Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    Tenebre e ossa, stagione 2 tra rispetto e disappunto

    21 Marzo 2023

    5 rifacimenti cinematografici de I tre moschettieri

    21 Marzo 2023

    Parlare di discriminazione razziale in un giorno dedicato

    21 Marzo 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Musica»Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23
    Musica

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    BGBS23: 28 e 29 gennaio Bergamo in musica
    Monia RotaDi Monia Rota28 Gennaio 2023Updated:28 Gennaio 20231 commento4 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il 28 e il 29 gennaio, la città si riempirà di musica a tutte le ore e in ogni luogo. Originale è la kermesse Unexeped jazz, prodotta dal Comune di Bergamo e dal TTB (Teatro Tascabile Bergamo) per il secondo week-end dell’anno come Capitale della Cultura.

    Unexpected Jazz, una rassegna a sorpresa

    Bergamo ama il jazz e nell’attesa del festival annuale che si tiene in primavera, che quest’anno vanta un programma notevole, e dopo aver goduto della rassegna al Gavazzeni di Seriate, la popolazione può partecipare a un evento decisamente insolito.

    Tre concerti al giorno in luoghi e a orari imprevisti, animeranno saloni dalle architetture e dalle decorazioni spettacolari, troppo spesso chiuse al pubblico o date per scontate e mai ammirate a dovere. La felice idea dell’organizzazione, infatti, è stata di unire lo spettacolo musicale a una breve, ma appassionante introduzione sulla peculiare storia dei luoghi in cui i concerti saranno ospitati.

    Unexpected jazz per BGBS2023
    Ph. by Ramazan Karaoglanoglu da Pexels

    L’Unexpected jazz di sabato 28 gennaio

    Gli ospiti del primo giorno della rassegna sono noti agli amanti del genere.

    Fausto Beccalossi alla fisarmonica e Giulio Corini al contrabbasso, da anni portano avanti una rilettura della tradizione musicale di diverse popolazioni, integrandola nel loro repertorio “world-jazz” assieme a brani propri, per una performance coinvolgente dall’approccio contemporaneo.

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l'aspetti, BGBS23

    A raccontare storia e curiosità sulla Sala degli Specchi, il prestigioso spazio ottocentesco di Palazzo Frizzoni che ospiterà il concerto delle guide d’eccezione: Nadia Ghisalberti, l’assessora alla Cultura e il professore Giovanni Carullo.

    (Sala degli Specchi, Palazzo Frizzoni – piazza Matteotti 24, Bergamo, 28 gennaio, dalle ore 11:00).

    L’armonica di Max De Aloe, accompagnata dal piano Rhodes di Francesco Chebat propongono una selezione contemporanea di standard e originali, sospesi tra jazz e musica elettronica.

    La straordinaria location scelta è una vera gemma dell’architettura degli Anni Venti, la sala Liberty di Intesa Sanpaolo, e gli spettatori potranno godere della breve introduzione di Giulia Toso.

    (Banca Intesa Sanpaolo – piazza Vittorio Veneto 8, Bergamo, 28 gennaio, dalle ore 16:30).

    Marco Pasinetti e Guido Bombardieri, in occasione dell’appena concluso centenario alla nascita di Charles Mingus, hanno inciso l’album Self Portrait in Two Colors. Il loro concerto propone infatti un repertorio interamente basato sulla musica del compositore americano, presentata con un arrangiamento del tutto nuovo per sax e chitarra elettrica.

    A ospitare la loro esibizione è l’Ex Albergo Diurno nato come rifugio antiaereo e diventato bagno pubblico e luogo d’incontro molto in voga in città nel Secondo Dopoguerra.

    (Ex Diurno – Piazza Dante Alighieri, Bergamo, 28 gennaio, dalle ore 18:30)

    Unexpected jazz per BGBS2023
    Ph. by Ruca Souza da Pexels

    L’Unexpected jazz di domenica 29 gennaio

    Adalberto e Andrea Ferrari, fratelli e virtuosi polistrumentisti di fiati, intrecciano temi e improvvisazioni in un racconto musicale che attraversa tutte le epoche. Discendenti di artigiani del legno fanno delle radici e degli studi che li caratterizzano una materia viva che origina una lettura anticonvenzionale di ogni brano affrontato.

    unexpected jazz

    Il luogo ospitante, in questo caso, è la chiesa del Monastero Matris Domini, con i suoi affascinanti stucchi secenteschi e, in seguito al concerto, sarà possibile visitare il museo omonimo.

