Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    3 Febbraio 2023

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Film e Serie Tv»Il più bel libro di Ammaniti? La recensione di “Io e te”, un romanzo di formazione
    Film e Serie Tv

    Il più bel libro di Ammaniti? La recensione di “Io e te”, un romanzo di formazione

    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls8 Aprile 2021Nessun commento3 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Considerato da molti il più bel libro di Ammaniti, Io e te, è un romanzo di formazione che racconta il rapporto conflittuale tra il “dentro” e il “fuori”. Roma, anno 2000: Io e te si apre con un flashback che lo riporta indietro di dieci anni. È l’inizio di una giornata che vede Lorenzo, all’epoca insofferente quattordicenne, lottare contro la socialità e le consuetudini che gli impongono di partecipare a una settimana bianca a Cortina, insieme ad alcuni compagni di classe.

    Il più bel libro di Ammaniti è sul peso della normalità

    È dura partecipare a certi eventi, simbolo di spensieratezza e risate, quando già alzarsi dal letto è una faticaccia. Ammaniti descrive l’adolescenza in maniera semplice e veritiera, facendone vivere – e rivivere – mal di pancia e malinconie. Lorenzo decide di non presentarsi all’appuntamento, di non partecipare: decide di fare ciò che per lui è meglio, ovvero isolarsi completamente per un’intera settimana, sospendere l’impegno gravoso della vita e prendersi una pausa. E così, “il tempo delle mele” – la spensieratezza tipica e troppo spesso idealizzata dell’universo adolescenziale – si rivela una battaglia che non si ha nessuna voglia di combattere.

    Il più bel libro di Ammaniti, "Io e te"
    Un’immagine del film “Io e te” di Bernardo Bertolucci. Credit: www.mymovies.it

    Ammaniti, Io e te, ovvero: io e tutto il resto

    Io e te, ovvero: io e qualcun altro. Ma anche “Io e il mondo esterno”. E poi, “Io e ciò che non mi appartiene”. La salvezza, per Lorenzo, è rappresentata da una cantina: il bunker della socialità, la parte oscura della casa, quella in cui è più facile nascondersi. Una nuova prospettiva che permette al nevrotico ragazzino di prendere le redini della sua vita. Niente umanità intorno ma soltanto Coca Cola, romanzi horror, scatolette di tonno e insetti. Se diventare adulti significa decidere autonomamente, per Lorenzo quella è una scuola, una prova importante.

    Prove tecniche di maturità

    Nella cantina avviene una curiosa trasformazione, che Niccolò Ammaniti sottolinea in una pagina introduttiva: “Il mimetismo batesiano si verifica quando una specie animale innocua sfrutta la sua somiglianza con una specie tossica o velenosa che vive nello stesso territorio”. Lorenzo mette in scena l’anteprima della sua maturità, creando un mondo dove tutto è deciso da lui, evitando finzioni, commedie e ruoli imposti dall’esterno.

    Io e te è la prova – riuscita – in quello che, da molti, è considerato il più bel libro di Ammaniti, di raccontare il complicato mondo degli adolescenti, di metterne in luce le difficoltà. Potrebbe essere una storia tipica di quelli che oggi vengono chiamati Hikikomori, letteralmente “coloro che stanno in disparte”, ma la vita entra con prepotenza nella cantina dell’abitazione romana,  nelle vesti di Olivia, sorellastra maggiore e problematica di Lorenzo. Quello che segue è “pura vita”, per citare un altro grande scrittore, Andrea De Carlo. È conflitto e dolcezza al tempo stesso. Il romanzo vira nella poesia più struggente, lasciando emozioni indimenticabili. Da Io e te (pubblicato dalle Edizioni Einaudi) è stato tratto il film omonimo diretto da Bernardo Bertolucci.

    Bernardo Bertolucci Einaudi stile libero film Hikikomori Io e te libri Niccolò Ammaniti Roma
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedente3 domande a Massimo Dadea, autore per la Maxottantotto del romanzo “Stella”
    Prossimo articolo Angeli e Demoni libro, è più bello del film?
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    Aspettando Bridgerton 3: cos’è il Regency?

    2 Febbraio 2023

    Fernanda, su Raiuno. Cos’è andato storto?

    1 Febbraio 2023

    Febbraio 2023: le uscite editoriali da non perdere

    1 Febbraio 2023

    The Last of Us, recensione del terzo episodio, “quello felice”

    30 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Primo Piano

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    Di Nicol Russo3 Febbraio 20230

    Non una giornata che celebra il naturismo in ufficio ma un manifesto per la libertà personale, nell’abito professionale: il Working Naked Day.

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023
    Ultimi commenti:
    • Working Naked Day – Lavorare nudi… ma non come pensi su Vita da pendolare: cosa fare in viaggio?
    • I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date su Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Spare – Il memoir del principe Harry pronto a far discutere
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?