Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    Cos’è #CancelNetflix, un hashtag di protesta social

    9 Giugno 2023

    Dagli incendi in Canada alla nube di New York: è emergenza

    8 Giugno 2023

    I nomi di Melba: viaggio all’interno della persona

    6 Giugno 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte&Spettacolo
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Film e Serie Tv»The Last of Us, recensione del sesto episodio
    Film e Serie Tv

    The Last of Us, recensione del sesto episodio

    Superare difficoltà inimmaginabili per scivolare su una buccia di banana. Fallimento? No, narrazione vincente.
    Ida BasileDi Ida Basile21 Febbraio 2023Updated:21 Febbraio 2023Nessun commento4 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sempre meno puntate separano gli spettatori dalla conclusione di The Last of Us, la serie HBO tratta dall’omonimo videogioco firmato Nougthy Dog che dal 2013 ha rivoluzionato del tutto l’arte dello storytelling nel mondo dei gamers.

    La sesta puntata, dal titolo Kin, vede avvicendarsi le stagioni. Sono passati già tre mesi da quando Ellie ha cercato di guarire, senza successo, il piccolo Sam; tre mesi in cui, nonostante le affermazioni di Joel su un futuro che non prevede la ragazzina, il rapporto tra lui ed Ellie cresce e cementifica.

    Attenzione, l’articolo presenta spoiler!

    the last of us 1x06

    Il sesto episodio di The Last of Us

    Quand’è che si diventa famiglia? Non è qualcosa di cui è possibile rendersi conto, non c’è nessun accordo siglato o momento in cui si stabilisce che sì, si è in due ma si resta insieme. Si tratta, qui, di scelte la cui consapevolezza è qualcosa di acquisito nel tempo.

    A inizio episodio, Ellie chiede a Joel come vedrà il suo futuro. Lui risponde che gli piacerebbe allevare pecore, guarda avanti senza abbandonare la solitudine che lo accompagna fin dalla perdita della figlia Sarah. Forse, in questo quadro, non avrebbe coinvolto neanche Tess.

    La differenza tra ciò che Ellie rappresenta e la famiglia che è sempre stata, quella di sangue, avviene quando i due arrivano a Jackson e trovano Tommy (Gabriel Luna). In apparenza, la missione primaria di Joel, ciò che l’ha spinto a prendere in carico la ragazzina, è esaurita. Joel, sulla carta, è libero.

    Tagli netti e nuove strade in The Last of Us 1×06

    Quando si ergono muri per difendere se stessi è tutto molto fatuo, il muro crolla grazie a un nonnulla. Il muro che Joel ha costruito, quello che ancora lo spinge a considerare Ellie come un carico da trasportare, cade miseramente nel momento in cui ha un confronto sincero con sui fratello, che finalmente può comprendere le sue paure perché diventerà padre, come lo è stato Joel.

    the last of us recensione sesto episodio

    Joel ci prova, a passare ‘il carico’ a Tommy. In fondo, lui faceva parte delle Lucciole, no? Portare in laboratorio la ragazzina che potrebbe rappresentare la cura per l’umanità dovrebbe essere più un cruccio di Tommy, non è vero?

    Se non fosse che… ‘Puoi occupartene tu?’ è una domanda insidiosa, che mette in luce le paure di entrambi i fratelli ritrovati. Taglia ogni cordone con la vita di prima, perché nessuno dei due vuole prendere questa responsabilità. Il motivo? Paura. Due tipi di paura molto diversi tra loro.

    La paura di Tommy è quella di non poter conoscere suo figlio. La paura di Joel è lo spettro di Sarah, del fallimento, di non riuscire a tenere in vita questa ragazzina dalla lingua pungente e la battuta pronta. Joel non cerca di mollare il colpo perché finalmente può riposare, ma perché teme di non essere abbastanza forte da poter tenere Ellie in vita. E si sa, a volte lasciar andare è un grande atto d’amore. No?

