Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    Cos’è #CancelNetflix, un hashtag di protesta social

    9 Giugno 2023

    Dagli incendi in Canada alla nube di New York: è emergenza

    8 Giugno 2023

    I nomi di Melba: viaggio all’interno della persona

    6 Giugno 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte&Spettacolo
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Film e Serie Tv»The Last of Us, primo grande episodio: la recensione
    Film e Serie Tv

    The Last of Us, primo grande episodio: la recensione

    The Last of Us ha tutte le premesse per essere il nuovo gioiello della HBO.
    Ida BasileDi Ida Basile18 Gennaio 2023Updated:24 Gennaio 20233 commenti4 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Inizia tutto negli anni Sessanta. In un talk show, ci si interroga su come finirà il mondo. Saranno i virus, a terminare la razza umana? Dopo un brivido dovuto a una storia fin troppo recente, la risposta è chiara: l’uomo potrebbe smettere di esistere per colpa dei funghi. Parassiti, controllanti, coriacei.

    the last of us la serie primo episodio

    Nel 2013, però, di questo talk show non c’è non c’è più neanche il ricordo. È la storia di Joel e di sua figlia Sarah, una famiglia piccola in cui i ruoli sembrano spesso capovolti, in apparenza, e a cui si aggiunge quella testa calda dello zio Tommy.

    When you’re lost in the darkness, il primo episodio

    Non è chiaro, come precipitino le cose, ma lo fanno. Una sera che sembrava uguale a tutte le altre, il piccolo mondo di Joel e Sarah si ribalta. All’improvviso la vicina di casa è un mostro, bisogna fuggire, l’esercito è chiamato a purificare la zona e sì, è lecito pensare a un’autentica epurazione. Joel e Tommy sono rodati, il primo è un veterano. Chi sia l’anello debole è chiaro a tutti.

    Vent’anni dopo, Boston. Il mondo è totalmente cambiato: le città sono fatiscenti, semi-abbandonate; le autorità giustiziano chiunque esca dai confini sicuri, rischiando di diventare veicolo di contagio; c’è una resistenza che si ribella ai militari; Joel non ha più una figlia a chiamarlo papà.

    The last of us, primo episodio

    La scomparsa di Tommy mette in moto gli eventi: Joel e la sua compagna organizzano la vendita di una batteria di contrabbando per poter sfidare la legge e uscire dalla cittadella per cercarlo. È quando arrivano in un palazzo sede dei ribelli, le Fireflies. È lì che Joel incontra Ellie.

    Ellie è una ragazzina, ma anche un carico da portare oltre Boston. Ha un segreto, ma questo non viene svelato. Ellie è soltanto un pretesto per poter andare a cercare Tommy sfruttando i mezzi dei ribelli. O forse, così è solo come inizia una forte storia su ciò che resta dell’umanità.

    The Last of Us, uno scomodo paragone

    Fino alla prima puntata di The Last of Us, il telefilm di zombie era The Walking Dead. Impossibile non accostare questi due titoli per un tema così simile, eppure non potrebbero essere più diversi e questo a partire dalla genesi: il primo un videogioco, il secondo un fumetto.

    The Walking Dead affronta il tema dell’uomo che deve reinventarsi e del suo viaggio nel nero che ha dentro di sé, è concentrato sulla ricostruzione a partire dalle fondamenta del vivere civile. The Last of Us salta del tutto questa fase, mostrandoci un prima e un dopo. Il dopo è il punto d’arrivo dell’uomo, vent’anni di teste mangiate dai funghi e una consuetudine a bruciare cadaveri in un’enorme pira sempre accesa.

    the last of us primo episodio

    In The Last of Us l’uomo ha già dato il suo peggio, viene mostrata un’umanità in parte nostalgica, in parte plagiata dall’indifferenza. L’epidemia ha reso i rapporti umani labili, la sopravvivenza rende capaci di mercanteggiare su qualsiasi cosa.

    C’è qualcosa che, però, non si arrende al mero sopravvivere, ciò che resta di noi: la fratellanza.
    Fulcro della serie tv sarà il rapporto tra Joel ed Ellie, ma non bisogna dimenticare che il motore dell’azione è l’amore fraterno, ciò che in parte definisce l’identità spezzata di Joel.

    The Last of Us è un grande videogioco, una storia che a distanza di dieci anni ancora ha il potere di emozionare, nuovi e nostalgici, e che ha rivoluzionato il modo in cui i giocatori fruiscono i videogames. La serie tv, almeno dall’inizio, promette molto bene, perché come il più puntale degli incipit cattura e ti anticipa quel che vedrai: una storia di definizione, di ricostruzione.

    I protagonisti di The Last of Us

    Gli attori presenti in When yuo’re lost in the darkness non sono facce nuove, a partire da John Hannah, nei panni dell’epidemiologo capace di predire la fine del mondo con l’espressione di chi, forse, un po’ l’aspetta. Pedro Pascal ormai è una sicurezza davanti alla macchina da presa, e Bella Ramsey convince nella sua interpretazione di un personaggio granitico ma dalla lingua tagliente, proprio come la sua Lyanna Mormont nel Trono di Spade.

    Segui le puntate di The last of us su Sky e in streaming sulla piattaforma NowTv.

    Bella Ramsey John Hannah Pedro Pascal the last of us The last of us recensione the last of us serie tv The last of us videogame
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteBAF – Bergamo Arte Fiera, 3 giorni di contatto con l’arte
    Prossimo articolo Brick Art: i Lego in mostra a Torino
    Ida Basile
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn

    Caporedattore di Other Souls Magazine, editor, copywriter, autrice, ghostwriter; ha studiato Storia alla Federico II di Napoli, Storia Antica all'Università di Bologna e ha frequentato il master IULM per i Mestieri dell'editoria. Amante delle belle storie, delle notizie fresche e della cultura in ogni sua forma.

    Articoli Consigliati

    Queen Charlotte, una serie tv da guardare

    30 Maggio 2023

    Il Sarto, la serie Netflix turca che spopola in Italia

    26 Maggio 2023

    Era ora, il dramedy Netflix con Edoardo Leo sul tempo che corre

    22 Maggio 2023

    Suzume, di Makoto Shinkai: il Giappone crolla

    17 Maggio 2023
    Non dimenticare di leggere:
    Digital & Smart

    Cos’è #CancelNetflix, un hashtag di protesta social

    Di Redazione Other Souls9 Giugno 20230

    La decisione della piattaforma streaming di interrompere la condivisione degli account scatena la protesta social #CancelNetflix

    Dagli incendi in Canada alla nube di New York: è emergenza

    8 Giugno 2023

    I nomi di Melba: viaggio all’interno della persona

    6 Giugno 2023

    Il Pride Month 2023 nell’Italia di oggi

    1 Giugno 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    Calliopə. Other Souls
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    Cos’è #CancelNetflix, un hashtag di protesta social

    9 Giugno 2023

    Dagli incendi in Canada alla nube di New York: è emergenza

    8 Giugno 2023

    Il Pride Month 2023 nell’Italia di oggi

    1 Giugno 2023
    Ultimi commenti:
    • Generi letterari: al Salone del Libro arrivano i dati Aie 2023 su I 10 libri più letti del 2022
    • World Art Day: riflessione sullo stato dell'arte su Inspire Your Heart with Art Day, una giornata d’arte
    • Walk to Work Day: piccole ipocrisie quotidiane su Animare l’ordinario per renderlo straordinario. Pinocchio di Guillermo Del Toro: la recensione​
    • Il 7 aprile 1300 Dante si perdeva nella Selva Oscura su Gli archetipi letterari: l’Eroe
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?