Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»World»Regina Elisabetta: non una donna, ma un pezzo della mia storia
    World

    Regina Elisabetta: non una donna, ma un pezzo della mia storia

    Ida BasileDi Ida Basile9 Settembre 2022Nessun commento3 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    È strano sentirsi legati a qualcuno che non hai mai conosciuto di persona. Qualcuno che non sa neanche chi tu sia e per cui, con tutta probabilità, sei solo un puntino tra i sette miliardi che animano il pianeta. Eppure, succede. A me, alla mia generazione, a quella prima ancora. Succede.
    Succede che sei una bambina davanti al televisore e tra un notiziario e un varietà vedi, tra le tante, una figura potente vestita di un colore improbabile che – è inevitabile – ti attrae. E così, piccola e ignorante dei meccanismi del mondo, ti affezioni alla Regina Elisabetta. Di nuovo, non sai perché. È successo e basta.

    Pian piano, scopri che quella nonna dai colori accesi e l’aura maestosa, Maestà lo è davvero. Abita in un castello, la Regina Elisabetta, ha dei figli che sono principi, duchi, esempi. Esempi, sì, vengono cresciuti in questo modo. Pensi che vivere con loro, come loro, sarebbe un sogno.
    Che vuoi saperne, tu, sei piccola.

    Dicono che con l’arrivo dell’età adulta arrivi anche la disillusione, che crescere metta a nudo l’ipocrisia, sempre a braccetto con un compromesso che ti vede perdente. Certo, forse è anche questo, la crescita, ma penso che il vero senso del diventare grandi sia quello di allargare la portata della comprensione. Quando sono cresciuta, la mia passione per la Corona inglese, per la Regina Elisabetta, non è venuta meno, anzi, si è trasformata in ammirazione: finalmente ho compreso. Cosa? Che la Corona porta con sé responsabilità e l’enorme peso di dover fare attenzione a ogni minimo gesto; che è dura, la vita, quando ti mostri, parli e ti muovi in un mondo dove l’istituzione è la regola, e la regola è una grossa percentuale della tua quotidianità. Quando comprendi che anche il vestito più sgargiante ed estroso reca con sé un significato al di là del volitivo gusto capisci che tu, la vita che fa lei, non riusciresti a sopportarla neanche per un giorno.

    I sovrani inglesi hanno più diritti che doveri, il compromesso che li vede vivere nel castello dei sogni, amati dalla folla, forse non li vede così vincenti. La sovranità è un manto dal peso cospicuo e la Regina Elisabetta ha caricato questo fardello sulle proprie spalle, sempre più piccole, per settant’anni. Sono stati pochi, i momenti veramente suoi, quegli attimi preziosi che spero abbia tenuto con sé fino all’ultimo. La Regina, per me unica e sola, ha accompagnato la storia del mondo intero, in parte guardandolo cambiare e in parte ponendosi come protagonista del cambiamento stesso. Ha stretto la Storia tra le mani, diventando storia a propria volta. Nell’arco di una vita, come il tempo che passa, è stata una costante.

    Che fare, allora, quando la costante si spezza?

    Fermati, respira. Saluta.
    Non esistono parole per colmare quest’assenza di peso esiguo e dirompente immensità.

    Ci mancherai.

    Queen Elizabeth Regina Elisabetta II
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedente10 parole intraducibili in italiano
    Prossimo articolo Video Game Therapy, una nuova frontiera per curare i disturbi mentali
    Ida Basile
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn

    Caporedattore di Other Souls Magazine, editor, copywriter, autrice, ghostwriter; ha studiato Storia alla Federico II di Napoli, Storia Antica all'Università di Bologna e ha frequentato il master IULM per i Mestieri dell'editoria. Amante delle belle storie, delle notizie fresche e della cultura in ogni sua forma.

    Articoli Consigliati

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    International LEGO Day: 65 anni di passione e creatività

    28 Gennaio 2023

    Il Giorno della Memoria: non togliere il segnalibro

    27 Gennaio 2023

    Opposite Day, la giornata dei contrari

    25 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    News

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    Di Andrea Picchi29 Gennaio 20230

    I Giorni della Merla: 29, 30 e 31 gennaio. Natale è ormai alle spalle da un…

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023

    International LEGO Day: 65 anni di passione e creatività

    28 Gennaio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023
    Ultimi commenti:
    • Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l'aspetti, BGBS23 su Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo
    • Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo su BAF – Bergamo Arte Fiera, 3 giorni di contatto con l’arte
    • IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023 al Pan di Napoli su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    • Personal GPT Sommelier, l'AI che consiglia il vino perfetto su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?