Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    3 Febbraio 2023

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Autori»Scrittura creativa: il futuro è la sceneggiatura di serie TV?
    Autori

    Scrittura creativa: il futuro è la sceneggiatura di serie TV?

    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls26 Marzo 2021Nessun commento3 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il successo delle produzioni Netflix, Sky e Amazon Prime stimola sempre più aspiranti autori a preferire la sceneggiatura di serie tv alla narrativa tradizionale. Ecco il successo della scrittura creativa. I record di ascolti segnati da serie tv come Hunters, La Regina degli Scacchi e The Undoing hanno portato una schiera sempre più nutrita di giovani scrittori a cimentarsi con la sceneggiatura, con la conseguente crescita anche dell’offerta formativa.

    Dalle lezioni amatoriali al percorso accademico. Passando per soluzioni intermedie come la rinomata Scuola Holden di Torino, non mancano proposte per ogni budget di spesa e di tempo. Per chi aspira alla carriera è importante tener conto del curriculum dei Docenti e della possibilità di entrare a contatto con professionisti che gravitano nel settore e che possono rivelarsi utili collaboratori per il futuro.

    Proporre sul mercato una sceneggiatura per serie tv e scrittura creativa

    Come accade per lo scrittore sconosciuto con un libro nel cassetto, anche per i nuovi sceneggiatori la strada per il successo è spesso in salita. Soprattutto se percorsa in autonomia. Netflix, ad esempio, non accetta candidature spontanee: qualsiasi proposta deve essere trasmessa tramite agenzie editoriali che già collaborino con la società.

    Diverso è l’approccio di Amazon che, al contrario, incoraggia la presentazione diretta dei testi tramite la piattaforma Amazon Studios. Sebbene possa essere allettante l’idea di approdare sugli schermi saltando agenzie e intermediari, è opportuno leggere attentamente le condizioni del servizio. Secondo alcuni autori, risulterebbero poco favorevoli in termini di sfruttamento dei copioni.

    Un’alternativa interessante è rappresentata da Cinescouter: un social network realizzato da un’azienda di Lecce su cui è possibile iscriversi gratuitamente e condividere proposte e contatti. In ogni caso, per vendere una sceneggiatura è ovviamente essenziale un requisito di base: saperla scrivere bene.

    Scrittura creativa, foglio scritto

    Suggerimenti per scrivere una buona sceneggiatura

    A differenza del romanzo, una sceneggiatura non è scritta per essere letta ma per essere vista: lo Show don’t tell (la capacità di mostrare invece che raccontare) e i dialoghi efficaci sono i cardini di uno stile che non lascia spazio a descrizioni e flussi di coscienza. I conflitti che sostengono la storia devono emergere rapidamente e la struttura dei colpi di scena deve avvincere lo spettatore fino all’ultima puntata.

    Diversa è anche la modalità di lavoro: solitaria per lo scrittore tradizionale, in squadra per lo sceneggiatore che deve saper collaborare sia con eventuali co-autori, sia con altri professionisti coinvolti nella trasposizione televisiva.Anche conoscere gli strumenti informatici di base è importante per partire con il piede giusto: Final Draft, ad esempio, è tra i software più apprezzati per formattare correttamente una sceneggiatura.

    In ultimo, segnaliamo che sul sito Script Reader Pro sono disponibili le sceneggiature in lingua originale degli episodi pilota di 50 serie tv, scaricabili gratuitamente.L’analisi di questi testi è senz’altro un passaggio utile perché, come ci ricorda Stephen King nel suo manuale On Writing, alla base di una buona scrittura c’è un segreto molto semplice: leggere tanto. Una regola purtroppo spesso trascurata, ma essenziale per aspirare a diventare validi autori.

    Michela Montebelli

    agenzie editoriali amazon Amazon Studios Cinescouter Final Draft narrativa Netflix sceneggiatura Script Reader Pro scrivere serie tv Sky
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedente“Il sabba”, su Netflix il film diretto da Pablo Agüero
    Prossimo articolo “La signorina Crovato”, il romanzo autobiografico di Luciana Boccardi
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    Febbraio 2023: i film da vedere in streaming

    2 Febbraio 2023

    Fernanda, su Raiuno. Cos’è andato storto?

    1 Febbraio 2023

    Spriggan, il ritorno in grande stile

    31 Gennaio 2023

    The Last of Us, recensione del terzo episodio, “quello felice”

    30 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Primo Piano

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    Di Nicol Russo3 Febbraio 20230

    Non una giornata che celebra il naturismo in ufficio ma un manifesto per la libertà personale, nell’abito professionale: il Working Naked Day.

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023
    Ultimi commenti:
    • Working Naked Day – Lavorare nudi… ma non come pensi su Vita da pendolare: cosa fare in viaggio?
    • I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date su Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Spare – Il memoir del principe Harry pronto a far discutere
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?