Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    3 Febbraio 2023

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Mestieri»Ufficio stampa, cosa fa in una casa editrice
    Mestieri

    Ufficio stampa, cosa fa in una casa editrice

    Ida BasileDi Ida Basile20 Luglio 2022Nessun commento3 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    A cosa pensi quando diciamo “ufficio stampa”?
    Esatto, comunicazione.
    Quella dell’ufficio stampa è una figura importantissima, nell’ambiente editoriale, perché permette al libro e al suo editore di farsi conoscere sfruttando una fitta rete di relazioni costruita con gentilezza e pazienza.

    Compito dell’ufficio stampa è quello di fare da ponte tra l’editore e i media, aiutando così a diffondere un messaggio, sia questo una novità editoriale o un traguardo raggiunto da celebrare come la ristampa di un romanzo o un nuovo record di copie vendute.

    Quali sono le abilità richieste a un ufficio stampa?

    Trattandosi di editoria, la prima è indispensabile: comprendere il cuore di un testo e saperne parlare ai media. L’addetto stampa è infatti in prima linea per quanto riguarda il dialogo con giornalisti, testate, televisioni e radio, e la sua arma è il comunicato stampa.
    Il comunicato stampa è un testo breve che descrive in poche e accattivanti parole, misurate con cura, il romanzo che si vuole portare all’attenzione del giornalista perché ne faccia una recensione o una semplice segnalazione in vista della data d’uscita.

    Sintesi e creatività sono dunque gli altri due requisiti fondamentali richiesti a questa figura professionale: l’ufficio stampa, in questo, può considerarsi un vero e proprio paroliere.

    Sensibilità ed empatia sono altre caratteristiche fondamentali di un ufficio stampa, il perché è presto detto: si tratta, qui, di un lavoro interamente basato sulle relazioni. Giornalisti, blogger, autori, per essere messi in relazione fanno tutti capo all’addetto stampa, l’importante anello di congiunzione tra queste figure che si ritrova a mediare, per forza di cose, tra le necessità e i caratteri delle persone. Come potrebbe lavorare in modo sereno senza apprezzare il valore della comprensione e dell’ascolto?

    Linguaggi specifici

    L’ufficio stampa, in special modo con il moltiplicarsi dei mezzi di comunicazione, sa adattarsi non soltanto ai suoi interlocutori ma anche alle piattaforme che si usano per la diffusione delle notizie. Anche senza essere un social media manager è importante che conosca i differenti modi di comunicare delle varie piattaforme e che quindi sappia elaborare piccole strategie di marketing, specialmente nella fase di lancio di un libro. In ultimo, è ben conscio di quando sia preferibile inviare il suddetto comunicato alle redazioni scelte, ben conoscendo le finestre utili per ottenere l’attenzione delle testate d’interesse.

    In sintesi

    L’ufficio stampa è un lavoro che richiede specifiche competenze e spesso una conoscenza eccellente di come funziona il mondo del giornalismo. Si potrebbe pensare che, terminata la stesura del comunicato, il lavoro si esaurisca del tutto con l’organizzazione di un paio di presentazioni, ma non è così. L’addetto stampa è una figura di grande coefficiente umano, che crea all’editore e all’autore delle occasioni per emergere. Poiché agisce in prima persona, mettendoci la faccia, è indispensabile che l’ufficio stampa creda nel lavoro che svolge, nel messaggio di cui si fa portatore. È bene ricordare, infatti, che nel momento in cui comunica un libro, l’ufficio stampa non svolge soltanto la funzione di megafono attraverso cui espandere la voce della casa editrice ma anche, e soprattutto, espone se stesso rivendicando la responsabilità delle proprie parole e dei propri consigli.

    comunicazione libri editoria ufficio stampa
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteViaggi più belli del mondo suggeriti dalla letteratura
    Prossimo articolo Cosa vedere a Zante, una città con una storia letteraria particolare
    Ida Basile
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn

    Caporedattore di Other Souls Magazine, editor, copywriter, autrice, ghostwriter; ha studiato Storia alla Federico II di Napoli, Storia Antica all'Università di Bologna e ha frequentato il master IULM per i Mestieri dell'editoria. Amante delle belle storie, delle notizie fresche e della cultura in ogni sua forma.

    Articoli Consigliati

    Editoria green: ecco come aiutano i giovani

    26 Gennaio 2023

    Come superare il blocco dello scrittore

    13 Gennaio 2023

    Marco Tropea: l’editoria italiana piange la sua scomparsa

    11 Gennaio 2023

    Il mondo dell’editoria perde Achille Mauri

    11 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Primo Piano

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    Di Nicol Russo3 Febbraio 20230

    Non una giornata che celebra il naturismo in ufficio ma un manifesto per la libertà personale, nell’abito professionale: il Working Naked Day.

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023
    Ultimi commenti:
    • Working Naked Day – Lavorare nudi… ma non come pensi su Vita da pendolare: cosa fare in viaggio?
    • I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date su Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Spare – Il memoir del principe Harry pronto a far discutere
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?