Una guida di consigli per chi vuole farsi un’idea sui libri da regalare ad un uomo. Una lista semiseria, in quanto la lettura è universale e supera i confini di genere.
Esistono davvero dei libri da regalare ad un uomo, in quanto tale? Quali possono essere le letture adatte a uomini con gusti difficili?
1000 Differenze tra Uomo e Donna di Yvon Dallaire
Quante volte ci capita di vedere delle coppie mal assortite dal punto di vista dell’etichetta passeggiare romanticamente? Lei in tubino simil Chanel, tacco dodici, truccata di tutto punto; lui in bermuda, t-shirt consumata dai lavaggi e infradito? È evidente che comunicare è una questione problematica. Capire il pensiero del sesso opposto (vale sia per un uomo, sia per una donna) non è semplice. Il motivo? Lo abbiamo già espresso qui ma una ripassatina è sempre auspicabile.

Una diversa percezione della realtà
Gli uomini e le donne hanno un modo differente di percepire la realtà, su diversi fronti. Non è un’accusa, è una considerazione. La diversità fa parte della natura umana, e riuscire a interpretarla – nelle sue molteplici forme – diventa essenziale per far funzionare un rapporto. Il libro di Yvon Dallaire dal titolo 1000 Differenze tra Uomo e Donna, ha lo scopo – come afferma lo stesso autore – di “colmare il divario e aiutare uomini e donne a superare loro difficoltà, per vivere in maggior armonia”. Dallaire è psicologo, sessuologo, autore e conferenziere di fama internazionale.
Le regole delle buone maniere: un cult tra i libri da regalare ad un uomo
Evento nefasto per tutte le coppie è l’appuntamento con i rispettivi suoceri. Punto cardine di qualsiasi relazione che ambisca a voler proseguire oltre le tre settimane, coincide spesso con un invito a pranzo. Occorre arrivare preparati. Come fare? Il consiglio è la lettura di un cult, un sempreverde della letteratura mondiale. Qualcosa di cui non si può fare a meno, nel vivere civile della comunità. Le regole delle buone maniere di Samuele Briatore. Stiamo parlando nientepopodimeno che del presidente dell’Accademia Italiana Galateo. Dal 2019 coordinatore del primo Corso di Alta Formazione di Galatei e Buone Maniere in Italia organizzato presso l’Università La Sapienza di Roma.
Luoghi comuni duri a morire
I due consigli forniti riguardo i libri da regalare ad un uomo appena elencati sono, chiaramente e volutamente, ironici e fanno leva su luoghi comuni ad oggi superati. Ma, continuando il leggero viaggio attorno ad essi, possiamo aggiungere un terzo libro, basato su un’altra bizzarra convinzione: gli uomini hanno maggiore attitudine mentale riguardo le scienze matematiche, la fisica e l’ingegneria aerospaziale. Se così fosse non avremmo mai visto Samantha Cristoforetti a capo della Stazione Spaziale Internazionale, giusto per fare un esempio.
Viaggiare nello spaziotempo: la scienza di Interstellar
Il saggio di Kip Thorne – astrofisico e Premio Nobel – spiega in modo divulgativo e coinvolgente le grandi questioni del tempo e dello spazio in chiave interstellare. È basato sull’ambizioso film Interstellar di Christopher Nolan.
Gli argomenti? Il saggio affronta questioni legate ai dischi di accrescimento, alle singolarità, alla gravità quantistica, alle anomalie gravitazionali, passando per la quinta dimensione e il tesseratto di Nolan (uno spazio geometrico costituito da un cubo a quattro dimensioni). Se è illogico pensare che una simile lettura possa essere compresa e apprezzata meglio da un uomo, regalare questo libro può essere un modo per mettere alla prova le attitudini cosiddette “maschili”. Se il prescelto sarà in grado di affrontare una discussione sul tema trattato, non avrà problemi a percepire candidamente i primi due!