Il romanzo Tenebre e Ossa, tornato in auge grazie alla fortunata serie Netflix, risale al 2012. Si tratta del primo volume della trilogia del GrishaVerse, scritta da Leigh Bardugo. I successivi, pubblicati in Italia da Mondadori nella collana Fantastica, sono Assedio e tempesta e infine Rovina e Ascesa.
La trama di Tenebre e Ossa
Il nome della trilogia deriva dai Grisha. Costoro sono esseri umani che, nel mondo fantasy creato da Bardugo e ispirato alla Russia zarista di inizio Ottocento, hanno poteri magici, alcuni dei quali legati agli elementi e alla natura. La protagonista Alina è appunto una Grisha, che gioca un ruolo di primo piano nella guerra in cui è coinvolta, dal momento che ha il potere di manipolare la luce. E questo la rende particolarmente importante: infatti la sua patria è minacciata dal Nonmare, un territorio dominato da una oscurità impenetrabile.
Il viaggio di Alina la condurrà ad addestrarsi insieme ad altri Grisha, a scoprire cosa si nasconde dietro al Nonmare e a cercare un modo per liberarsi dai suoi nemici. Il tutto mentre affronta una inevitabile maturazione interiore, come persona e come giovane donna. Della serie tv prodotta da Netflix e ispirata alla trilogia è stata già annunciata una seconda stagione.

Leigh Bardugo e il GrishaVerse
Dopo il successo della trilogia, Leih Bardugo ha ambientato altri romanzi e racconti nel GrishaVerse. Tra questi, la duologia composta dai romanzi Sei di Corvi e Il Regno Corrotto. L’intero GrishaVerse era nato come un’idea che l’autrice non era nemmeno certa di saper sviluppare:
Avevo la pessima abitudine di iniziare manoscritti che poi non finivo mai. […] Ma a un certo punto avevo frequentato un corso di sceneggiatura, cosa che a Los Angeles facciamo tutti come fosse obbligatorio per legge, e avevo imparato a delineare una trama. E ho pensato: “Okay, almeno proverò a progettarlo. Probabilmente non lo scriverò mai, ma cercherò di progettarlo”. Così l’ho fatto. Ed è venuto fuori che la chiave, per me, era sapere dove stavo andando. Mi sono seduta e ho detto: “Okay, beh, non deve essere buono, deve solo essere completo, e dimostrerò a me stessa che posso scrivere un libro. Poi ne scriverò un altro, diverso.” Ma quando sono arrivata alla fine di Tenebre e Ossa, […] c’erano abbastanza cose che amavo da voler continuare a lavorarci su.
Leigh Bardugo, da un’intervista ad Awards Watch
Un insegnamento prezioso per tutti gli autori che si credono inconcludenti, mentre a volte devono solo trovare la chiave giusta per affrontare la storia che hanno in mente. Che sia mediante un corso, un servizio editoriale, un gruppo di scrittura o altro ancora.
