Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    Tenebre e ossa, stagione 2 tra rispetto e disappunto

    21 Marzo 2023

    5 rifacimenti cinematografici de I tre moschettieri

    21 Marzo 2023

    Parlare di discriminazione razziale in un giorno dedicato

    21 Marzo 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Film e Serie Tv»Quando il finale di The Last of Us è come te lo aspetti
    Film e Serie Tv

    Quando il finale di The Last of Us è come te lo aspetti

    Grande finale di stagione per la serie HBO The Last of Us. In attesa della seconda serie è stato annunciato un episodio speciale!
    Ida BasileDi Ida Basile14 Marzo 2023Updated:14 Marzo 2023Nessun commento5 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Domenica notte, mentre si celebravano gli Oscar 2023, con 8.2 milioni di spettatori è andata in onda su NOW l’ultima puntata della serie HBO The Last of Us, adattamento del famoso gioco Naughty Dog che dal 2013 ha rivoluzionato del tutto il modo di fare e vivere l’esperienza del videogame.

    Puntata dopo puntata, Neil Druckmann e Craig Mazin hanno saputo proporre uno show in grado di conquistare giocatori e neofiti; hanno donato easter eggs agli affezionati, calcato la mano su alcuni aspetti trascurati nel videogame e creato nuovi, piccoli approfondimenti in grado di aprire mondi su personaggi secondari, facendoli amare ancor di più o rivalutare del tutto, come nel caso di Bill e Frank.

    the last of us 1x09

    Con la 1×09 di The Last of Us segna un importante arrivederci al pubblico che, per nove settimane, ha atteso Joel ed Ellie come vecchi amici. Con loro si è fatto tardi la sera, ci sono stati pianti e (poche, ma significative) risate. Lasciarli andare, per chiunque è amante delle serie tv, è la cosa più dura da fare nel 2023.

    Il segreto dietro l’immunità di Ellie

    A ogni finale il suo principio. Sembra un gioco di parole, è vero, ma Look for the Light inizia proprio così: spiegando il segreto dietro l’immunità di Ellie attraverso la storia di sua madre, Abby, morsa da un’infetta prima che potesse tagliare il cordone ombelicale, proprio mentre sua figlia nasceva. Alla fine, quel senso di predestinazione si è esaurito nel caso. Come tutte le gradi svolte nel campo della scienza e della narrativa, l’incidente è il motore di tutte le cose.

    Ad accogliere la bambina è Marlene, il capo delle Fireflies, che com’è noto porta la bambina nella QZ per darle la migliore delle esistenze possibili facendola crescere forte, forgiata dalla FEDRA. Il resto: l’addestramento, Riley, il morso, la prima grande separazione e l’incontro con Joel, è storia conosciuta.

    the last of us 1x09 finale

    Look for the Light, il finale di stagione di The Last of Us

    Il principio di ogni separazione è un silenzio così solido da poter essere toccato. A volte, per sciogliere questo silenzio occorre un’inversione di ruoli. E così Joel diventa loquace, più leggero, scherzoso, bilancia una Ellie riflessiva e taciturna. Che tu sia o meno a conoscenza di quel che succederà, ti si inizia a stringere il cuore.

    Al laboratorio delle Fireflies a Salt Lake, l’accoglienza non è delle migliori. Joel ed Ellie vengono storditi, separati. Quando l’uomo riprende i sensi trova Marlene a spiegargli perché la ragazzina non è con lui e perché è necessario lasciarla andare, per il bene dell’umanità.

    La grande scelta di Joel

    Trovare la soluzione al Codyceps comporta che Ellie debba morire. Il segreto dell’immunità è annidato nel suo cervello e, a fronte del bene comune, ucciderla sembra un male necessario. E poi, in fondo, Joel ha portato a compimento la sua missione, la sua promessa a Tess. Il carico – così era considerata Ellie nei primi episodi della serie – è ormai a destinazione.

    Se non fosse che.
    Se non fosse che Ellie ha scavato la sua nicchia nel cuore di Joel. Se non fosse che attraverso di lei, lui è tornato a essere padre, fratello, amico, una persona che crede nel domani. Se non fosse che Ellie è The Last of Us, ciò che resta della sua umanità.

