Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    Cos’è #CancelNetflix, un hashtag di protesta social

    9 Giugno 2023

    Dagli incendi in Canada alla nube di New York: è emergenza

    8 Giugno 2023

    I nomi di Melba: viaggio all’interno della persona

    6 Giugno 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte&Spettacolo
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Film e Serie Tv»The Bold Type: la serie Netflix che parla di scrittura e female empowerment
    Film e Serie Tv

    The Bold Type: la serie Netflix che parla di scrittura e female empowerment

    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls18 Febbraio 2022Nessun commento2 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La serie che mi ha tenuta incollata allo schermo per tutti i 30 episodi delle tre serie, al momento disponibili su Netflix. La serie The Bold Type parla della vita di tre ragazze nella “città delle opportunità”, New York, che si dividono tra amicizia, amori e il lavoro per un importante magazine femminile.

    Il female empowerment raccontato da Netflix

    Le protagoniste sono tre Millennials, ma un po’ tutte noi ci possiamo riconoscere in loro, nei loro sogni, ambizioni e difficoltà. Le varie esperienze permetteranno a Kat, Sutton e Jane di trovare le proprie voci e di esprimerle proprio attraverso il loro lavoro nella redazione della rivista Scarlet: Jane attraverso i suoi articoli, Kat con i social media e Sutton utilizzando la moda e gli scatti fotografici. Il female empowerment è un movimento che sta prendendo sempre più piede, per dare voce alle Donne, nel mondo del lavoro, ma non solo. Nella serie The Bold Type si parla di donne, sia alle donne che agli uomini, portando all’attenzione delle masse alcuni temi a volte spinosi, e comunque sempre dei validi spunti di riflessione sulla vita delle donne nel Ventunesimo secolo: tra questi, l’omosessualità femminile, il razzismo, lo stupro, la fecondazione assistita e il diritto alla maternità.

    Be honest. Be brave. In che modo la serie The Bold Type parla di scrittura

    Chi scrive, rimarrà certamente colpito da una scena presente nel secondo episodio della prima serie, così come ha colpito me. Jackie, la direttrice del giornale, ha una discussione con Jane a proposito di un suo pezzo. Durante una conversazione telefonica, le chiede “where are you, in this piece?”, evidenziando il fatto che uno scrittore, un vero scrittore, deve inserire un elemento fondamentale in quello che scrive: se stesso/a. Per raggiungere le persone, una storia deve essere vera e arrivare dal cuore, non dalla testa. Jane aveva riempito l’articolo di dati e statistiche, mentre Jackie voleva che lei scrivesse il suo punto di vista, la sua esperienza. Dopo un dialogo chiarificatore tra le due, la giornalista capisce che la missione della scrittura è di “tell the truth”, dire la verità. E che ciò che fa la differenza è essere honest e brave, sinceri e coraggiosi.

    Scrivere è il tuo sogno nel cassetto? Hai un’idea ma non sai come realizzarla? È arrivato il momento di tirarla fuori. E di scoprire tutti i modi nei quali ti possiamo aiutare, visitando la nostra pagina.

    editoria editoria digitale female empowerment Netflix scrittura The Bold Type
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteEsempi di Storytelling, per spiegare il fenomeno del millennio
    Prossimo articolo Insegnare a leggere giocando: come avvicinare i bambini alla lettura
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    Queen Charlotte, una serie tv da guardare

    30 Maggio 2023

    Il Sarto, la serie Netflix turca che spopola in Italia

    26 Maggio 2023

    Era ora, il dramedy Netflix con Edoardo Leo sul tempo che corre

    22 Maggio 2023

    Suzume, di Makoto Shinkai: il Giappone crolla

    17 Maggio 2023
    Non dimenticare di leggere:
    Digital & Smart

    Cos’è #CancelNetflix, un hashtag di protesta social

    Di Redazione Other Souls9 Giugno 20230

    La decisione della piattaforma streaming di interrompere la condivisione degli account scatena la protesta social #CancelNetflix

    Dagli incendi in Canada alla nube di New York: è emergenza

    8 Giugno 2023

    I nomi di Melba: viaggio all’interno della persona

    6 Giugno 2023

    Il Pride Month 2023 nell’Italia di oggi

    1 Giugno 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    Calliopə. Other Souls
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    Cos’è #CancelNetflix, un hashtag di protesta social

    9 Giugno 2023

    Dagli incendi in Canada alla nube di New York: è emergenza

    8 Giugno 2023

    Il Pride Month 2023 nell’Italia di oggi

    1 Giugno 2023
    Ultimi commenti:
    • Generi letterari: al Salone del Libro arrivano i dati Aie 2023 su I 10 libri più letti del 2022
    • World Art Day: riflessione sullo stato dell'arte su Inspire Your Heart with Art Day, una giornata d’arte
    • Walk to Work Day: piccole ipocrisie quotidiane su Animare l’ordinario per renderlo straordinario. Pinocchio di Guillermo Del Toro: la recensione​
    • Il 7 aprile 1300 Dante si perdeva nella Selva Oscura su Gli archetipi letterari: l’Eroe
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?