Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    The Last of Us, recensione del terzo episodio, “quello felice”

    30 Gennaio 2023

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    Chi è pronto per il FantaSanremo?

    30 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Autori»Poesie sulla primavera, per celebrare la stagione
    Autori

    Poesie sulla primavera, per celebrare la stagione

    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls30 Aprile 2022Nessun commento4 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Qualsiasi cosa ci sia successa negli ultimi mesi, in qualsiasi modo siamo arrivat* fino a qui… adesso è primavera. E può essere veramente un periodo nel quale riprenderci in mano e ritrovare l’energia che ci mancava? Sì. Il calore del sole, un albero di ciliegio in fiore, una coperta e un libro di poesie. La letteratura è piena di poesie sulla primavera, ma qui vi voglio consigliare quelle che hanno aiutato me a trovare la spinta di cui avevo bisogno.

    poesie sulla primavera, per celebrare la stagione

    Lasciare andare per poter accogliere: la primavera dell’amore

    È comunemente chiamata la “stagione degli amori”, e lo è stata anche per la poetessa Saffo e una sua allieva, quando, nel momento dell’addio, le ricorda il tempo passato assieme “le nostre ghirlande di viole e rose / che a me vicina, sul grembo / intrecciasti col timo”. Si tratta del Frammento n.49, tradotto da Salvatore Quasimodo, nel quale la primavera, che fa da scenario a questa relazione, compare anche dopo “non un canto di coro, / né sacro, né inno nuziale / si levava senza le nostre voci, / e non il bosco dove a primavera / il suono…”. C’è un velo di tristezza sopra questa separazione, ma che viene spazzato via dalla brezza di una nuova primavera in arrivo, nella quale la dolcezza del ricordo, l’accettazione e l’apertura verso il futuro prendono il posto del dolore per il vuoto lasciato dall’amata. Fra le poesie sulla primavera è una delle più delicate e, allo stesso tempo, forti che mi sia capitato di incontrare.

    Saffo le risponde: “Allontanati felice, / ma ricorda che fui di te / sempre amorosa / Ma se tu dimenticherai / (e tu dimenticherai) io voglio / ricordarti i nostri celesti patimenti

    Poesie sulla primavera per reagire alla miseria dell’essere umano

    Conosciamo tutti il celebre incipit del poema Terra Desolata di T.S. Eliot, “Aprile è il più crudele di tutti i mesi”. Nella sua concezione paradossale, il poeta rovescia l’idea di aprile come mese della fertilità e della rinascita, sostenendo che è proprio la sua fertilità a renderlo crudele e tragico. La poesia è stata scritta nel 1923, quando la ferita della Prima Guerra era ancora aperta. Per Eliot, il tripudio della Natura che “genera” e che, generando, “mescola memoria e desiderio”, ricorda all’essere umano la sua sterilità e causa un’immensa frustrazione, perché gli fa desiderare una vita che non è più capace di far rinascere.  Nel suo significato originale, quindi, Eliot esprime una totale assenza di speranza, ma io l’ho sempre letta invece con lo spirito di chi non accetta con rassegnazione, ma lotta per cambiare una condizione che sembra inevitabile.

    Quali radici si afferrano, quali rami crescono / su queste rovine di pietra? Figlio dell’uomo / tu non lo puoi dire, né immaginare / perché conosci soltanto / un cumulo di frante immagini, là dove batte il sole.

    Poesie in leggerezza, per imparare a godere del momento

    A volte è meglio lasciare andare tutti i pensieri, smettere di farsi domande e lasciare che le cose maturino da sole. È questo l’approccio alla primavera di Hermann Hesse, e lo descrive splendidamente nella sua poesia La vita è incanto, nelle cui strofe scrive, appunto, che “come fiori sbocciano i pensieri / cento al giorno / lasciali fiorire! Lascia alle cose il loro corso! / Non domandare del raccolto!”. Un invito a lasciarsi andare alle gioie di oggi, senza preoccuparsi troppo del domani. Occorre recuperare un po’ del gioco e della spensieratezza di quando si era bambini, altrimenti la vita ci diventerebbe insopportabile. Fra le poesie sulla primavera che ho avuto il piacere di leggere, è quella che, secondo me, più di ogni altra incarna l’essenza di questa meravigliosa stagione.

    A proposito di poesie, la primavera è anche la stagione dei matrimoni. E quali sono le poesie più emozionanti da dedicare in occasione di un matrimonio? Lo scoprite in questo nostro articolo.

    hermann hesse Letteratura libri primavera poesia primavera saffo T.S. Eliot
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteIn che ordine leggere i libri di Tolkien: guida alla lettura
    Prossimo articolo 1 maggio Festa dei lavoratori, perché festeggiamo questo giorno?
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    Come scrivere un romanzo distopico

    30 Gennaio 2023

    Vita da pendolare: cosa fare in viaggio?

    26 Gennaio 2023

    Quattro chiacchiere con Luca Di Gialleonardo

    26 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Film e Serie Tv

    The Last of Us, recensione del terzo episodio, “quello felice”

    Di Ida Basile30 Gennaio 20230

    Il terzo episodio della serie The Last of Us apre una riflessione profonda su ciò che è importante proteggere

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    Chi è pronto per il FantaSanremo?

    30 Gennaio 2023

    Come scrivere un romanzo distopico

    30 Gennaio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023
    Ultimi commenti:
    • Come scrivere un romanzo distopico su 10 canzoni riportate in classifica grazie alle serie tv
    • Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l'aspetti, BGBS23 su Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo
    • Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo su BAF – Bergamo Arte Fiera, 3 giorni di contatto con l’arte
    • IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023 al Pan di Napoli su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?