Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    3 Febbraio 2023

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Libri»“Una terra promessa” di Barack Obama, la recensione
    Libri

    “Una terra promessa” di Barack Obama, la recensione

    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls15 Aprile 2021Nessun commento3 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Questo lungo racconto dell’ex-presidente Obama, in Italia per Garzanti, è il primo di due volumi: il memoir di un singolo individuo si intreccia indissolubilmente con quello di un intero Paese (non a caso il titolo Una terra promessa) e si conclude con un evento preciso che getta una luce intensa su tutto il resto.

    Una terra promessa, un percorso di vita denso e veloce

    Già dai primi capitoli, il libro è attraversato da una estrema densità di avvenimenti, che mettono in luce la mole di attività, studi e svolte personali (la doppia laurea, l’attivismo sociale e politico, il matrimonio e la nascita delle figlie) compiute in un numero tutto sommato ristretto di anni. Si vuole cioè comunicare l’idea di una persona decisa ed efficiente: tra l’altro, Obama è stato non solo il primo presidente degli USA di etnia afroamericana, ma anche uno dei più giovani. La sua scelta di candidarsi, all’inizio, era apparsa quantomeno azzardata.

    «Perché proprio tu, Barack? Perché senti la necessità di diventare presidente?»

    […] «Non abbiamo garanzie sulla riuscita dell’impresa. Di una cosa sono sicuro, però. Il giorno in cui dovessi alzare la mano destra per giurare come presidente degli Stati Uniti, il mondo vedrà l’America con occhi diversi. E so che anche molti ragazzini di questo Paese – ragazzini neri, ragazzini ispanici, ragazzini che si sentono esclusi – si vedranno con occhi diversi, sapranno di avere nuovi orizzonti, nuove possibilità. E anche solo per questo… ne sarà valsa la pena.»

    […] Michelle rimase a fissarmi per quella che parve un’eternità. «Be’, tesoro», disse alla fine. «Questa sì che è una risposta come si deve.»

    Barack Obama, Una terra promessa, p. 100-101
    Una terra promessa: dall'infanzia di Barack Obama alla fine del primo mandato presidenziale

    Gli eventi, ma soprattutto la riflessione su di essi

    I fatti narrati in Una terra promessa, per quanto numerosi, probabilmente avrebbero potuto essere condensati in un numero di pagine minore delle 800 qui raggiunte. Più che il dipanarsi degli eventi, colpisce infatti l’abbondanza di dettagli sulle riflessioni, le strategie, i dubbi e insomma tutto il complesso dei pensieri e delle sensazioni con cui Obama doveva confrontarsi a ogni passo della sua carriera. Questa autobiografia è pregevole appunto per la minuzia con cui spiega ogni azione, ogni discorso, ogni provvedimento legislativo. Getta luce, tra l’altro, su tanti meccanismi poco conosciuti dei processi elettorali e legislativi degli USA.

    Un memoir fra l’inquietudine del prima e il senno del poi

    Tuttavia, pur ammettendo anche momenti difficili e battute d’arresto, il libro tende a un eccessivo senso di compiacimento. L’insistenza sui successi e soprattutto sulla caratura morale dell’autore rasentano l’autoelogio, appena stemperato da una discreta dose di ironia e di buon senso, oltre che da un registro amichevole. Le inquietudini del giovane Obama diventano, con il senno dell’Obama maturo, quasi le prove che ogni cavaliere deve superare per ottenere il suo Graal. Chiudere Una terra promessa con l’operazione Neptune’s Spear (quella che portò all’uccisione di Osama bin Laden) sembra proprio il premio a lungo inseguito e meritato. Ma la Casa Bianca non è Camelot.

    Una terra promessa: il best-seller di Obama
    Ti è piaciuto questo articolo?

    Il nostro è un periodo di grandi cambiamenti, talvolta incarnati da temi e personaggi della politica internazionale. Se ti interessa l’evoluzione dell’America contemporanea, ti consigliamo questo libro sulla vita di un’altra sua grande protagonista, Kamala Harris.

    Barack Obama Garzanti memoir Una terra promessa
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteDoppiaggio, l’arte della voce
    Prossimo articolo Premio Strega 2021: “Due vite” di Emanuele Trevi
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    Aspettando Bridgerton 3: cos’è il Regency?

    2 Febbraio 2023

    Febbraio 2023: le uscite editoriali da non perdere

    1 Febbraio 2023

    Come scrivere un romanzo distopico

    30 Gennaio 2023

    Quattro chiacchiere con Luca Di Gialleonardo

    26 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Primo Piano

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    Di Nicol Russo3 Febbraio 20230

    Non una giornata che celebra il naturismo in ufficio ma un manifesto per la libertà personale, nell’abito professionale: il Working Naked Day.

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023
    Ultimi commenti:
    • Working Naked Day – Lavorare nudi… ma non come pensi su Vita da pendolare: cosa fare in viaggio?
    • I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date su Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Spare – Il memoir del principe Harry pronto a far discutere
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?