Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Musica»San Valentino: i primi 7 brani per una playlist perfetta
    Musica

    San Valentino: i primi 7 brani per una playlist perfetta

    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls12 Febbraio 2021Nessun commento2 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    7 brani per San Valentino: una selezione che racconta le varie sfumature dell’amore, sentimento decantato in maniera inversamente proporzionale alla sua comprensione

    La playlist racchiude pezzi diversi: tracce rock, jazz, post punk, musica d’autore, dark e doom.

    Audioslave “Like a stones”, Audioslave 2002: un brano del compianto Chris Cornell che racconta la storia di un’attesa, una confessione d’amore di chi è pronto ad aspettare l’amata fino all’ultimo giorno della propria vita. il testo, come tutti quelli di Cornell, appare un po’ criptico, si parla anche degli errori commessi nel rapporto di coppia e di rimpianti. Una piccola perla resa ancora più dolce dal fatto che il suo autore non c’è più.

    Scorpions  “Still loving you”, Love at First Sting 1984: un pezzo che racconta la sofferenza di un amore che perdura, e che si rimpiange. «Combatterò, piccola, combatterò per meritare ancora il tuo amore». Gli uomini che si prendono le proprie responsabilità nella fine di una storia non smetteranno mai di essere apprezzati. Una pietra miliare nella carriera del gruppo rock tedesco. L’interpretazione di Klaus Meine la rende immortale.

    John Coltrane “Naima”, Giant steps 1959: una bella ballad che il noto sassofonista compose per la sua prima moglie, Juanita Naima Grub.

    Dexter Gordon “Don’t explain”, Don’t explain 1962: una dolce interpretazione di Dexter Gordon del brano di Billie Holiday e Arthur Herzog jr. Gordon crea un’atmosfera particolare, le note sembra vogliano cullarci nei buoni sentimenti.

    Francis Cabrel “Je t’aimais, je t’aime, je t’aimerai”, Samedi soir sur la Terre 1994: Francis Cabrel, uno dei più amati chanteur francesi che, con le sue struggenti canzoni, non passa mai di moda, proprio come l’amore.

    The Cure “Lovesong”, Disintegration 1989: direttamente dal mondo dark, un brano di Robert Smith che ci riporta indietro agli anni Ottanta. «Ogni volta che sono solo con te/Mi fai sentire come se fossi nuovamente a casa». Un brano dalle atmosfere un po’ cupe e molto intime.

    Tiamat “Do you dream of me?”, Wildhoney 1994: un brano dolcissimo di una metal band norvegese. A conferma del fatto che i metallari quando virano di genere eccellono.

    Afterhours Alice Merton Audioslave Danyart Dexter Gordon Francis Cabrel Gene Ammons John Coltrane Joy Division My Dying Bride Scorpions Stevie Wonder The Cure Tiamat
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteCompiono 50 anni i “New Gods” di Jack Kirby: un geniale fallimento
    Prossimo articolo Una poesia di Stefano Benni: Le piccole cose che amo di te
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023

    Vita da pendolare: cosa fare in viaggio?

    26 Gennaio 2023

    IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023 al Pan di Napoli

    25 Gennaio 2023

    Latin jazz scalda l’inverno con Tinge latin-bossa della JW Orchestra

    21 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    News

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    Di Andrea Picchi29 Gennaio 20230

    I Giorni della Merla: 29, 30 e 31 gennaio. Natale è ormai alle spalle da un…

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023

    International LEGO Day: 65 anni di passione e creatività

    28 Gennaio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023
    Ultimi commenti:
    • Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l'aspetti, BGBS23 su Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo
    • Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo su BAF – Bergamo Arte Fiera, 3 giorni di contatto con l’arte
    • IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023 al Pan di Napoli su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    • Personal GPT Sommelier, l'AI che consiglia il vino perfetto su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?