Il Pantone Color Institute ha deciso di colorare il 2023 con una tinta non convenzionale: il Viva Magenta. Una tonalità di rosso cremisi in perfetto equilibrio tra caldo e freddo.
Il colore, che ha come codice 18-1750, come ogni anno dal 2000 diventerà protagonista indiscusso dei trend della comunicazione, del design, della moda e non solo.
Il sistema pantone è universale e, tramite codici di identificazione dei colori, questa azienda statunitense dagli anni Cinquanta applica una classificazione di colori univoca per tradurli nella stampa a quadricromia.
La scelta de colore dell’anno nasce dopo due giorni di confronto e dibattito in un meeting apposito e il risultato, infine, viene pubblicato sulla rivista “Pantone View”, un punto di riferimento per creativi, designer e stilisti che su questo basano le creazione del nuovo anno.
Se il Very Pery era il colore 2022 il 2023 è Viva Magenta
Una tradizione annuale, l’anno scorso ha visto protagonista il Very Pery, un blu pervinca dalle sfumature rosso viola che rappresentava la creatività e la curiosità. Oggi il Viva Magenta diventa il colore del prossimo anno e ci promette, come dice la stessa Pantone, “Una tonalità non convenzionale per un tempo non convenzionale” e “un nuovo rosso potente e stimolante “.
Il colore scelto si ispira al rosso della cocciniglia, il colorante naturale per eccellenza, uno dei più antichi, caratterizzato da tonalità accese e che ci riconnette alla nostra forma primordiale e originaria, come dichiarato dalla Executive Director di Pantone Color Institute, Leatrice Eiseman.
Il Magentaverse
Il Viva Magenta saprà influenzare e condizionare il nostro mondo reale ma incluederà anche quello relativo alla tecnologia e alle intelligenze artificiali. Per questo il Pantone Color Institute in collaborazione con il partner creativo Huge, e con il leader nelle tecnologie multimediali ARTECHOUSE, ha realizzato “The Magentaverse”. Un unico esperimento di design che esplora la relazione tra le nuove tecnologie e la creatività umana.
Un progetto totalmente immersivo che si appoggia a Midjourney, l’intelligenza artificiale capace di trasformare le parole in immagini. Il progetto prevede delle stanze caratterizzate da differenti modelli di interazione in cui le persone possono provare in una serie di esperienze multisensoriali sulla base appunto, del Viva Magenta
L’arte mette in mostra pantone con il Viva Magenta
Anche l’aspetto artistico quest’anno assume un importante valore perché, per la prima volta nella storia dell’azienda Pantone, il Viva Magenta, colore dell’anno 2023, prevede una mostra dedicata. Aperta al pubblico dal 3 dicembre, negli spazi di ARTECHOUSE Miami mostrerà ai visitatori un percorso espositivo immerso in differenti contaminazioni tra il design, lo spazio, e la tecnologia ispirata alla NASA.
E tu? Cosa ne pensi di questo nuovo colore? Sarà di ispirazione per la tua creatività?