Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    3 Febbraio 2023

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Libri»Tutta la verità sulle relazioni d’amore: Scrivi di noi, l’ultimo libro di Cristiano Longoni
    Libri

    Tutta la verità sulle relazioni d’amore: Scrivi di noi, l’ultimo libro di Cristiano Longoni

    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls15 Giugno 2022Nessun commento4 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un libro che ho letto tutto d’un fiato, il libro che stavo aspettando per fare chiarezza in quella matassa complessa di relazioni che compongono la vita. “Scrivi di noi” di Cristiano Longoni; è l’ultima frase che le “compagne di viaggio” di Al, il protagonista, gli dicono al momento della separazione, perché tutto quello che è stato tra di loro rimanga parte della sua storia personale, quella che lo ha portato a diventare la persona che è.

    Cristiano Longoni e il valore della relazione

    L’amore come esperienza per conoscere se stessi, perché l’incontro con l’altro è l’unico modo che abbiamo per poter accedere alla possibilità di cambiamento. Un vero e proprio viaggio dell’eroe, costellato di intense figure femminili, diverse per natura e temperamento, ma uguali nel loro merito: quello di aver insegnato ad Al dellecose che altrimenti mai avrebbe imparato. Cose che, passo dopo passo, lo hanno portato verso l’evoluzione di cui aveva bisogno. Viola, Isabella, Tecla, Rebecca, Ilenia, Ophelia e… Francesca: donne che, in diverse fasi della vita del protagonista, gli hanno permesso di mettersi in discussione e gli hanno insegnato ad agire, a desiderare, a pensare, ad amare. A vivere. Ogni persona che incontriamo è preziosa, se ci permettiamo di sospendere il giudizio e di lasciarci stupire da ciò che è. Ogni relazione è importante, anche se finisce. Anzi, spesso è proprio alla Fine che capiamo il Senso di quello che è stato e di quello che ci hanno dato. Leggendo Scrivi di noi, di Cristiano Longoni, ho sottolineato un’infinità di frasi che mi hanno colpito, ed è stato molto difficile sceglierne solo una, una citazione da regalarvi. Alla fine, ho scelto questa:

    Devi permettere il cambiamento e accorgerti che, a volte, ciò che consideri inadatto di te è proprio ciò che potrebbe salvarti e farti evolvere in quel momento. […] Opporsi con tutte le proprie forze al cambiamento nel tentativo sterile e vano di mantenere ciò che si è raggiunto, questo è l’errore, questa la fonte del vero disagio.

    Il significato dell’amore e gli ostacoli del cuore

    Cos’è l’amore? Per Cristiano Longoni, non è il mero riempimento della solitudine, bensì il mezzo per scoprire l’inedito dentro di sé. E le persone amate sono dei “doni sulla strada dell’autodeterminazione”, perché noi siamo in relazione ai legami che ci hanno cambiato e non siamo nulla senza la relazione. E non siamo nemmeno la semplice la somma delle relazioni avute, siamo molto di più. È capitato a tutti di “perdersi di vista”, nutrendosi delle proprie ovvietà e vagando con sguardo disincantato, sbattendo di qua e di là, senza una direzione. Le persone che incontriamo, come succede in Scrivi di noi, possono essere una finestra su quanto, da dentro, ci comanda e ci limita e possono diventare, se glielo permettiamo, il più grande strumento di libertà che abbiamo a disposizione. Libertà dal pensiero di ciò che, per anni, abbiamo creduto di essere. L’Incontro con l’altro, le relazioni che, qualitativamente, possiamo definire “legami” ci consentono di passare dal sopravvivere al vivere.

    Scrivi di noi, tra romanzo e psicanalisi

    Cristiano Longoni, prima che scrittore, è uno psicoterapeuta e psicologo dello sport, e risulta evidente da come tratta alcune tematiche. Potete leggere queste pagine come si leggerebbe un romanzo, oppure cercare tra le parole un altro senso. La relazione con l’altro, sostiene Longoni, ci consente di liberarci dalla maschera che, spesso inconsciamente, indossiamo e ci limita, impedendoci di essere quello che siamo e di vivere secondo la nostra natura, il nostro daimon. E ci permette di fare pace con noi stessi. Al protagonista di questo libro piacciono le persone “rotte”, perché, in diverse situazioni della vita, hanno dovuto rinunciare alla maschera o la maschera è andata in crisi. Quando cade la maschera, è come se ci cadesse il mondo addosso, ma è anche il momento in cui siamo più vicini alla libertà di scegliere. E può capitare anche a noi, come succede a un ormai maturo Al, di trovarci in un piccolo autogrill tra Ovada e Masone, svegliarci e non avere più voglia di tornare indietro. Perché il gusto della consapevolezza è diverso. E ritrovare finalmente Casa, che non è un luogo fisico, ma siamo noi stessi.

    Rimanete con noi, continuate a seguirci, per scoprire assieme ancora tanti libri e molto altro, iscrivendovi alla nostra newsletter.

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedentePodcast interessanti Spotify da ascoltare in vacanza
    Prossimo articolo Book Marketing: di cosa si tratta e a cosa serve
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    Aspettando Bridgerton 3: cos’è il Regency?

    2 Febbraio 2023

    Febbraio 2023: le uscite editoriali da non perdere

    1 Febbraio 2023

    Come scrivere un romanzo distopico

    30 Gennaio 2023

    Quattro chiacchiere con Luca Di Gialleonardo

    26 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Primo Piano

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    Di Nicol Russo3 Febbraio 20230

    Non una giornata che celebra il naturismo in ufficio ma un manifesto per la libertà personale, nell’abito professionale: il Working Naked Day.

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023
    Ultimi commenti:
    • Working Naked Day – Lavorare nudi… ma non come pensi su Vita da pendolare: cosa fare in viaggio?
    • I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date su Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Spare – Il memoir del principe Harry pronto a far discutere
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?