Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    The Last of Us, recensione del terzo episodio, “quello felice”

    30 Gennaio 2023

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    Chi è pronto per il FantaSanremo?

    30 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Libri»Tre libri da regalare a chi ama viaggiare
    Libri

    Tre libri da regalare a chi ama viaggiare

    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls4 Luglio 2021Nessun commento3 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Pensando ai possibili libri da regalare a chi ama viaggiare, incontriamo tre grandi editori e tre storie diverse. Una letteratura di viaggio targata Bompiani, Guanda e Feltrinelli che offre una panoramica di mondi differenti: una città italiana multietnica come Torino, l’Australia e il Giappone.

    La lettura è un viaggio, si dice. Ma quali sono i libri da regalare a chi ama viaggiare, non solo con la mente?

    Viaggiare fa rima con straniero. L’etimologia di quest’ultima parola è, anch’essa, straniera. Proveniente dall’antico francese estrangier, che è derivante, a sua volta, dal latino extranĕu, significa “esterno, estraneo”, che appartiene a un altro paese o un’altra nazione. Anche “alieno” e “insolito” si ricollegano al termine.

    La straniera: due anime in transito

    La straniera, romanzo pubblicato nel 2001 da Bompiani editore, fortunato esordio di Younis Tawfik, è una storia contemporanea. Amina e l’Architetto appartengono a due culture diverse – quella marocchina e quella irachena – che s’incontrano in una Torino multietnica. Mentre Amina appartiene a quella categoria che non è riuscita a integrarsi, l’Architetto rappresenta colui che, dopo un regolare percorso di studi, ha trovato uno sbocco lavorativo stabile.

    Tra i due nasce una storia d’amore emozionante e malinconica. Una storia che fa riflettere sulla faccia nascosta dei problemi legati all’integrazione – di cui tanto e a volte anche a sproposito si parla – e a ciò che comporta l’assimilazione a culture altre, attuale oggi come venti anni fa.

    libri da regalare a chi ama viaggiare
    Lo scrittore Younis Tawfik. Foto credit: gruppoletturapesaro.wordpress.com

    Libri da regalare a chi ama viaggiare: alla scoperta dell’Australia

    Attraverso il racconto emotivo e umoristico di un viaggiatore atipico, Bill Bryson ci fa conoscere un Paese che da sempre è rivestito da una coltre di magia ed esotismo. L’Australia è un’isola – la più estesa del mondo – ma è anche un continente. Nazione nata come una prigione poi diventata simbolo di libertà, paesaggi sconfinati e… canguri. Bryson, in assoluto il travel writer più letto e divertente, ha percorso in treno i deserti, guidato nelle città e lungo la costa, camminato e navigato, fermandosi a parlare –più o meno– con tutti quelli che ha incontrato. Il risultato è una storia in cui protagonisti sono luoghi incantevoli, come la Grande barriera corallina, ma anche serpenti velenosi, canguri, aborigeni, vecchi hippy e surfisti. Senza margine d’errore, In un paese bruciato dal sole: L’Australia, pubblicato nel 2015 da Guanda, è uno dei libri da regalare a chi ama viaggiare.

    libri da regalare a chi ama viaggiare
    Lo scrittore Bill Bryson. Credit foto: www.theguardian.com

    Il Giappone di Will Ferguson, un itinerario autentico

    Autostop con Buddha. Viaggio attraverso il Giappone, pubblicato nel 2013 da Feltrinelli, racconta uno Stato attraverso diversi personaggi incontrati facendo l’autostop. Will Ferguson lo incentra su un viaggio che parte da sud per arrivare a nord, seguendo il flusso della fioritura del ciliegio, oggetto di culto nazionale. La ricerca di un passaggio porta a conoscere professori universitari ma anche studenti fricchettoni. Il risultato è un insieme di punti di vista e di varietà linguistiche e culturali capaci d’offrire un’ampia prospettiva. Agli inevitabili equivoci in cui incappa il protagonista si aggiungono scene esilaranti, ma c’è spazio anche per importanti analisi, come quella sui modi di interagire dei giapponesi e sui loro culti. Il Giappone è uno dei luoghi che più è rimasto nelle curiosità dei bambini degli anni Ottanta, grazie ai cartoni animati e ai manga. Motivo per cui, Autostop con Buddha è uno dei libri da regalare a chi ama viaggiare e oggi è quarantenne o cinquantenne.

    Autostop con Buddha. Viaggio attraverso il Giappone Bill Bryson Bompiani Feltrinelli Guanda In un paese bruciato dal sole: L'Australia La straniera travel viaggi Will Ferguson Younis Tawfik
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedente“Splendore”, di Margaret Mazzantini
    Prossimo articolo I film di Sergio Castellitto, regista e sceneggiatore italiano di successo
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    Come scrivere un romanzo distopico

    30 Gennaio 2023

    Quattro chiacchiere con Luca Di Gialleonardo

    26 Gennaio 2023

    Accordo tra il Premio Strega e Pordenonelegge

    25 Gennaio 2023

    Arrivata una legge antipirateria anche per i libri

    19 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Film e Serie Tv

    The Last of Us, recensione del terzo episodio, “quello felice”

    Di Ida Basile30 Gennaio 20230

    Il terzo episodio della serie The Last of Us apre una riflessione profonda su ciò che è importante proteggere

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    Chi è pronto per il FantaSanremo?

    30 Gennaio 2023

    Come scrivere un romanzo distopico

    30 Gennaio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023
    Ultimi commenti:
    • Come scrivere un romanzo distopico su 10 canzoni riportate in classifica grazie alle serie tv
    • Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l'aspetti, BGBS23 su Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo
    • Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo su BAF – Bergamo Arte Fiera, 3 giorni di contatto con l’arte
    • IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023 al Pan di Napoli su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?