Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    Tenebre e ossa, stagione 2 tra rispetto e disappunto

    21 Marzo 2023

    5 rifacimenti cinematografici de I tre moschettieri

    21 Marzo 2023

    Parlare di discriminazione razziale in un giorno dedicato

    21 Marzo 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Autori»Quattro chiacchiere con Luca Di Gialleonardo
    Autori

    Quattro chiacchiere con Luca Di Gialleonardo

    Dopo il romanzo su Anco Marzio pubblicato per Mondadori, Luca Di Gialleonardo torna a scrivere per i ragazzi, con il romanzo "La Mummia Scomparsa" (Gallucci)
    Andrea FrancoDi Andrea Franco26 Gennaio 2023Updated:26 Gennaio 2023Nessun commento7 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ci sono autori sono abituati a spaziare in molti generi letterari, ma alla fine, anche se il giro è lungo, tornano sempre al primo amore. Luca Di Gialleonardo non fa eccezione. Negli ultimi anni ha scritto thriller, fantascienza, storici, fantasy, gialli, per Mondadori, ma non solo.

    la mummia scomparsa, luca di gialleonardo

    E alla fine il suo amore per la narrativa per ragazzi è stato più forte e con Gallucci Editore e il romanzo La mummia scomparsa torna a rivolgersi proprio ai ragazzi. Forse perché, come molti scrittori, si è appassionato alla lettura fin da ragazzino.




    Ho iniziato ad amare i libri non appena ho imparato a leggere. Fin da piccolo adoravo prendere dei libri in biblioteca. Ho iniziato con Pinocchio, per poi approdare alle grandi avventure di Verne e scoprire il mitico Michael Ende. Più avanti sono arrivati Agatha Christie e Ken Follett. Ovviamente ho amato tanti altri autori, ma ritengo che questi siano stati quelli più determinanti per diventare anche uno scrittore.

    Luca Di Gialleonardo

    Cosa significa scrivere narrativa per ragazzi?

    la mummia scomparsa, luca di gialleonardo

    Una passione nata quindi con Pinocchio e il romanzo di Ende. In qualche modo il suo destino di scrittore era già definito, come Di Gialleonardo stesso ammette quando ci racconta che «ho iniziato leggendo libri per ragazzi e questa passione mi è rimasta ancora oggi. Ogni volta che mi capita di leggere un libro o di guardare un film dedicato ai più giovani non faccio che pensare: quanto vorrei raccontare una storia così!». E continua tirando in ballo una parola che per tutti i lettori (e gli scrittori) è fondamentale: emozione: «Ho iniziato a scrivere perché desideravo regalare ad altri le emozioni che i libri hanno donato a me e le emozioni più forti le ho vissute quando ero un ragazzo, non posso negarlo. Forse è per questo che amo scrivere narrativa per ragazzi».

    La Mummia scomparsa: Cattolica e il Mystfest (e le vongole) per trovare l’idea giusta

    Come tutti i romanzi, anche La mummia scomparsa ha una genesi tutta sua, magari anche divertente da raccontare, visto che il primo spunto è nato a tavola con gli amici, davanti a un bel piatto di spaghetti con le vongole, in quel di Cattolica. «Mi trovavo lì per seguire il MystFest, come faccio ogni anno, ed ero a pranzo con altri amici scrittori. Si parlava di idee e in quel periodo ero tornato a desiderare di scrivere ancora per i ragazzi, dopo l’uscita di due miei romanzi dedicati invece a un pubblico più maturo».

    la mummia scomparsa, luca di gialleonardo

    Forse ripensando alla bontà del piatto fa una piccola pausa prima di continuare a raccontarci altri dettagli, rimestando tra i ricordi: «E quel giorno pensai a Beba, una ragazzina prodigio che aveva difficoltà a trovare interesse nella didattica scolastica, per via del suo quoziente intellettivo superiore. Insomma, il suo problema maggiore era quello di trovarsi fuori posto, non solo a scuola, ma anche in famiglia, dove non trovava il supporto necessario. E da quella prima idea sono arrivate tutte le altre, insieme a Laura e Paolo, altri due protagonisti della serie che faranno scoprire a Beba l’importanza dell’amicizia e del fare squadra».

