Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Autori»Robert Musil e il successo de “L’uomo senza qualità”
    Autori

    Robert Musil e il successo de “L’uomo senza qualità”

    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls8 Novembre 2021Nessun commento3 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “L’uomo senza qualità” è uno di quei titoli che si sentono nominare spesso, un grande classico del Novecento. Il libro che ha reso famoso il suo autore, l’austriaco Robert Musil.

    Il romanzo più noto e ambizioso di Robert Musil

    L’uomo senza qualità non è l’unico romanzo di Musil, la cui produzione letteraria è anzi abbastanza corposa. Ricca, oltretutto, di opere che anticipano e contestualizzano diversi fra i temi del romanzo più impegnativo: relazioni problematiche, adulteri, crisi sociale. Ma L’uomo senza qualità fu per Robert Musil IL romanzo, il lavoro di una vita, e non in senso metaforico ma letterale. Basti considerare che Musil, nato nel 1880, iniziò a concepirlo e a lavorarci già nel 1905. Dopodiché ne pubblicò la prima parte nel 1930, la seconda nel 1933 e non riuscì a completarlo prima di morire, nel 1942. L’opera è infatti incompiuta.

    La trama del romanzo, a dispetto della mole, è abbastanza esile. Ulrich, un brillante studioso di matematica e fisica, nel 1913 a Vienna è nominato segretario di un comitato preposto a organizzare i festeggiamenti per i settant’anni di regno dell’imperatore Francesco Giuseppe, previsti per il 1918. Ulrich, che già è dotato di un carattere nichilista e privo di veri interessi e passioni, si trova immerso in un mare di inerzia, di inutilità, di falsa frenesia. Oltre che circondato da personaggi-macchietta che simboleggiano la società austroungarica del tempo: industriali, militari, latifondisti, aristocratici. Il suo io più profondo verrà risvegliato solo dal rapporto incestuoso con una sorella di qualche anno più giovane, mai conosciuta fino al momento in cui la incontra al capezzale del padre morente.

    Robert Musil, autore de "L'uomo senza qualità"

    Cosa ci dice “L’uomo senza qualità”

    Quella che Robert Musil descrive nel suo romanzo è una civiltà al tramonto, un’epoca in cui nulla ha davvero senso né ispirazione. L’uomo senza qualità è stato apparentato ad altre opere della letteratura europea come La coscienza di Zeno di Svevo, l’Ulisse di Joyce, la Recherche di Proust, La montagna incantata di Mann. Opere in cui hanno ampio spazio le considerazioni filosofiche degli autori e il rammarico per l’esperienza di una vita che non sembra mai davvero piena di significato.

    Poiché possedere delle qualità presuppone una certa soddisfazione di constatarle reali, è lecito prevedere come a uno cui manchi il senso della realtà anche nei confronti di se stesso, possa un bel giorno capitare di scoprire in sé l’uomo senza qualità.

    Robert Musil, “L’uomo senza qualità”

    Forse, nella produzione narrativa ancor più vicina a noi, questo filone letterario trova un degno epigono in Stoner di John Williams. L’ennesima dimostrazione che anche la vita in apparenza più banale e spenta può dare origine a un’appagante esperienza di lettura.

    Robert Musil ci descrive una società decadente, quella che vive la cosiddetta crisi del XIX secolo
    Austria decadentismo L'uomo senza qualità letteratura del Novecento nichilismo Robert Musil
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteLibri scolastici, il grave flop di distribuzione di quest’anno
    Prossimo articolo Lapis Edizioni: la casa editrice dei libri perfetti per ragazzi
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    Quattro chiacchiere con Luca Di Gialleonardo

    26 Gennaio 2023

    È morto Pino Roveredo

    21 Gennaio 2023

    Nasceva oggi Edgar Allan Poe

    19 Gennaio 2023

    Karolus, il romanzo di Carlo Magno. Ne parliamo con Franco Forte

    12 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    News

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    Di Andrea Picchi29 Gennaio 20230

    I Giorni della Merla: 29, 30 e 31 gennaio. Natale è ormai alle spalle da un…

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023

    International LEGO Day: 65 anni di passione e creatività

    28 Gennaio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023
    Ultimi commenti:
    • Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l'aspetti, BGBS23 su Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo
    • Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo su BAF – Bergamo Arte Fiera, 3 giorni di contatto con l’arte
    • IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023 al Pan di Napoli su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    • Personal GPT Sommelier, l'AI che consiglia il vino perfetto su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?