Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    The Last of Us, recensione del terzo episodio, “quello felice”

    30 Gennaio 2023

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    Chi è pronto per il FantaSanremo?

    30 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Arte»Su Tutta scena – il teatro in camera,“Ifigenia in Cardiff”, monologo interpretato da Roberta Caronia
    Arte

    Su Tutta scena – il teatro in camera,“Ifigenia in Cardiff”, monologo interpretato da Roberta Caronia

    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls12 Marzo 2021Nessun commento2 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Su Tvloft.it è possibile scegliere spettacoli teatrali di vario tipo. Disponibile sia l’abbonamento che l’acquisto del singolo evento

    In un momento in cui luoghi come il teatro sono ancora considerati off limits, la voglia di assistere a uno spettacolo può essere soddisfatta attraverso canali alternativi come quello offerto da www.tvloft.it.

    Una serie di appuntamenti teatrali disponibili acquistando il singolo spettacolo a 4,99 euro o l’intera programmazione in abbonamento a 30,00 euro con sconti speciali riservati ai partner de Il Fatto Social Club.

    Tra le possibilità offerte nella sezione Tutta scena – Il teatro in camera,abbiamo scelto di assistere al monologo interpretato da Roberta Caronia  Ifigenia in Cardiff di Gary Owen, per la regia di Valter Malosti.

    Il monologo, insolito per l’assenza di pubblico in sala, è il racconto sofferto di una donna, Effie, che si trova ad affrontare la crudeltà della vita. Effie vive a Cardiff e divide l’appartamento con una donna che non si può definire propriamente un’amica ma più che altro una “compagna di sventura”. In bilico tra problemi di alcolismo e di solitudine, in un contesto critico a causa di una situazione economica precaria, Effie cerca di farsi strada nella giungla della città (e della sua esistenza), come può e nell’unico modo che conosce. Durante lunghe serate in cui l’annullamento della coscienza è lo scopo principale, l’alcol funge da supporto morale e fisico, sopperendo all’assenza di punti di riferimento affettivi.

    Roberta Caronia. Credit: www.ilcarrettinonews.it

    La crudeltà della vita e dell’essere soli nell’affrontarla

    Il monologo arriva come un pugno allo stomaco continuo, reso con grande capacità comunicativa da parte di Roberta Caronia. Ascoltando le sue parole e osservando i suoi movimenti si ha l’impressione di avere davanti agli occhi tutto ciò che viene narrato: il pavimento freddo della stanzetta buia dove Effie si risveglia in stato confusionale, la vodka poggiata sul comodino, le scene di sesso che la donna condisce con aspettative e illusorie speranze di un futuro di coppia.

    Un assolo drammatico logorante e diretto che porta a sbattere con violenza contro il muro delle difficoltà dell’esistenza, in primo luogo la sofferenza provocata dalla solitudine.

    Gary Owen monologo Roberta Caronia teatro Tutta scena il teatro in camera Tvloft Valter Malosti
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteFumetti Bonelli: “Le storie” si trasforma in “Le Storie Cult”
    Prossimo articolo “Assembled”: debutta su Disney+ la nuova docuserie dei backstage Marvel
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    In onda il 31 gennaio il biopic su Fernanda Wittgens

    27 Gennaio 2023

    Arte, musica e danza: all’Arcimboldi con Van Gogh Café

    27 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Film e Serie Tv

    The Last of Us, recensione del terzo episodio, “quello felice”

    Di Ida Basile30 Gennaio 20230

    Il terzo episodio della serie The Last of Us apre una riflessione profonda su ciò che è importante proteggere

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    Chi è pronto per il FantaSanremo?

    30 Gennaio 2023

    Come scrivere un romanzo distopico

    30 Gennaio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023
    Ultimi commenti:
    • Come scrivere un romanzo distopico su 10 canzoni riportate in classifica grazie alle serie tv
    • Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l'aspetti, BGBS23 su Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo
    • Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo su BAF – Bergamo Arte Fiera, 3 giorni di contatto con l’arte
    • IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023 al Pan di Napoli su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?