Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Libri»Servizi editoriali: quali sono e a cosa servono
    Libri

    Servizi editoriali: quali sono e a cosa servono

    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls26 Febbraio 2022Nessun commento3 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I servizi editoriali sono un insieme di attività offerte da un’agenzia specializzata. I suoi clienti possono essere singole persone oppure case editrici. Ogni servizio ruota attorno ad una fase diversa della vita del libro, dall’ideazione alla stampa.

    Servizi editoriali: correzione bozze

    Tra i servizi editoriali più comuni, il primo è la correzione della bozza, in inglese proofreading. È una delle fasi finali della produzione di un libro. La bozza consiste nel testo completo e impaginato. Tuttavia, non si tratta della sua versione definitiva. La correzzione consiste appunto nel segnalare tutti gli errori tipografici e ortografici. Questi errori sono detti refusi. Durante questa fase, si correggono anche tutti i casi in cui l’autore si è allontanato dalle regole concordate con l’editore. Infine, si correggono tutte le ricorrenze in cui l’autore viene meno alla coerenza interna del testo. Un esempio aiuterà a comprendere. Ipotizziamo che l’autore decida di introdurre i dialoghi con le virgolette basse doppie (<<), i cosiddetti caporali. L’autore deve essere costante nel loro utilizzo. Perciò, tra i compiti del correttore di bozze c’è quello di individuare e correggere ogni dialogo che inizi con segni diversi..

    La figura professionale dell’editor

    In Italia a volte c’è confusione tra i termini “editore” ed “editor”, quest’ultimo preso in prestito dalla realtà anglosassone. L’editore è colui che pubblica libri. In inglese, corrisponde al publisher. L’editor, invece, è colui che affianca l’autore nella stesura del libro. Egli consiglia modifiche nello stile ed eventualmente nel contenuto perché il lavoro dell’autore risulti più adatto alla pubblicazione e rispetti gli standard della casa editrice. In inglese, il termine editor indica anche il direttore di un giornale. Inoltre, l’editor può essere uno scopritore di talenti (talent scout) per conto della casa editrice. Normalmente, la figura dell’editor resta distinta da quella del revisore. Questi si occupa di suggerire all’autore della modifiche “pesanti” al suo testo, in materia di personaggi, dialoghi e trama. Spesso, però, i due ruoli si sovrappogono e coesistono nell’attività di editing, uno dei servizi editoriali più importanti.

    Servizi editoriali: mentoring

    L’attività di mentoring è relativamente nuova. Consiste nell’affiancare all’autore un vero e proprio “coach della scrittura”. Questi si occupa di guidare l’autore nella stesura del suo libro capitolo dopo capitolo. Attraverso il mentoring un autore esordiente o comunque alle prime armi può imparare tecniche di scrittura creativa, metodi di costruzione della trama e dei personaggi che gli consentono di dare alle proprie idee una forma concreta e ben organizzata.

    Un professionista invisibile: il ghostwriter

    Il ghostwriting è uno dei servizi editoriali meno conosciuti. È realizzato dal cosiddetto “scrittore fantasma”. Come la stessa parola lascia intuire, questi è uno scrittore in piena regola che mette la propria penna al servizio di un autore. Ghostwriting significa dunque scrivere un libro per conto altrui. Il punto di questo servizio è la garanzia dell’anonimato. Il nome sulla copertina resta quello del cliente, quello del ghostwriter non compare in alcun luogo.

    Non finisce qui: altri servizi editoriali

    Un’agenzia editoriale può offrire anche molti altri servizi. Il marketing editoriale, per esempio, con il quale si adottano una serie di strategie promozionali per portare il libro nelle mani del lettore. Oppure, i servizi di grafica editoriale, per curare l’impaginazione e realizzare una copertina che renda il libro unico e riconoscibile. Per saperne di più, consultate pure il nostro sito.

    Uomo usa macchina da scrivere - Servizi editoriali
    agenzia editoriale correzione bozze ghostwriting mentoring proofreading servizi editoriali
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteI migliori libri motivazionali per vivere con grinta
    Prossimo articolo Spider-Man: No Way home, recensione
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    Quattro chiacchiere con Luca Di Gialleonardo

    26 Gennaio 2023

    Accordo tra il Premio Strega e Pordenonelegge

    25 Gennaio 2023

    Arrivata una legge antipirateria anche per i libri

    19 Gennaio 2023

    Matteo Messina Denaro: storia di latitanza ed eroi

    17 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    News

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    Di Andrea Picchi29 Gennaio 20230

    I Giorni della Merla: 29, 30 e 31 gennaio. Natale è ormai alle spalle da un…

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023

    International LEGO Day: 65 anni di passione e creatività

    28 Gennaio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023
    Ultimi commenti:
    • Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l'aspetti, BGBS23 su Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo
    • Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo su BAF – Bergamo Arte Fiera, 3 giorni di contatto con l’arte
    • IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023 al Pan di Napoli su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    • Personal GPT Sommelier, l'AI che consiglia il vino perfetto su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?