Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    The Last of Us, recensione del terzo episodio, “quello felice”

    30 Gennaio 2023

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    Chi è pronto per il FantaSanremo?

    30 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Film e Serie Tv»Le più belle serie tv tratte da romanzi
    Film e Serie Tv

    Le più belle serie tv tratte da romanzi

    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls7 Giugno 2021Nessun commento3 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Alcune sono diventate dei veri e propri cult. Le serie tv ci hanno fatto compagnia come mai prima, negli scorsi mesi. I più affezionati hanno accostato alla loro visione la lettura dei libri ai quali si ispirano. Ma quali sono le più belle serie tv tratte da romanzi?

    Le serie tv tratte da romanzi più riuscite: le letture da non perdere  

    Film, divano e pop corn. Un classico dei pomeriggi domenicali, da tempo immemore. Negli ultimi tempi, alla parola “film” si è sostituita “serie tv”. Un tempo considerate prodotti cinematografici minori, oggi le serie tv sono seguite con interesse sempre maggiore. I motivi sono diversi, ma forse il fatto di non vedere esaurita una storia in un’unica visione è uno dei più significativi. È un po’ come leggere un libro: lo si può mettere in pausa e riprendere quando se ne ha voglia. E serie tv e libri sono legati a filo doppio.

    Di seguito vi elenchiamo le tre serie tv tratte da romanzi più avvincenti.

    La regina degli scacchi

    The Queen’s Gambit, titolo originale del romanzo di Walter Tevis La regina degli scacchi, venne pubblicato per la prima volta nel 1983. Ripubblicato di recente, il libro ha ispirato la serie tv omonima, un successo con milioni di spettatori. Un’ispirazione che ha fruttato parecchio a Tevis, poiché, in occasione dell’arrivo della serie su Netflix, la casa editrice Mondadori ha preso la decisione di fare un’operazione di riscoperta – o di scoperta, secondo i punti di vista – di tutti i suoi romanzi. Saranno perciò ripubblicate le sue opere, a partire proprio dal titolo che lo ha fatto conoscere al pubblico di massa. La nuova edizione, con la copertina che ritrae la bravissima interprete di Beth Harmon, Anya Taylor-Joy, è disponibile dal 26 gennaio di quest’anno.

    Serie tv tratte da romanzi
    credit: http://valeriocaprara.it/

    Tredici

    Thirteen Reasons Why è l’esordio dello scrittore americano Jay Asher, pubblicato nel 2007. Da questo thriller psicologico nasce Tredici, una delle serie tv tratte da romanzi di maggior successo degli ultimi tempi. Tredici, ovvero “tredici ragioni per”, racconta del suicidio di una studentessa, Hannah Baker. Prima di compiere l’estremo gesto, la ragazza incide delle musicassette che lascia ad alcuni suoi compagni di liceo, dove elenca i motivi della sua decisione. Thirteen Reasons Why  ha venduto finora due milioni e mezzo di copie solo negli USA. Inoltre ha vinto numerosi premi, ricevendo anche una valutazione di cinque stelle dalla Teen Book Review. Consigliato sia a chi ha amato la serie, sia a chi voglia intraprendere il percorso inverso. In entrambi i casi non si resterà delusi.

    Serie tv tratte da romanzi
    Credit: www.comics1.com

    You

    You, serie tv di successo distribuita da Netflix, s’ispira al libro You, romanzo thriller di Caroline Kepnes pubblicato nel 2014, e al suo seguito, Hidden Bodies (edito nel 2016).

    You è una delle serie tv tratte dai romanzi che porta in scena un thriller psicologico inquietante. Si affronta il tema dello stalking, dal punto di vista del persecutore. Ragazzo apparentemente a modo – persino troppo – il protagonista maschile è un modesto libraio che s’invaghisce di un’aspirante scrittrice. Caroline Kepnes è un’autrice piuttosto prolifica. È consigliato portarsi avanti nella lettura dei suoi romanzi, in modo da farsi trovare pronti per la prossima serie tv. Non stupirebbe che altre produzioni fossero ispirate ai libri della scrittrice, giornalista e sceneggiatrice statunitense.

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteSi può imparare a leggere più libri contemporaneamente?
    Prossimo articolo Premio Campiello 2020: chi aveva trionfato?
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    The Last of Us, recensione del terzo episodio, “quello felice”

    30 Gennaio 2023

    Come scrivere un romanzo distopico

    30 Gennaio 2023

    Extraordinary: la nuova serie Disney+

    28 Gennaio 2023

    Quattro chiacchiere con Luca Di Gialleonardo

    26 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Film e Serie Tv

    The Last of Us, recensione del terzo episodio, “quello felice”

    Di Ida Basile30 Gennaio 20230

    Il terzo episodio della serie The Last of Us apre una riflessione profonda su ciò che è importante proteggere

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    Chi è pronto per il FantaSanremo?

    30 Gennaio 2023

    Come scrivere un romanzo distopico

    30 Gennaio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023
    Ultimi commenti:
    • Come scrivere un romanzo distopico su 10 canzoni riportate in classifica grazie alle serie tv
    • Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l'aspetti, BGBS23 su Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo
    • Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo su BAF – Bergamo Arte Fiera, 3 giorni di contatto con l’arte
    • IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023 al Pan di Napoli su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?