Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    Tenebre e ossa, stagione 2 tra rispetto e disappunto

    21 Marzo 2023

    5 rifacimenti cinematografici de I tre moschettieri

    21 Marzo 2023

    Parlare di discriminazione razziale in un giorno dedicato

    21 Marzo 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Musica»Vita da pendolare: cosa fare in viaggio?
    Musica

    Vita da pendolare: cosa fare in viaggio?

    Essere pendolare… questo è il problema? No, se affronti il viaggio con attività mirate e la musica giusta nelle orecchie.
    Nicol RussoDi Nicol Russo26 Gennaio 2023Updated:27 Gennaio 20231 commento4 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Pendolari non si nasce, si diventa. Una condizione che ogni giorno porta molte persone a investire il proprio tempo per recarsi a lavoro.

    Sono migliaia gli italiani che si spostano utilizzando i mezzi di trasporto per raggiungere il proprio posto di occupazione che, spesso, non per scelta, si trova lontano da casa.

    Musica da Pendolare: la playlist da viaggio

    Un numero in calo dopo la pandemia del Covid19, che ha rivoluzionato il mondo anche per quanto riguarda il lavoro. Sono aumentate infatti il numero di persone che invece di recarsi in ufficio usufruiscono dello smart working o al vero e proprio lavoro da remoto.

    La “questione pendolare”

    Tuttavia restano, nonostante questo recente cambiamento, ancora moltissime le persone che ogni giorno ricorrono ai servizi di trasporto. Basti pensare agli ultimi fatti di attualità che hanno visto come protagonisti Salvatore Sorrentino, che una volta a settimana da Napoli arriva a Pordenone, o Giuseppina Giugliano, la bidella che da Napoli si sveglia alle 5:05 del mattino per prendere un treno verso il posto di lavoro, a Milano.

    Musica da Pendolare: la playlist da viaggio

    La notizia riguardo la Giugliano ha creato scalpore ed è già stata smentita, almeno nella prima versione integrale che riguarda i costi di spesa dichiarati dalla stessa o dai giorni occupati effettivamente a scuola. La situazione, per Giuseppina, è ora complicata e la donna si sta tenendo lontano dalla stampa ma, nonostante la sua esperienza sia stata portata all’estremo, c’è da dire in generale che il tempo medio percorso da un pendolare in Italia si aggira intorno all’ora e mezzo per l’andata, da replicare per il ritorno.

    Come riempire il tempo di un lavoratore pendolare?

    Ore, queste che non sono mai un tempo realmente definitivo a causa dei ritardi e degli imprevisti che possono coinvolgere le linee dei mezzi utilizzati.
    Questo vuol dire che durante il tragitto, più o meno lungo che sia, alcune persone si trovano del tempo “vuoto”.

    Molti lavorano ancora prima di arrivare in ufficio, ma per evitare di iniziare o finire per accumulare ulteriore stress che si deve subire durante la giornata, ci sono tantissime altre opportunità per riempire i tempi di viaggio.

    Eccone alcune che oltre a far passare più velocemente il viaggio potranno migliorare la vita di qualsiasi pendolare.

    Leggere o ascoltare un buon libro in viaggio

    Sembra scontato come suggerimento ma una delle più grandi ricchezze di chi è pendolare è proprio il tempo che può utilizzare per leggere. Un tempo difficile da conquistarsi quando si è a casa per i vari impegni familiari, nel weekend per la vita sociale e la sera, momento della giornata a cui spesso una persona arriva così stanca da non andare oltre le tre pagine prima di addormentarsi.

    Il consiglio: opta per un ebook reader, più leggero da portare e pronto per assecondare subito la tua curiosità se hai già finito il primo volume di una saga e casa è ancora lontana.

    Musica da Pendolare: la playlist da viaggio

    Seguire un podcast

    Grazie alla diffusione dei servizi di musica in streaming anche i podcast stanno prendendo sempre più piede tra i pendolari. Lunghi, brevi, informativi o solo di puro intrattenimento possono accompagnare il vostro viaggio senza sottostare alle pause forzate se costretti a cambiare il mezzo su cui viaggiate.

