Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    3 Febbraio 2023

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Libri»Libri strappalacrime: ecco i 10 titoli che ci commuovono di più
    Libri

    Libri strappalacrime: ecco i 10 titoli che ci commuovono di più

    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls2 Agosto 2021Nessun commento4 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Libri strappalacrime… “Ah, che bello! Ho pianto tanto…” erano le parole di un’amica di mia madre ogni volta che raccontava un libro appena terminato. In famiglia, con i nostri occhi asciutti da divoratori di romanzi d’avventura, si sorrideva a queste esternazioni, come se le lacrime fossero riservate solo a un certo tipo di letteratura considerata “minore”.

    Molto spesso l’aggettivo “strappalacrime” viene abbinato alle pene d’amore narrate nei romanzi rosa. Ma è davvero sempre così?

    Fra i romanzi classici e contemporanei sono molte le storie d’amore contrastate o sfortunate, trascinate al limite o anche oltre che lasciano spezzati i cuori di personaggi e lettori, strappando fiumi di lacrime. Ma fra i romanzi che ci fanno piangere c’è molto più di questo. Se leggere una storia ci trasmette un’emozione così forte da provocare una reazione fisica, l’autore ha fatto centro, regalandoci un’immersione totale nel suo racconto.

    Così come nella vita, anche in letteratura non si piange solo per pene d’amore. Ma quali sono i 10 titoli che ci commuovono di più? 

    I romanzi che è impossibile terminare ad occhi asciutti

    ALERT: SPOILER!

    Romeo e Giulietta di William Shakespeare è la tragedia strappalacrime per eccellenza e non può mancare fra gli eletti. L’amore sfortunato di due giovani porta a riflettere su questioni più importanti. La loro morte prematura induce le battagliere famiglie veronesi a rivedere le loro priorità. Leggendo Via col vento di Margaret Mitchell ci si aspetta di piangere per l’affascinante Rhett Butler, ma non è così. Rossella O’Hara è una giovane donna cresciuta nell’agio, con servitori e nessuna responsabilità. Improvvisamente si trova ad affrontare gli eventi drammatici della Guerra di Secessione che sconvolse un continente, contando solo sulla sua forza d’animo.

    Cuore di Edmondo De Amicis: una serie di racconti tragici, resi ancor più intensi dalla voce narrante di un bambino. Immagini e personaggi commoventi che rimarranno sempre vividi nella nostra memoria.

    L’amore ai tempi del colera di Gabriel Garcia Marquez. Eccola, finalmente: una storia d’amore strappalacrime! Ma non si tratta di una storia convenzionale: non lo è mai quando c’è di mezzo Marquez. Passione, attesa, rifiuto e perseveranza. Fermina Daza e Florentino Ariza, i meravigliosi protagonisti di questo romanzo, vi faranno vivere con loro le emozioni più intense, fino alle lacrime. 

    Cime tempestose di Emily Brontë. Anche questo romanzo, considerato ormai un classico della letteratura inglese, parla di una storia d’amore: quella di Heathcliff e Catherine. Saranno però le conseguenze distruttive della gelosia e della vendetta che bagneranno di lacrime le vostre guance.

    www.ibs.it

    In Molto forte incredibilmente vicino di Jonathan Safran Foer troviamo i bombardamenti in Europa, l’atomica su Nagasaki e le torri gemelle, il tutto legato dalla storia di un ragazzino alla ricerca della verità. La stessa verità che qualcuno nega volontariamente a sé stesso. Una storia commovente che arriva al cuore e non se ne va più.

    1984 di George Orwell è un romanzo distopico, ambientato in quello che allora era il futuro. In una società controllata e aberrante le persone perdono ogni traccia di umanità. Riconoscere infinite similitudini con i tempi che stiamo vivendo è sconvolgente fino alle lacrime.

    Un classico ormai immortale, seppur contestato nel suo ruolo, è Il piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupèry. Sembra una fiaba per bambini ma contiene un importante messaggio per tutte le età, in grado di commuovere chi lo ha letto anche solo con una frase.

    Nel romanzo L’insostenibile leggerezza dell’essere di Milan Kundera, si intrecciano le vite di quattro persone. Amore, passione, tradimenti e gelosie vissuti fra la Primavera di Praga e la successiva invasione del Patto di Varsavia, porteranno a risvolti strappalacrime.

    Pochi romanzi hanno l’impatto emotivo de Il buio oltre la siepe di Harper Lee. Narrata dalla voce di Scout, una bambina di nove anni, la segregazione razziale appare per quello che è: il frutto della follia umana. Ingiustizie gratuite e buone azioni inaspettate vi commuoveranno fino alle lacrime.

    www.ibs.it

    Libri strappalacrime… Perché una lacrima?

    Leggere significa perdersi in un altro mondo, vivere altre vite ed assimilare emozioni che non ci appartengono. Piangere per queste storie non è mai segno di debolezza, ma di profonda empatia. Leggere ci rende migliori anche per questo.

    lacrime piangere strappalacrime
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteIl Cigno nero, un saggio sull’imprevedibilità della vita
    Prossimo articolo Autori Sellerio, conosciamo insieme i più interessanti
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    Aspettando Bridgerton 3: cos’è il Regency?

    2 Febbraio 2023

    Febbraio 2023: le uscite editoriali da non perdere

    1 Febbraio 2023

    Come scrivere un romanzo distopico

    30 Gennaio 2023

    Quattro chiacchiere con Luca Di Gialleonardo

    26 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Primo Piano

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    Di Nicol Russo3 Febbraio 20230

    Non una giornata che celebra il naturismo in ufficio ma un manifesto per la libertà personale, nell’abito professionale: il Working Naked Day.

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023
    Ultimi commenti:
    • Working Naked Day – Lavorare nudi… ma non come pensi su Vita da pendolare: cosa fare in viaggio?
    • I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date su Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Spare – Il memoir del principe Harry pronto a far discutere
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?