    La famiglia rimane unita

    Come sempre, Ellie è la voce della verità. Mette a nudo le paure di Joel e lo spinge ad affrontarle, a trasformarsi narrativamente nell’eroe pronto al suo ultimo atto, il protagonista cosciente della propria vera missione. Una missione che cambia la sua natura più profonda: non si tratta più di salvare l’uomanità, ma di salvare Ellie.

    E, come sempre, a fronte delle tante brutte cose che potrebbero succedere, il colpo di scena finale è una scivolata sulla buccia di banana.

    the last of us recensione sesto episodio

    Il colpo di scena finale

    Durante la puntata vengono promessi pericoli: il fiume della morte, la strada accidentata e piena di infetti verso il laboratorio (vuoto) in cui Ellie dovrebbe trovare la Resistenza. Ecco, tutti questi pericoli non ci sono. Joel ed Ellie mostrano allo spettatore come i rapporti tribolati siano in grado di evolvere e trasformarsi in qualcosa di forte, unico.

    Tutto va per il meglio. Ma questo è un telefilm su ciò che resta della natura umana, per cui non avrebbe senso sperare in un finale statico. Un ritratto pseudo-padre e pseudo-figlia, beninteso.

    Dunque, la buccia di banana.

    Basta sempre così poco per far precipitare tutto. Un combattimento facile che trasforma ogni paura di Joel in cupa realtà: lui non è abbastanza. Ma ad avere la peggio non è Ellie.

    Non resta altro da fare che attendere la prossima puntata. Certo, chi ha già visto il videogioco sa bene cos’accadrà. Ciò non togliere che anche i più informati stanno imparando a cadere dalle sedie. La morale? Non rilassarti. Mai.

    HBO Joel ed Ellie the last of us the last of us HBO
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteYou, quarta stagione: in attesa della seconda parte
    Prossimo articolo Sconnessi Day, un giorno intero senza internet
    Ida Basile
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn

    Caporedattore di Other Souls Magazine, editor, copywriter, autrice, ghostwriter; ha studiato Storia alla Federico II di Napoli, Storia Antica all'Università di Bologna e ha frequentato il master IULM per i Mestieri dell'editoria. Amante delle belle storie, delle notizie fresche e della cultura in ogni sua forma.

    Articoli Consigliati

    Cos’è #CancelNetflix, un hashtag di protesta social

    9 Giugno 2023

    Dagli incendi in Canada alla nube di New York: è emergenza

    8 Giugno 2023

    I nomi di Melba: viaggio all’interno della persona

    6 Giugno 2023

    Il Pride Month 2023 nell’Italia di oggi

    1 Giugno 2023
    Non dimenticare di leggere:
    Digital & Smart

    Cos’è #CancelNetflix, un hashtag di protesta social

    Di Redazione Other Souls9 Giugno 20230

    La decisione della piattaforma streaming di interrompere la condivisione degli account scatena la protesta social #CancelNetflix

    Dagli incendi in Canada alla nube di New York: è emergenza

    8 Giugno 2023

    I nomi di Melba: viaggio all’interno della persona

    6 Giugno 2023

    Il Pride Month 2023 nell’Italia di oggi

    1 Giugno 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    Calliopə. Other Souls
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    Cos’è #CancelNetflix, un hashtag di protesta social

    9 Giugno 2023

    Dagli incendi in Canada alla nube di New York: è emergenza

    8 Giugno 2023

    Il Pride Month 2023 nell’Italia di oggi

    1 Giugno 2023
    Ultimi commenti:
    • Generi letterari: al Salone del Libro arrivano i dati Aie 2023 su I 10 libri più letti del 2022
    • World Art Day: riflessione sullo stato dell'arte su Inspire Your Heart with Art Day, una giornata d’arte
    • Walk to Work Day: piccole ipocrisie quotidiane su Animare l’ordinario per renderlo straordinario. Pinocchio di Guillermo Del Toro: la recensione​
    • Il 7 aprile 1300 Dante si perdeva nella Selva Oscura su Gli archetipi letterari: l’Eroe
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?