    E allora che vada al macero tutto il resto, l’altra umanità. Quella che per amore della specie passa sopra l’esistenza di una ragazzina. Che vadano al diavolo tutti: Joel a Ellie non rinuncia.

    the last of us finale di stagione

    Una vita che vale più di tutte le altre

    La narrazione ha poche, semplici regole. La più importante è quella che insegna come l’elisir del protagonista non sempre coincida con l’esito finale della vicenda. L’elisir di Joel è ricominciare a vivere, l’ha raggiunto nel momento in cui vede in Ellie il futuro. L’umanità si è adattata al Cordyceps, può aspettare che ci siano vite meno importanti di quella di una ragazzina, per sopravvivere.

    Una bugia bianca

    Facile, verosimile inventare un attacco, nessun sopravvissuto, togliere a Ellie il suo essere speciale per liberarle le spalle della responsabilità di salvare il mondo. La ragazzina, questo peso, se lo porta per tutte le persone che ha perso nella vita, come se quest’ultima fosse un debito da pagare. E allora, Joel fa il padre fino in fondo: le lava le mani dal sangue, la deresponsabilizza da ciò che è più grande di lei: Ellie diventa comune.

    Così, la puntata si chiude: giurami che non è una bugia. E Joel mente. E in quella menzogna c’è tutto ciò che troverai nella seconda stagione di The Last of Us.

    The_Last_of_Us-_Part_II
    Wikimedia Commons

    Aspettando The Last of Us seconda stagione

    Sperando che HBO non si faccia troppo attendere, si sa già che la seconda serie di episodi è già in lavorazione. Druckmann promette più azione, più infetti, ancora più colpi di scena. Chi ha giocato a The Last of Us è già mentalmente preparato a ciò che verrà, lo attende come la lama di una ghigliottina.

    Dal salotto di casa, lo spettatore coccola la bugia di Joel rendendo un grande merito a Pedro Pascal e Bella Ramsey, che hanno saputo dare vita, corpo e credibilità a due tra i personaggi più amati nel regno del gaming.

    Non resta che attendere… un’ultima sorpresa. Sì, perché gli appuntamenti della prima stagione non sono finiti qui. Non perdere, domenica prossima, la puntata speciale di The Last of Us in onda su NOW!

    Bella Ramsey Joel ed Ellie Naughty Dog Pedro Pascal the last of us The last of us recensione The last of us videogame
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteIl successo del Book Pride 2023
    Prossimo articolo Glocal Film Festival: dal 15 marzo in scena a Torino
    Ida Basile
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn

    Caporedattore di Other Souls Magazine, editor, copywriter, autrice, ghostwriter; ha studiato Storia alla Federico II di Napoli, Storia Antica all'Università di Bologna e ha frequentato il master IULM per i Mestieri dell'editoria. Amante delle belle storie, delle notizie fresche e della cultura in ogni sua forma.

    Articoli Consigliati

    Tenebre e ossa, stagione 2 tra rispetto e disappunto

    21 Marzo 2023

    5 rifacimenti cinematografici de I tre moschettieri

    21 Marzo 2023

    Parlare di discriminazione razziale in un giorno dedicato

    21 Marzo 2023

    FRI: quando i libri romance creano una comunità

    20 Marzo 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Film e Serie Tv

    Tenebre e ossa, stagione 2 tra rispetto e disappunto

    Di Francesca Pantieri21 Marzo 20230

    La seconda stagione di Shadow and Bone ha condensato quasi tutti i libri delle diverse saghe in pochi episodi. Se da un certo punto di vista questo è un gesto encomiabile, dall’altro tradisce una fretta che non soddisfa del tutto lo spettatore.

    5 rifacimenti cinematografici de I tre moschettieri

    21 Marzo 2023

    Parlare di discriminazione razziale in un giorno dedicato

    21 Marzo 2023

    FRI: quando i libri romance creano una comunità

    20 Marzo 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    Einstein e scienza: la parola al podcaster Massimo Dell’Erba

    20 Marzo 2023

    Libri Come 2023: dal 23 al 26 marzo a Roma

    19 Marzo 2023

    Inizia oggi il Festival dell’Oriente di Torino: due weekend a tema

    18 Marzo 2023
    Ultimi commenti:
    • Equinozio di primavera, poesie per celebrare la stagione su Plant a Flower Day. È tempo di semina in attesa della primavera
    • Beetlejuice 2: Wynona Ryder passa il testimone a Jenna Ortega su Mercoledì di Tim Burton: la recensione sulla serie Netflix
    • Lidia Ottelli parla del Festival del Romance Italiano su La riscoperta del romance da parte della Gen Z
    • Buon compleanno, signor Jon Bon Jovi su Il rock piange, è morto Jeff Beck
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?