Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    The Last of Us, recensione del terzo episodio, “quello felice”

    30 Gennaio 2023

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    Chi è pronto per il FantaSanremo?

    30 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Autori»“Ucraina. Nell’inferno dell’ultima guerra d’Europa” di Fausto Biloslavo vince il Premio Speciale Città di Ladispoli
    Autori

    “Ucraina. Nell’inferno dell’ultima guerra d’Europa” di Fausto Biloslavo vince il Premio Speciale Città di Ladispoli

    Il Premio Speciale del prestigioso concorso letterario è stato assegnato all’opera “Ucraina. Nell’inferno dell’ultima guerra d’Europa” del giornalista Fausto Biloslavo
    Barbara GranerisDi Barbara Graneris9 Dicembre 2022Updated:9 Dicembre 2022Nessun commento3 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Si è tenuta l’8 dicembre la cerimonia di premiazione del Premio Letterario Nazionale Città di Ladispoli, giunto alla sua XI edizione, e svoltasi nel ricordo di Benito Ussia, fondatore del Premio. Oltre ai vincitori delle varie categorie, la giuria del concorso ha voluto assegnare il Premio Speciale Città di Ladispoli al giornalista Mediaset Fausto Biloslavo per la sua opera Ucraina. Nell’inferno dell’ultima guerra d’Europa.

    Ucraina. Nell’inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo vince il Premio Speciale Città di Ladispoli

    Il premio è stato consegnato a Biloslavo dall’Onorevole Federico Mollicone, Presidente della Commissione Cultura alla Camera e presidente della giuria dell’XI edizione del concorso letterario.

    Fausto Biloslavo, il cronista della guerra in Ucraina

    Fausto Biloslavo nasce a Trieste nel 1961 ed è noto per essere giornalista e reporter di guerra. Da quarant’anni scende in campo per raccontare i conflitti scoppiati nel mondo, dall’Afghanistan all’Africa ai Balcani fino alla guerra europea in Ucraina. Nel corso della sua carriera ha visto morire colleghi, civili e soldati e rischiato lui stesso la vita con lo scopo di raccogliere e raccontare le testimonianze di chi è stato coinvolto nelle guerre.

    Ucraina. Nell’inferno dell’ultima guerra d’Europa, edito da Signs Publishing, è l’opera che gli ha permesso di ricevere il Premio Speciale Città di Ladispoli. Il libro altro non è che un resoconto e un insieme di immagini, testimonianze ed emozioni della guerra che Fausto Biloslavo ha raccolto nei mesi vissuti in Ucraina sotto i bombardamenti.

    Nel suo libro, il giornalista racconta di alcuni personaggi che ha incontrato, dei soldati, dei legionari, ma anche dei civili e degli innocenti, dei volontari e di una giovane coppia che si sposa sotto il rumore dei missili. Il suo è un reportage incentrato sull’uomo, narrato da un luogo in cui sembra che l’umanità si sia del tutto smarrita.

    Tutti i premi assegnati dalla giuria del Premio Letterario Nazionale Città di Ladispoli

    Gli organizzatori del Premio hanno comunicato di aver ricevuto oltre cinquecento opere in questa edizione e che molte di esse erano eccezionali anche a livello stilistico e scritte da autori e autrici di talento. Oltre al Premio Speciale consegnato a Biloslavo, la giuria del Premio Letterario Nazionale Città di Ladispoli ha voluto dare un riconoscimento speciale anche a Fino alla fine, opera scritta da vicedirettore di Rai 1 Angelo Mellone, e al libro Come dice coso di Federico Palmaroli.

    Le opere vincitrici, invece, delle quattro categorie del concorso sono: Neravorio di Marika Campeti nella categoria prosa; Operette umorali di Roberto Ritondale nella categoria raccolta di racconti; L’ultimo giorno dell’anno di Vincenzo Cerracchio per la categoria gialli e Aura Miller e il segreto di Drema di V.F. Lyndon per la categoria storie per ragazzi.

    Città di Ladispoli concorso letterario Fausto Biloslavo giornalista guerra in Ucraina libri Premio Speciale Città di Ladispoli
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteBlood, Sex and Royalty: Netflix racconta la Storia con le parole del presente
    Prossimo articolo 5 film di Natale da rivedere ogni anno
    Barbara Graneris

    Giornalista, editor e scrittrice. Amante dei romanzi rosa e fantasy e grande tifosa di calcio, fa delle sue passioni un mestiere. Nel 2015 inizia a collaborare con vari giornali come cronista sportiva e letteraria. Da cinque anni è iscritta all'Ordine dei Giornalisti e collabora come freelance con agenzie di comunicazione, case editrici, autori, aziende e testate giornalistiche.

    Articoli Consigliati

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    Come scrivere un romanzo distopico

    30 Gennaio 2023

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Film e Serie Tv

    The Last of Us, recensione del terzo episodio, “quello felice”

    Di Ida Basile30 Gennaio 20230

    Il terzo episodio della serie The Last of Us apre una riflessione profonda su ciò che è importante proteggere

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    Chi è pronto per il FantaSanremo?

    30 Gennaio 2023

    Come scrivere un romanzo distopico

    30 Gennaio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023
    Ultimi commenti:
    • Come scrivere un romanzo distopico su 10 canzoni riportate in classifica grazie alle serie tv
    • Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l'aspetti, BGBS23 su Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo
    • Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo su BAF – Bergamo Arte Fiera, 3 giorni di contatto con l’arte
    • IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023 al Pan di Napoli su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?