    Il lavoro di qualità con l’editore Gallucci, specializzato in narrativa per ragazzi

    Il rapporto con un editore non è sempre semplice, ma Luca Di Gialleonardo ha più volte raccontato la sua esperienza con Gallucci, sottolineando come ogni aspetto sia stato curato in modo maniacale fin nei minimi dettagli. «Gallucci è un editore specializzato nella narrativa per ragazzi e si vede. La loro esperienza mi è stata utilissima e ho apprezzato davvero l’impegno che hanno messo per avere un lavoro ben fatto e adatto al pubblico a cui era destinato. Mi hanno guidato con molta attenzione senza mai però impormi qualcosa e devo dire di essere molto soddisfatto». Poi, ovviamente non si può non parlare delle bellissime illustrazioni che completano il volume: «Le illustrazioni di Betti Greco, poi, sono stupende. Guardo questo libro e torno quel ragazzo di dieci anni che sfogliava i libri illustrati immerso nell’avventura».

    Una carriera a passeggio tra vari generi letterari

    la mummia scomparsa, luca di gialleonardo

    Luca Di Gialleonardo si è cimentato in molti generi letterari. Sicuramente questo è conseguenza delle sue letture, ma chiaramente è qualcosa che lui stesso ha dentro. «Ho spaziato in diversi generi e in tutti ho trovato quell’emozione che mi serve per poter scrivere con piacere. Ritengo però che la narrativa per ragazzi sia quella in cui mi trovo di più a mio agio, perché di fatto non è un genere definito, ma a sua volta spazia tra tutti i generi, solo lo fa con un’atmosfera che mi regala più gioia, anche quando si raccontano momenti di alta tensione o con un impatto emotivo importante».

    E rimanendo a parlare delle altre produzioni dell’autore, so è cercato qualche consiglio più specifico. Ogni autore ha il suo libro preferito, tra quelli che ha scritto, e Di Gialleonardo non fa eccezione: «Se dovessi indicare il lavoro che mi ha reso più fiero di me, quello che credo apprezzerei di più come lettore, consiglierei Direttiva Shäfer, un romanzo di fantascienza hard boiled edito da Delos Digital, pieno di azione e con due protagonisti assurdi che adoro.

    la mummia scomparsa, luca di gialleonardo

    Ma si tratta di un giudizio soggettivo, il romanzo che appunto io apprezzerei di più. Se dovessi essere più oggettivo, credo che il mio romanzo più valido sia Anco Marzio, l’ultimo sabino, scritto con Liudmila Gospodinoff e Franco Forte e quarto volume della serie I sette re di Roma edito da Mondadori. Una serie impegnativa, a cui abbiamo lavorato in quattordici autori, coordinandoci come si fa quando si realizzano le serie tv. Un’epopea in sette romanzi che racconta Roma dalle sue origini fino alla fine della monarchia e l’inizio della repubblica».

    Progetti futuri: libri e giochi da tavolo

    Non è sempre facile strappare informazioni agli autori sui progetti futuri, ma oggi la fortuna gira bene perché Di Gialleonardo non è troppo cucito e si lascia andare a qualche anticipazione: «Al momento continuerò a lavorare alla serie de I Fuoriposto. Sto lavorando al secondo volume che uscirà nel corso del 2023, ma ci sono già altre avventure in programma. Poi chissà, non si sa mai. Negli ultimi anni ho poi affiancato alla scrittura dei libri il game design di giochi da tavolo. Sono ancora agli inizi, non ho pubblicato nessuno dei tanti giochi nel mio cassetto, ma spero di poter avere un futuro anche in questo campo».

    la mummia scomparsa, luca di gialleonardo
    Anco Marzio

    Curiosando nel suo passato da lettore, abbiamo parlato anche di quei libri magici, quelli che si amano così tanto da farti dire “cavolo, avrei voluto scriverlo io“. Luca di Gialleonardo non ne ha uno solo, di libro guida, ma addirittura due: La storia infinita di Michael Ende e I pilastri della terra di Ken Follett. «Non sono i libri che avrei voluto scrivere io» aggiunge con un sorriso di sfida. «Sono quelli che scriverò. O, almeno, questo è il mio sogno».

