Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    The Last of Us, recensione del terzo episodio, “quello felice”

    30 Gennaio 2023

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    Chi è pronto per il FantaSanremo?

    30 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Film e Serie Tv»Ultime uscite Netflix da vedere ad agosto
    Film e Serie Tv

    Ultime uscite Netflix da vedere ad agosto

    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls2 Agosto 2022Nessun commento4 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Vacanza è sinonimo di tempo libero, per riposare, viaggiare o coltivare le proprie passioni. Immersioni di mare, natura… ma anche di libri e di film! E per gli amanti di cinema e serie tv questo mese si prospetta ricco di emozionanti sorprese. Scegliere tra le innumerevoli proposte che la piattaforma di streaming ci mette davanti agli occhi ogni giorno non è poi così semplice. Anche perché ne esistono di tutti i generi e per tutti i giusti. Eccovi perciò una selezione delle ultime uscite Netflix più interessanti da vedere ad agosto.

    The Sandman

    Tratta da quello che viene considerato uno dei migliori fumetti a opera di Neil Gaiman, il 5 agosto debutta quest’ attesissima e davvero promettente saga. Un racconto tra il mitologico e il fantasy, l’antico e il moderno, una sorta di storia universale che racchiude più epoche, più dimensioni e personaggi uno più interessante dell’altro. In dieci episodi, racconta la storia di Morfeo (interpretato da Tom Sturridge), il re dei sogni e trascina in un mondo dove la realtà si contrappone a una dimensione onirica. Con un ricco connubio di mitologia e fantasy dark in cui la fiction moderna si intreccia con il dramma storico e la leggenda.

    Stranger Things 4 parte II

    Imperdibile (per gli appassionati a questa geniale serie) l‘ultimo capitolo di una delle saghe più seguite ed emozionanti di sempre. Uscite sul catalogo italiano Netflix il mese scorso, per chi ancora non le avesse viste, queste ultime puntate sono un must da vedere assolutamente ad agosto. Sono passati sei mesi da quando la battaglia di Starcourt ha portato terrore e distruzione a Hawkins. All’indomani dell’evento i nostri eroi si separano per la prima volta e ne affrontano le conseguenze. Rese ancora più complicate dalla vita al liceo. In questo periodo di vulnerabilità una nuova e terrificante minaccia soprannaturale si presenta con un mistero cruento. La cui risoluzione potrebbe finalmente porre fine agli orrori del Sottosopra. Come andrà a finire la storia?

    Clusterfuck

    Woodstock ’99 avrebbe dovuto celebrare la pace, l’amore e la grande musica diventando l’emblema del millennio. Il festival è invece degenerato nel caos più assoluto tra incendi, rivolte e distruzione. Questa docuserie include rari filmati degli addetti ai lavori e interviste a un eccezionale elenco di testimoni oculari. Tra cui membri dello staff del festival, artisti e partecipanti, ed esplora il dietro le quinte dell’evento per rivelare l’egocentrismo, l’avidità e la musica che hanno alimentato tre giorni di totale scompiglio.

    Persuasione

    Adattamento dell’omonimo libro di Jane Austen il film (distribuito dal 15 luglio) si inserisce senza dubbio tra le ultime uscite Netflix che vi consigliamo di vedere ad agosto. La storia di Anne Elliot (interpretata da Dakota Johnson), che si ritrova davanti un ex in arrivo dal passato che lei aveva allora rifiutato, è stata “reimmaginata con un approccio moderno e spiritoso“, nel senso che non si tratta di una rielaborazione radicale. Il film presenta infatti dialoghi più moderni e privi di termini dal sapore troppo ottocentesco.

    Spiderman: No Way Home e The Amazing Spider-Man

    Le avventure di Peter Parker continuano a tenere col fiato sospeso sulla piattaforma per tutta l’estate. In Spiderman: No Way Home (uscito su Netflix a luglio) per la prima volta nella storia cinematografica di Spider-Man, viene rivelata l’identità del grande eroe di quartiere. Ponendo le sue responsabilità da supereroe in conflitto con la sua vita quotidiana e mettendo a rischio coloro a cui tiene di più. Quando chiede l’aiuto del Dottor Strange per ripristinare il suo segreto, l’incantesimo apre uno squarcio nel loro mondo, liberando i più potenti nemici mai affrontati da uno Spider-Man in qualsiasi universo. Ora Peter dovrà superare la sua più grande sfida, che non solo cambierà per sempre il suo futuro, ma anche quello del Multiverso. Il nostro grande eroe ci regalerà altre grandi emozioni dal 16 agosto con The Amazing Spider-Man.

    La stagione dei matrimoni

    Commedia romantica diretta da Tom Dey che merita di essere inserita tra le ultime uscite di agosto (il 4 per la precisione) da vedere su Netflix quest’estate. I protagonisti, di nome Asha e Ravi, decidono di fingere una relazione durante l’imminente stagione dei matrimoni per convincere i loro prepotenti genitori a lasciarli soli per il matrimonio. Ma lungo la strada, Asha e Ravi iniziano a rendersi conto di avere più cose in comune di quanto pensassero inizialmente. Mentre attraversano la stagione dei matrimoni, si ritrovano a innamorarsi l’uno dell’altro.

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteLibri estate 2022: cosa leggere in ferie
    Prossimo articolo Generi di libri più venduti in Italia
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    The Last of Us, recensione del terzo episodio, “quello felice”

    30 Gennaio 2023

    Extraordinary: la nuova serie Disney+

    28 Gennaio 2023

    The Last of Us, secondo episodio: fuoco e lacrime

    24 Gennaio 2023

    The Last of Us, primo grande episodio: la recensione

    18 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Film e Serie Tv

    The Last of Us, recensione del terzo episodio, “quello felice”

    Di Ida Basile30 Gennaio 20230

    Il terzo episodio della serie The Last of Us apre una riflessione profonda su ciò che è importante proteggere

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    Chi è pronto per il FantaSanremo?

    30 Gennaio 2023

    Come scrivere un romanzo distopico

    30 Gennaio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023
    Ultimi commenti:
    • Come scrivere un romanzo distopico su 10 canzoni riportate in classifica grazie alle serie tv
    • Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l'aspetti, BGBS23 su Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo
    • Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo su BAF – Bergamo Arte Fiera, 3 giorni di contatto con l’arte
    • IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023 al Pan di Napoli su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?