Ultimo appuntamento per l’apprezzatissima rassegna musicale Metti un venerdì sera al Teatro Gavazzeni di Seriate, provincia di Bergamo. Il concerto si terrà dalle ore 21,15 con biglietto a 10 euro.
Il concerto di chiusura della rassegna prevede l’ultima fatica di Marco Gotti intitolata In Viaggio con Ulisse, costituita da una serie di composizioni originali di Gotti ispirate ai personaggi dell’Odissea di Omero.

Il viaggio di Ulisse al Teatro Gavazzeni
«Sarà sempre Odissea» intitolava Italo Calvino, nel 1981, l’articolo in cui presentava al pubblico il primo volume dell’edizione Valla/Mondadori. Il poema del «ritorno» di Odisseo costituisce l’archetipo del moderno romanzo d’avventura e la matrice di ogni teoria del racconto.
L’Odissea è il libro al quale l’Occidente ha affidato il senso più profondo della ricerca, del viaggio, della fantasia, del sogno, dell’ironia, della maschera, dell’infinita capacità di metamorfosi. E il protagonista, Odisseo/Ulisse, è una figura modernamente ambigua, cangiante, «multiforme», ingegnosa, mobile come la realtà.

Mediatore tra il mondo degli dei olimpici e la sfera della razionalità umana, egli esprime nell’inesauribile tensione verso la conoscenza intellettuale una sete di esperienza che non può mai placarsi.
L’Odissea di Marco Gotti al Teatro Gavazzeni
Marco Gotti ha riletto l’Odissea a sua volta attraverso lo strumento della scrittura, una fase embrionale che ha poi sostituito alla parola scritta la voce delle note.
Le composizioni sono ispirate ad alcuni dei personaggi principali dell’opera, la musica racconta quindi di un viaggio immaginario simile a quello compiuto da Ulisse e compagni per tornare finalmente a casa, la loro Itaca.
L’Odissea infatti è il mito primigenio di ogni viaggio, dove per Ulisse-Omero non c’è distinzione tra menzogna e verità, in cui il racconto di un’esperienza si alterna con il linguaggio del vissuto e quello del mito. Un viaggio in cui è possibile ritrovarsi e riconoscersi quando si effettua un piccolo o un grande viaggio, che è sempre un’odissea.
E cosi, come moderni nocchieri guidati dal loro Gotti/Ulisse i musicisti della JW, dopo aver viaggiato per il mondo (Jazz Travel) e tra gli astri del firmamento (Le Altre Lune), affrontano il loro viaggio di ritorno verso casa.
«Ed è anche per questo che In Viaggio con Ulisse rappresenta l’ultimo concerto della rassegna. Ma non pensare che si tratti di un ritorno definitivo: si tratta solo di una meritata pausa, prima di intraprendere un nuovo viaggio che vi racconteremo nella rassegna del prossimo anno».