    Un sogno che si spera veda presto realizzato. Ma tornando a parlare della sua ultima pubblicazione, si è provato a strappargli un po’ di vanità, chiedendogli i punti di forza del suo romanzo. «Penso che il punto di forza siano i personaggi. Tre ragazzi, ognuno con le proprie caratteristiche, ma in cui tutti possiamo riconoscerci. E poi non mancano il mistero, la tensione, l’avventura. Insomma, c’è tutto quello che serve per restare incollati al libro fino alla fine. Lo so, non sono imparziale, ma perché dovrei esserlo?».

    Dal romanzo al film?

    E chi scrive per ragazzi non può non avere dimestichezza con l’umorismo, perché in modo un po’ marzulliano Luca Di Gialleonardo decide di farsi una domanda da solo. E di darsi/e la risposta: «È in programma una trasposizione animata o per la televisione de I Fuoriposto? La risposta è no, quindi se un produttore legge questa intervista ed è interessato si faccia avanti! A parte le battute, grazie per l’intervista e buona lettura a tutti!».

    Anco Marzio l'ultimo sabino Beba Betti Greco Franco Forte Gallucci Editore La mummia scomparsa libri per ragazzi Liudmila Gospodinoff
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteEditoria green: ecco come aiutano i giovani
    Prossimo articolo La Capitale della Cultura onora la Giornata della Memoria
    Andrea Franco

    Scrittore ed editor, ha pubblicato molti romanzi con Mondadori (collane Oscar, Il Giallo Mondadori, Segretissimo). Nel 2013 ha vinto il prestigioso premio Tedeschi. Collabora con molte aziende in qualità di copywriter. Scrive anche per il teatro e si occupa di corsi di scrittura creativa.

    Articoli Consigliati

    Libri Come 2023: dal 23 al 26 marzo a Roma

    19 Marzo 2023

    Festa del papà: 5 libri da regalare

    19 Marzo 2023

    Ecco perché andare al FRI il 18 e il 19 marzo 2023 a Milano

    17 Marzo 2023

    Per la Giornata Mondiale delle torte, 3 libri di cucina dolce

    17 Marzo 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Film e Serie Tv

    Tenebre e ossa, stagione 2 tra rispetto e disappunto

    Di Francesca Pantieri21 Marzo 20230

    La seconda stagione di Shadow and Bone ha condensato quasi tutti i libri delle diverse saghe in pochi episodi. Se da un certo punto di vista questo è un gesto encomiabile, dall’altro tradisce una fretta che non soddisfa del tutto lo spettatore.

    5 rifacimenti cinematografici de I tre moschettieri

    21 Marzo 2023

    Parlare di discriminazione razziale in un giorno dedicato

    21 Marzo 2023

    FRI: quando i libri romance creano una comunità

    20 Marzo 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    Einstein e scienza: la parola al podcaster Massimo Dell’Erba

    20 Marzo 2023

    Libri Come 2023: dal 23 al 26 marzo a Roma

    19 Marzo 2023

    Inizia oggi il Festival dell’Oriente di Torino: due weekend a tema

    18 Marzo 2023
    Ultimi commenti:
    • Equinozio di primavera, poesie per celebrare la stagione su Plant a Flower Day. È tempo di semina in attesa della primavera
    • Beetlejuice 2: Wynona Ryder passa il testimone a Jenna Ortega su Mercoledì di Tim Burton: la recensione sulla serie Netflix
    • Lidia Ottelli parla del Festival del Romance Italiano su La riscoperta del romance da parte della Gen Z
    • Buon compleanno, signor Jon Bon Jovi su Il rock piange, è morto Jeff Beck
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?