    (Chiesa del Monastero Matris Domini – via Locatelli 77, Bergamo, 29 gennaio dalle ore 11:00).

    Ermanno Novali al piano e Virginia Sutera al violino da tempo si sono incamminati sulla via dell’improvvisazione estemporanea e della composizione istantanea come base della propria musica. L’approfondimento delle potenzialità dei rispettivi strumenti che esula dalle definizioni di stile, fa improntare le loro esibizioni sul “qui ed ora”.

    A ospitarli, la chiesa del Monastero di san Benedetto, ricca di dipinti e affreschi.

    (Chiesa del Monastero di San Benedetto – via Sant’Alessandro 51, Bergamo, 29 gennaio, dalle ore 16:30)

    Massimiliano Milesi al sax tenore e Giacomo Papetti al basso elettrico propongono Dimidiam, un originale, che è un viaggio tra la canzone tradizionale e i luoghi esotici e in parte sconosciuti. Tutto ciò si fonde in composizioni originali, arrangiamenti estemporanei, interazioni improvvisate in cui i ruoli e i suoni si modificano a creare un vero spettacolo di jazz contemporaneo.

    La sede scelta per loro è Palazzo Uffici, un interessante esempio di architettura civica e storica, che abbraccai due secoli l’Ottocento e il Novecento. Guida d’eccezione sarà Giacomo Angeloni, l’assessore ai Servizi demografici e sportello polifunzionale.

    (Sportello Polifunzionale del Comune di Bergamo, Palazzo Uffici – piazza Matteotti 3, Bergamo, 29 gennaio, dalle ore 18:00).

    bgbs2023 Jazz unexpected jazz
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteInternational LEGO Day: 65 anni di passione e creatività
    Prossimo articolo Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano
    Monia Rota
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn

    Editor, curatrice editoriale, ghostwriter, mentor e docente. Nel corso degli anni, ha capito di amare le commistioni culturali e interdisciplinari più dei dogmi delle singole materie. Porta questa passione negli articoli e nelle lezioni, riempiendoli di riferimenti e connessioni atipiche, frutto delle molteplici esperienze fatte in tutti i campi dell’editoria.

    Articoli Consigliati

    Tenebre e ossa, stagione 2 tra rispetto e disappunto

    21 Marzo 2023

    5 rifacimenti cinematografici de I tre moschettieri

    21 Marzo 2023

    Parlare di discriminazione razziale in un giorno dedicato

    21 Marzo 2023

    FRI: quando i libri romance creano una comunità

    20 Marzo 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Film e Serie Tv

    Tenebre e ossa, stagione 2 tra rispetto e disappunto

    Di Francesca Pantieri21 Marzo 20230

    La seconda stagione di Shadow and Bone ha condensato quasi tutti i libri delle diverse saghe in pochi episodi. Se da un certo punto di vista questo è un gesto encomiabile, dall’altro tradisce una fretta che non soddisfa del tutto lo spettatore.

    5 rifacimenti cinematografici de I tre moschettieri

    21 Marzo 2023

    Parlare di discriminazione razziale in un giorno dedicato

    21 Marzo 2023

    FRI: quando i libri romance creano una comunità

    20 Marzo 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    Einstein e scienza: la parola al podcaster Massimo Dell’Erba

    20 Marzo 2023

    Libri Come 2023: dal 23 al 26 marzo a Roma

    19 Marzo 2023

    Inizia oggi il Festival dell’Oriente di Torino: due weekend a tema

    18 Marzo 2023
    Ultimi commenti:
    • Equinozio di primavera, poesie per celebrare la stagione su Plant a Flower Day. È tempo di semina in attesa della primavera
    • Beetlejuice 2: Wynona Ryder passa il testimone a Jenna Ortega su Mercoledì di Tim Burton: la recensione sulla serie Netflix
    • Lidia Ottelli parla del Festival del Romance Italiano su La riscoperta del romance da parte della Gen Z
    • Buon compleanno, signor Jon Bon Jovi su Il rock piange, è morto Jeff Beck
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?