    Il consiglio: cerca di calcolare il tempo che hai per riprodurre il podcast per non arrivare a destinazione senza aver terminato di ascoltare la puntata scelta.

    Esercitarsi nella scrittura

    Il tempo impiegato da un pendolare per recarsi al lavoro spesso può coincidere con la possibilità di coltivare una propria passione e formarsi. Iscriversi a un corso di scrittura di cui fruire durante il tragitto oppure eseguire degli esercizi mirati per migliorare le proprie capacità di scrittura mettendo magari in pratica le indicazioni apprese da un manuale.

    Un consiglio: perché non scrivere un libro? Grazie al Quaderno dello Scrittore potrai effettivamente dare vita al tuo primo libro anche perché, tra le stazioni e sui mezzi, l’ispirazione per creare la trama perfetta non manca.

    Musica da Pendolare: la playlist da viaggio

    Viaggiare con i mezzi… e con la musica

    Infine resta sempre lei, la musica. La compagna perfetta per ogni viaggio, sia che tu sia il guidatore che il passeggero. Una buona playlist potrà diventare la colonna sonora del tuo viaggio e potrà connotare momenti, paesaggi fuori dal finestrino o accompagnare i pensieri che sono i protagonisti di quel tempo solo per te.

    Un consiglio: ascolta la playlist di Other Souls Musica da Pendolare: la playlist da viaggio. Creata proprio dall’orecchio una pendolare, ti accompagnerà per l’intero tragitto ma, soprattutto, è perfetta da associare a tutte le altre attività consigliate prima!

    Giuseppina Giugliano Giuseppina Giuliano Letteratura libri pendolare pendolarismo Salvatore Sorrentino viaggiare
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteLa Capitale della Cultura onora la Giornata della Memoria
    Prossimo articolo Il Giorno della Memoria: non togliere il segnalibro
    Nicol Russo

    Affamata di novità e di buon cibo, è sempre pronta ad approfondire tutto quello che cattura la sua attenzione, a patto che le faccia girare la testa. Potete incontrarla, soprattutto nei social, fin dai tempi di MySpace. Appassionata di musica, arte, libri e tutto ciò che prevede un divano, un plaid e ovviamente dei gatti annessi.

    Articoli Consigliati

    Libri Come 2023: dal 23 al 26 marzo a Roma

    19 Marzo 2023

    Awkward Moments Day, una giornata a favore dell’autoironia

    18 Marzo 2023

    Dati editoria 2022: Italia sesta nel mondo e quarta in Europa

    10 Marzo 2023

    Io, Jack e Dio: recensione del romanzo di Andrea De Carlo

    10 Marzo 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Film e Serie Tv

    Tenebre e ossa, stagione 2 tra rispetto e disappunto

    Di Francesca Pantieri21 Marzo 20230

    La seconda stagione di Shadow and Bone ha condensato quasi tutti i libri delle diverse saghe in pochi episodi. Se da un certo punto di vista questo è un gesto encomiabile, dall’altro tradisce una fretta che non soddisfa del tutto lo spettatore.

    5 rifacimenti cinematografici de I tre moschettieri

    21 Marzo 2023

    Parlare di discriminazione razziale in un giorno dedicato

    21 Marzo 2023

    FRI: quando i libri romance creano una comunità

    20 Marzo 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    Einstein e scienza: la parola al podcaster Massimo Dell’Erba

    20 Marzo 2023

    Libri Come 2023: dal 23 al 26 marzo a Roma

    19 Marzo 2023

    Inizia oggi il Festival dell’Oriente di Torino: due weekend a tema

    18 Marzo 2023
    Ultimi commenti:
    • Equinozio di primavera, poesie per celebrare la stagione su Plant a Flower Day. È tempo di semina in attesa della primavera
    • Beetlejuice 2: Wynona Ryder passa il testimone a Jenna Ortega su Mercoledì di Tim Burton: la recensione sulla serie Netflix
    • Lidia Ottelli parla del Festival del Romance Italiano su La riscoperta del romance da parte della Gen Z
    • Buon compleanno, signor Jon Bon Jovi su Il rock piange, è morto Jeff Beck
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?