Ancora poche ore e finalmente si accenderanno i riflettori sul palcoscenico musicale più famoso d’Italia. Da questa sera, 7 febbraio, fino a sabato 11 febbraio, il teatro Ariston ospiterà il Festival di Sanremo 2023. Ecco la scaletta della prima serata, dai conduttori agli ospiti, fino alle esibizioni dei big in gara.

Sanremo 2023: Amadeus e i co-conduttori
È tutto pronto: questa sera, a partire dalle 20:30 circa, su Rai 1 andrà in onda la prima serata del Festival di Sanremo 2023. Per il quarto anno consecutivo, la guida del Festival è affidata ad Amadeus che, oltre ad aver scelto i cantanti in gara, ha deciso di avere il grande Gianni Morandi come co-conduttore per tutte e cinque le serate e che questa sera si esibirà e renderà omaggio a Lucio Battisti.

Come nelle scorse edizioni, Amadeus ha deciso di avere una co-conduttrice diversa ogni sera. Ad aprire le danze accanto al direttore artistico e a Gianni Morandi ci sarà Chiara Ferragni. L’influencer e imprenditrice è al suo debutto televisivo e le aspettative attorno alla sua partecipazione sono molto alte. La Ferragni, inoltre, tornerà anche per la finalissima di sabato sera.
Ci sarà spazio anche per Fiorello, che quest’anno condurrà il dopo Festival.
Tutti gli ospiti della prima serata del Festival
Come in ogni edizione del Festival, c’è grande attesa anche per gli ospiti italiani e internazionali che si esibiranno sul palco dell’Ariston. Per la serata inaugurale, Amadeus ha deciso di restare in patria e di ospitare nomi della musica e della televisione italiana.
Per la prima serata, infatti, torneranno sul palco del Festival di Sanremo i vincitori della scorsa edizione, Blanco e Mahmood, che canteranno ancora una volta Brividi.
Il pubblico potrà poi assistere alla reunion dei Pooh, che tornerà a esibirsi con la formazione storica composta da: Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian e Riccardo Fogli. Non mancherà anche l’omaggio in ricordo di Stefano d’Orazio, scomparso nel 2020.

Come terza ospite della serata, sarà presente l’attrice Elena Sofia Ricci, protagonista della nuova fiction della Rai, Fiori sopra l’inferno. Inoltre, voci di corridoio preannunciano come ospite anche Roberto Benigni.
Infine, anche quest’anno il Festival collabora con Costa Crociere, e in collegamento dalla nave Costa Smeralda ci sarà il rapper Salmo.
Le esibizioni dei primi quattordici big
Per la prima serata di Sanremo si esibirà la prima metà dei ventotto big in gara. Saranno quindi 14 i big pronti a salire sul palco e a presentare i loro brani inediti.

I nomi sono vari, tra grandi ritorni e artisti storici, ecco l’ordine di esibizione e i titoli delle canzoni, svelati da Amadeus durante la conferenza stampa di presentazione del Festival.
A dare il via sarà Anna Oxa con Sali (Canto dell’anima), seguita da gIANMARIA con Mostro, Mr. Rain con Supereroi, Marco Mengoni con Due vite, Ariete con Mare di guai, Ultimo con Alba e Coma_Cose con L’addio. Nella seconda parte della prima serata si esibiranno: Elodie con Due, Leo Gassmann con Terzo cuore, I Cugini di Campagna con Lettera 22, Gianluca Grignani con Quando ti manca il fiato, Olly con Polvere, Colla Zio con Non mi va e Mara Sattei con Duemilaminuti.
E a proposito di Sanremo, ricorda di partecipare alla Lega di Other Souls per il FantaSanremo!