Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    3 Febbraio 2023

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»World»Words 4 a World di Laura Fusco, il progetto internazionale di poesia
    World

    Words 4 a World di Laura Fusco, il progetto internazionale di poesia

    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls8 Ottobre 2021Nessun commento3 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

     Il 28 e 29 Ottobre  lungo la costa di fronte a Sanremo la poesia è protagonista di Words 4 a World. Prosegue il visionario progetto internazionale, in viaggio nel Mediterraneo, dedicato ai rifugiati, ideato dalla poetessa Laura Fusco. La dinamica è la stessa in ogni tappa: una o più barche veleggiano, con a bordo l’installazione che dà il titolo al progetto. Registrazioni sonorizzate di testi in italiano, francese, inglese, arabo, spagnolo.

    Ma ogni tappa ha anche aspetti di unicità e coinvolge Enti e collaboratori locali. L’evento sanremese è reso possibile grazie al Centro Impastato di Sanremo. In particolare all’impegno del suo presidente Claudio Porchia e di Roberto Pisani, che veleggerà con la sua imbarcazione in risposta alla call lanciata dalla Fusco il 30/6 a Savona. Per fare viaggiare Words 4 a World in città e porti del Mediterraneo “perché da tomba (ri)diventi culla di nuovo impegno”.

    Words 4 a World e il tema dei rifugiati

    “I rifugiati sono ad alto rischio di cadere nella rete della criminalità e delle mafie.” E così diventa simbolica e importante la collaborazione con il Centro Impastato di Sanremo. Nel 2008 il centro aveva organizzato la prima veleggiata nazionale antimafia da Sanremo a Cinisi. E la collaborazione con Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato di Cinisi (Pa), nella persona di Giovanni Impastato.

    I testi dell’installazione sonora trattano il tema dei rifugiati o sono di rifugiati. I poemi della poetessa Laura Fusco, tratti da Nadir e Liminal, vincitore di un English Pen Award, pubblicati in Francia e in Uk, accanto a testi del poeta iracheno Chawki Abdelamir. Il poeta per 35 anni è stato esule tra Algeria, Yemen e Parigi e oggi residente in Libano, consulente Unesco a Beirut e Bagdad, e del poeta siriano Amir Darwish, nato ad Aleppo e rifugiato durante la seconda Guerra del Golfo in Uk.

    Il potere della Parola

    Il potere della Parola è da sempre rivendicato da Fusco “come strumento per inserirsi nelle maglie del presente e della Storia per cambiarli”. E’ in questo segno che, dopo le collaborazioni con Amnesty e Libera, le iniziative internazionali in difesa dei diritti di donne e vittime di conflitti e per l’ambiente stavolta affida i suoi versi e il suo progetto al Mediterraneo.

    L’impasto di suoni e parole dell’installazione, sonorizzate e mixate dal musicista Marazzi, emerge da quello di fondo delle onde, a restituire l’esperienza delle voci dei migranti raccolte durante i salvataggi o quando approdano. “Ho voluto fare uscire la poesia dai luoghi protetti in cui normalmente si legge o si ascolta. E farla risuonare in mare aperto, nei luoghi e nelle condizioni di chi su quel mare è morto o ha perso i propri cari”. Perché “sia la bellezza a cambiare lo sguardo e la Storia”. Un progetto, continua Fusco, tutto giocato sul rovesciamento, dove “diventa positiva la versione della Babele linguistica. Nell’installazione ogni lingua non solo coesiste, ma anzi, passa il testimone all’altra, valorizzandola, mentre i “barconi della morte” diventano imbarcazioni che portano al largo i racconti e la determinazione a resistere dei sopravvissuti, diventando simboli di vita e di questo nuovo lavoro”. 

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteNobel Letteratura 2021: vince lo scrittore tanzaniano Abdulrazak Gurnah
    Prossimo articolo Cosa ci insegna il monologo Novecento di Baricco?
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    3 Febbraio 2023

    Febbraio 2023: i film da vedere in streaming

    2 Febbraio 2023

    Giornata Internazionale del Velo Islamico

    1 Febbraio 2023

    L’Oroscopo in Letteratura di Other Souls per febbraio 2023

    1 Febbraio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Primo Piano

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    Di Nicol Russo3 Febbraio 20230

    Non una giornata che celebra il naturismo in ufficio ma un manifesto per la libertà personale, nell’abito professionale: il Working Naked Day.

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023
    Ultimi commenti:
    • Working Naked Day – Lavorare nudi… ma non come pensi su Vita da pendolare: cosa fare in viaggio?
    • I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date su Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Spare – Il memoir del principe Harry pronto a far discutere
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?