazzini Salani (maggio 2021)
    2. Il caso Alaska Sanders, Joël Dicker, La Nave di Teseo (maggio 2022)
    3. It ends with us, Colleen Hoover, Sperling & Kupfer (marzo 2022)
    4. Violeta, Isabel Allende, Feltrinelli (febbraio 2022)
    5. Rancore, Gianrico Carofiglio, Mondadori (marzo 2022)
    6. Le ossa parlano, Antonio Manzini, Sellerio (gennaio 2022)
    7. La canzone di Achille, Madeline Miller, Marsilio (gennaio 2019)
    8. Nel modo in cui cade la neve, Erin Doom, Magazzini Salani (gennaio 2022)
    9. Let the game begin. Kiss me like you love me, Kira Shell, Sperling & Kupfer (ottobre 2021)
    10. Finché il caffè è caldo, Toshikazu Kawaguchi, Garzanti (marzo 2020)

    Osservazioni e conclusioni

    Vediamo un’autrice che compare due volte: Erin Doom con Il fabbricante di lacrime e Nel modo in cui cade la neve. Ormai è cosa nota che la scrittrice venga dalle pagine virtuali di Wattpad, che sia italiana e che il suo sia un nome de plume, proprio come l’altra autrice nostrana in classifica, Kira Shell.

    Entrambe come pure Colleen Hoover e Madeline Miller hanno goduto di una notevole spinta per il loro notevole successo nel #BookTok, l’insieme dei video sul social che parlano di libri. Anche se è Instagram il social più usato per la comunicazione legata ai libri, sembra proprio che TikTok abbia influito sulle vendite librarie più degli altri social, dove le dinamiche della comunicazione dei libri, ormai, sono strutturate da tempo. Non a caso It ends with us di Hoover, tradotto solo quest’anno da Sperling, reca anche in Italia il titolo in lingua originale: l’editore non ha voluto frammentare l’onda che ha riportato in vetta il romanzo sia in patria che all’estero, togliendo familiarità a un titolo che gira sul social dal 2016 in inglese.

    Tra gli altri dati resi noti dall’AIE stupisce la performace di romanzi rosa e chick lit di penne italiane, che crescono rispettivamente del 231% e del 92%. Sempre buone le vendite di gialli e thriller e la certezza di autori come Joël Dicker, Gianrico Carofiglio e Antonio Manzini.

    Con Finché il caffè è caldo, si può capire quanto la letteratura leggera, quella definita “uplifting” o “feel good” (tradotto “che solleva il morale”), negli ultimi anni abbia trovato il suo pubblico fedele e possa avere il suo spazio in classifica, sebbene spesso il suo canale preferenziale sia il semplice passaparola.

    In classifica ci sono soprattutto libri usciti nell’ultimo anno, nessuno precedente al 2019: viene da chiedersi se sia un segnale del consumo veloce che l’abbondanza dell’offerta comporta.

    AIE classifica libri più letti libri più letti 2022 top ten top10
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteLibri di cucina, ma… a fumetti!
    Prossimo articolo L’ultima lezione del professor Luca Serianni a PLPL22
    Monia Rota
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn

    Editor, curatrice editoriale, ghostwriter, mentor e docente. Nel corso degli anni, ha capito di amare le commistioni culturali e interdisciplinari più dei dogmi delle singole materie. Porta questa passione negli articoli e nelle lezioni, riempiendoli di riferimenti e connessioni atipiche, frutto delle molteplici esperienze fatte in tutti i campi dell’editoria.

    Articoli Consigliati

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    3 Febbraio 2023

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Aspettando Bridgerton 3: cos’è il Regency?

    2 Febbraio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Primo Piano

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    Di Nicol Russo3 Febbraio 20230

    Non una giornata che celebra il naturismo in ufficio ma un manifesto per la libertà personale, nell’abito professionale: il Working Naked Day.

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023
    Ultimi commenti:
    • Working Naked Day – Lavorare nudi… ma non come pensi su Vita da pendolare: cosa fare in viaggio?
    • I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date su Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Spare – Il memoir del principe Harry pronto a far discutere
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?