Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    3 Febbraio 2023

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Film e Serie Tv»“The Undoing – Le verità non dette”, la serie che racconta il dubbio
    Film e Serie Tv

    “The Undoing – Le verità non dette”, la serie che racconta il dubbio

    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls17 Gennaio 2021Nessun commento3 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Con un cast capitanato da Nicole Kidman e Hugh Grant, la storia in 6 episodi ispirata al family drama di Jean Hanff Korelitz sceglie la via del thriller

    Il titolo originale, in realtà, non era The Undoing. Il romanzo di Jean Hanff Korelitz da cui è tratta la miniserie Sky si intitolava You Should Have Known ovvero “Avresti dovuto saperlo”. E questo perché la protagonista, Grace, scriveva un libro con quel titolo, per suggerire alle donne di ascoltare bene il loro istinto e possibilmente anche la voce della ragione, prima di scegliersi un compagno per la vita, in modo da prevenire i problemi invece di doverli curare a posteriori.

    I protagonisti di The Undoing

    Grace è una psicanalista e una consulente matrimoniale, certe cose le ha viste e sentite fin troppe volte dai suoi pazienti; ma a dispetto della sua professione, forse anche lei si è lasciata conquistare da un uomo che in realtà è diverso da come si presentava. Forse si è lasciata accecare da un fascino troppo perfetto, forse non l’ha usata, la voce della ragione.

    O forse sì; forse le circostanze che indicano suo marito Jonathan come probabile assassino di una bellissima e giovane donna, mandando in pezzi l’armonia dell’intera famiglia, sono solo un beffardo scherzo del destino ai danni di un innocente. Eppure il dubbio, una volta insinuato, è difficile da estirpare; specie se ogni giorno viene nutrito da nuovi indizi, nuovi interrogatori, una snervante pressione mediatica e sociale. Ogni passaggio complica la situazione e la rende più intricata, gettando ombre di sospetto su tutti i personaggi (c’entrerà qualcosa il padre di lei? E l’amica del cuore? E il marito della donna uccisa?) e agganciando lo spettatore fino all’ultimo.

    Noma Dumezweni interpreta l’avvocata Haley Fitzgerald in The Undoing

    The Undoing, un viaggio nella fragilità umana

    Sul piccolo schermo, le interpretazioni di Nicole Kidman e Hugh Grant (accompagnati da un intenso Donald Sutherland e da una glaciale Noma Dumezweni) arrivano al cuore del pubblico insinuando proprio il dubbio, e di conseguenza il desiderio di sapere cosa davvero sia successo la notte dell’omicidio: come avviene per i veri casi di cronaca nera che diventano materia da talk show e dividono il pubblico tra innocentisti e colpevolisti.

    The Undoing fa ricorso a tutti i meccanismi tipici del thriller e del poliziesco (false piste, mezze confessioni, prove circostanziali, avvocati senza scrupoli, processi), insieme a qualche momento voyeuristico. In questo modo, imbastisce una trama che rivela le contraddizioni dei protagonisti e spia la loro incapacità di essere coerenti dall’inizio alla fine, l’inclinazione a cambiare idea, a ripensarci, a sentirsi fragili; il tutto accompagnato da una colonna sonora che passa da accordi dissonanti, sovrapposti al traffico di New York, a delicati brani di Schubert suonati al pianoforte, un contrasto che aiuta anch’esso a percepire il cambiamento continuo degli stati d’animo.

    Peraltro, è proprio a questo aspetto più umano che punta il libro originale; esso infatti, pur prendendo spunto da un evento delittuoso e dai misteri che vi ruotano intorno, si concentra sull’evoluzione dei personaggi, uno in particolare, e su come reagire alle circostanze avverse lo conduca a rimettersi in gioco e a trovare nuove ragioni di fiducia in sé. Quasi un romanzo di formazione, ma per adulti; e, purtroppo, con una progressiva caduta di ritmo che invece la miniserie tv riesce a evitare, proprio grazie alla scelta di dare maggior consistenza alla trama poliziesca. Sicuramente sacrificando qualche dettaglio psicologico, ma guadagnando in azione e in suspense fino alla svolta conclusiva.

    Donald Sutherland Hugh Grant miniserie Nicole Kidman Noma Dumezweni Sky The Undoing Thriller
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteScuola: potrebbe mai piacere la DAD… a Calvin & Hobbes?
    Prossimo articolo Buon compleanno, Wikipedia
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    Fernanda, su Raiuno. Cos’è andato storto?

    1 Febbraio 2023

    The Last of Us, recensione del terzo episodio, “quello felice”

    30 Gennaio 2023

    Extraordinary: la nuova serie Disney+

    28 Gennaio 2023

    The Last of Us, secondo episodio: fuoco e lacrime

    24 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Primo Piano

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    Di Nicol Russo3 Febbraio 20230

    Non una giornata che celebra il naturismo in ufficio ma un manifesto per la libertà personale, nell’abito professionale: il Working Naked Day.

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023
    Ultimi commenti:
    • Working Naked Day – Lavorare nudi… ma non come pensi su Vita da pendolare: cosa fare in viaggio?
    • I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date su Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Spare – Il memoir del principe Harry pronto a far discutere
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?