Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    Cos’è #CancelNetflix, un hashtag di protesta social

    9 Giugno 2023

    Dagli incendi in Canada alla nube di New York: è emergenza

    8 Giugno 2023

    I nomi di Melba: viaggio all’interno della persona

    6 Giugno 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte&Spettacolo
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Libri»Romanzi sportivi, i più stimolanti
    Libri

    Romanzi sportivi, i più stimolanti

    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls27 Aprile 2021Nessun commento4 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Lo sport, si sa, è da sempre una scuola di vita per i più giovani e uno stimolo di miglioramento a tutte le età, non solo per la salute fisica. Spirito di sacrificio, perseveranza e rispetto per gli avversari sono valori dai quali farsi guidare anche fuori dalle piste e dagli stadi. Abbiamo scelto di non presentarvi in questo articolo le biografie dei personaggi osannati dai media e che imperversano nelle pubblicità. Vogliamo invece proporvi una raccolta di romanzi sportivi che parlano di coraggio, di orgoglio e di umiltà. Letture per adulti e per ragazzi che credono nella forza dei propri sogni.

    Quando lo sport si intreccia con la storia

    Tre romanzi sportivi per celebrare le imprese che sono entrate nella storia dell’Italia e del mondo. Le vicende di personaggi che hanno segnato un’epoca nelle competizioni agonistiche, ma che sono stati soprattutto grandi esempi di umanità e coraggio.

    L’uomo che sconfisse Hitler – Jesse Owens. Piano B Editore, di Jesse Owens con Paul Neimark, 2019. Berlino, 1936, Jesse Owens – figlio di mezzadri dell’Alabama e discendente di schiavi – vince quattro medaglie d’oro proprio nelle Olimpiadi che dovevano esaltare la razza ariana. L’uomo che umiliò Hitler ed entrò nella storia dell’atletica, diventando il simbolo della libertà e della determinazione.

    “Le amicizie nate sul campo durante le gare sono le vere medaglie d’oro in una competizione. I premi col tempo si consumano, mentre le amicizie non si ricoprono di polvere.”

    Jesse Owens, protagonista della biografia “L’uomo che sconfisse Hitler”

    Gino Bartali. Una bici contro il fascismo. Alberto Toscano, Baldini + Castoldi, 2019. Anche questo libro è dedicato a un eroe, questa volta italiano. Vincitore di tre Giri d’Italia e due Tour de France, fedele a “due mogli” (la bici da corsa e la compagna Adriana), carattere schivo. Gino Bartali è stato un campione sulla strada e nella vita: nel 1943, in sella alla sua bicicletta tra la Toscana e l’Umbria, trasportò nell’intelaiatura metallica i documenti falsi per salvare un grande numero di ebrei. Oggi il suo nome è sul Muro dei Giusti al Memoriale di Yad Vashem a Gerusalemme.

    Romanzi sportivi
Gino Bartali
    Gino Bartali, Fonte: Osservatorio Globalizzazione, 22/04/2021

    Ama il tuo nemico, John Carlin, Sperling & Kupfer, 2009. La scommessa più improbabile di Nelson Mandela: usare il rugby, lo sport dei bianchi, per unire il Sudafrica. Nella Coppa del Mondo del 1995 la squadra degli Springboks – orgoglio della minoranza afrikaner – compie il miracolo e vince una finale che rimarrà per sempre nella storia.

    Romanzi sportivi da consigliare ai più giovani

    Concludiamo con i suggerimenti di lettura per ragazzi. Due storie vere e un romanzo di fantasia per ricordare l’importanza del coraggio e di un’autostima fondata su valori sani.

    Più veloce del vento, di Tommaso Percivale, Einaudi Ragazzi, 2016. La biografia di Alfonsina Strada: la prima donna a competere in gare di ciclismo maschili, agli inizi del ‘900. Un romanzo che profuma di buono: di terra emiliana e di uomini che macinano piatti di penne al ragù e chilometri di strade fangose. Insieme a loro Alfonsina: su una bicicletta scassata che “non è roba per signorine”. Una lettura per future donne che non hanno paura di sognare.

    Mi chiamo Mouhamed Ali, di Rita Coruzzi e Mouhamed Ali Ndiaye. Piemme 2019. La storia di un ragazzo con un nome importante, nato in Senegal e arrivato in Italia a 21 anni come clandestino. Campione italiano di pugilato, operatore della Croce Rossa, Vigile del Fuoco Volontario. Una storia di rivincita e solidarietà.

    Run, di Jason Reynolds, Rizzoli, 2019. È il secondo libro di una serie di romanzi sportivi dedicati dall’autore all’atletica, che parlano di un gruppo di ragazzi impetuosi sulla pista e nella vita. Un piccolo romanzo per insegnare ai più giovani che, per raggiungere il successo, occorre soprattutto imparare a conoscersi e a credere in sé stessi.

    Michela Montebelli

    Ti è piaciuto questo articolo?

    I migliori romanzi sportivi hanno la capacità di farci rivivere sfide storiche sulle piste o nei campi da gioco. Spesso, sanno anche raccontarci di un’epoca ormai lontana e di valori forti. Se volete approfondire un’altra bella storia umana e di sport vi suggeriamo il nostro articolo su “Come un’onda che si tuffa sullo scoglio”. Recensione al romanzo che racconta la biografia di Roberto Tancredi, portiere della Juventus negli anni ’70, e intervista all’autore Giorgio Bernard.

    alfonsina strada atletica ciclismo gino bartali jesse owens letture per ragazzi Nelson Mandela romanzi sportivi sport
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedente3 domande a Cinzia Ortali, artista alla ricerca di nuove forme
    Prossimo articolo Scopri l’autore: l’intervista ad Anita Book e L’ora del libro
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    I nomi di Melba: viaggio all’interno della persona

    6 Giugno 2023

    Il Salone del Libro di Torino chiude un’edizione da record

    24 Maggio 2023

    Generi letterari: al Salone del Libro arrivano i dati Aie 2023

    19 Maggio 2023

    Inizia oggi il Salone Internazionale del Libro di Torino

    18 Maggio 2023
    Non dimenticare di leggere:
    Digital & Smart

    Cos’è #CancelNetflix, un hashtag di protesta social

    Di Redazione Other Souls9 Giugno 20230

    La decisione della piattaforma streaming di interrompere la condivisione degli account scatena la protesta social #CancelNetflix

    Dagli incendi in Canada alla nube di New York: è emergenza

    8 Giugno 2023

    I nomi di Melba: viaggio all’interno della persona

    6 Giugno 2023

    Il Pride Month 2023 nell’Italia di oggi

    1 Giugno 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    Calliopə. Other Souls
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    Cos’è #CancelNetflix, un hashtag di protesta social

    9 Giugno 2023

    Dagli incendi in Canada alla nube di New York: è emergenza

    8 Giugno 2023

    Il Pride Month 2023 nell’Italia di oggi

    1 Giugno 2023
    Ultimi commenti:
    • Generi letterari: al Salone del Libro arrivano i dati Aie 2023 su I 10 libri più letti del 2022
    • World Art Day: riflessione sullo stato dell'arte su Inspire Your Heart with Art Day, una giornata d’arte
    • Walk to Work Day: piccole ipocrisie quotidiane su Animare l’ordinario per renderlo straordinario. Pinocchio di Guillermo Del Toro: la recensione​
    • Il 7 aprile 1300 Dante si perdeva nella Selva Oscura su Gli archetipi letterari: l’Eroe
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?