La serata delle cover e dei duetti del Festival di Sanremo ha visto trionfare Marco Mengoni con Let it be, ma a vincere è stata soprattutto la musica, attraverso le grandi interpretazioni ed esibizioni, come quelle di Eros Ramazzotti, Elisa, Giorgia, Grignani, Arisa e Biagio Antonacci.

Toccante il momento dell’omaggio al Giorno del Ricordo delle vittime delle foibe, con Amadeus che legge un brano del libro di Gigliola Alvisi, La bambina con la valigia, dedicato alla storia di Egea Haffner. Molto apprezzato anche il monologo di Chiara Francini, che sul palco ha portato sì, tutta la sua comicità e semplicità, ma ha anche affrontato un tema delicato: quello della maternità e delle donne senza figli che si sentono sbagliate.
La quarta serata del Festival 2023 ha fatto il boom di ascolti, totalizzando uno share del 66.5%, un dato che mancava dal 1987. E ora l’attesa è tutta per questa sera, per scoprire finalmente chi sarà il vincitore o la vincitrice del Festival di Sanremo 2023.
Ecco il programma della finalissima.
Finale del Festival di Sanremo, i co-conduttori, gli ospiti e la lettera di Zelensky
Per la serata finale del Festival di Sanremo 2023, accanto ad Amadeus ci sarà ovviamente ancora Gianni Morandi, che oltre alla sua simpatia, porterà sul palco un omaggio al grande Lucio Dalla. Al loro fianco tornerà anche Chiara Ferragni e c’è grande curiosità su cosa indosserà e sul tema del suo monologo.
Per quanto riguarda gli ospiti, c’è grande attesa per una delle band più famose al mondo, i Depeche Mode che faranno un medley dei loro brani più celebri e presenteranno il loro nuovo singolo dal titolo Ghosts Again. Ma per l’ultima serata il palco dell’Ariston ospiterà anche Ornella Vanoni, invitata direttamente da Amadeus questa mattina, e Gino Paoli, che si esibirà accompagnato al pianoforte da Danilo Rea.

In diretta dal Suzuki Stage sarà presente Achille Lauro, mentre il palco della nave da crociera Costa Smeralda ospiterà nuovamente Salmo.
Infine, prima della proclamazione del vincitore, che avverrà attorno alle due di notte, Amadeus leggerà una lettera del Presidente ucraino Zelensky, cui seguirà l’esibizione del gruppo ucraino Antytila.
L’ordine di esibizione dei big nella finale di Sanremo 2023
Per la finale di Sanremo, sul palco dell’Ariston si esibiranno per l’ultima volta tutti e ventotto i big. Chi si aggiudicherà la vittoria? Tra i super favoriti c’è Marco Mengoni, ma il televoto da casa potrebbe sempre riservare qualche sorpresa.
Sarà infatti il pubblico da casa a decretare la top five, ovvero i cinque artisti preferiti, che avranno la possibilità di esibirsi per la seconda volta. A decretare il vincitore del Festival di Sanremo 2023 sarà il voto congiunto della Giuria demoscopica, della Sala Stampa e del televoto.
Ecco l’ordine di uscita dei ventotto big in gara stasera, per la finale del Festival di Sanremo: Elodie, Colla Zio, Mara Sattei, Tananai, Colapesce Dimartino, Giorgia, Modà, Ultimo, Lazza, Marco Mengoni, Rosa Chemical, i Cugini di Campagna, Madame, Ariete, Mr. Rain, Paola e Chiara, Levante, LDA, Coma_cose, Olly, Articolo 31, Will, Leo Gassmann, gIANMARIA, Anna Oxa, Shari, Gianluca Grignani, Sethu.