Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    Tenebre e ossa, stagione 2 tra rispetto e disappunto

    21 Marzo 2023

    5 rifacimenti cinematografici de I tre moschettieri

    21 Marzo 2023

    Parlare di discriminazione razziale in un giorno dedicato

    21 Marzo 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Arte»Beatrice Pasquali: piccoli idilli verdi, come le favole
    Arte

    Beatrice Pasquali: piccoli idilli verdi, come le favole

    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls13 Marzo 2021Nessun commento4 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un viaggio nel percorso creativo dell’artista Beatrice Pasquali, per immergersi nella sua arte

    Intenzioni
    Sulla distillazione come pratica poetica

    Non stupisce che la ricerca di elisir avvenga sia per i liquori, che nell’intenzione letteraria o artistica. Si procede, cioè, a concentrare il succo di qualcosa in una distillazione lenta quanto rarefatta, come avviene per l’idillio.

    Tuttavia qualcosa sfuggì alla routine della distilleria, quando Michele Savonarola, medico padovano, avendo un giorno prescritto dell’acqua di vite ad una bella donna vi aggiunse del miele e dell’olio essenziale di rosa, perché diventasse un filtro. Si tradusse aqua vitae con acqua di vite, anziché acqua di vita. Certo è che in Italia, unendo dell’acqua di vite a sostanze profumate provenienti dai campi di menta, presto si produssero degli ottimi rosoli. I rituali per far appassire le uve ed ottenere i vini passiti e i deuteria, diventano per Plinio un’artigianalità di forte valore semantico, per aiutarci ad essere vicini all’origine delle cose (Plinio il Vecchio, Naturalis Historiae, Libro XIV , Einaudi, Torino, 1984).

    Può sorprendere che nella piccola boîte, richiudibile con cerniera, venga contenuta l’epifania, tutta mobiliare, della metamorfosi di una tascabile Dafne. Componendo elementi inconciliabili si può ricostruire quell’affioramento surreale costituito da sei testine, già fitomorfiche, un aryballos, che forse si può versare, due piccole mani sbalzate in piombo, un pennacchio di seta verde.

    Aryballos di vetro

    Così nella storia della scultura da viaggio può ascriversi questo linguaggio, come tratto da un archivio intimista, su rotelle, come avvenne già per la letteratura anti-monumentale e combinatoria di Raymond Roussel: si può vedere un’intera spiaggia attraverso una sfera di vetro (R. Roussel, La vue, 1904, Jean-Jacques Pauvert Editeur, Parigi, 1963)

    Nel piccolo kit tutto è necessaire, come in un prontuario alla francese, ottimizzando un horror vacui metà longobardo e metà onirico. Le superfici, vitree di diversa natura e trattenute da lacci elastici, sembrano costituire un privatissimo, ludico catalogo, pronto sempre, come tavola da giocare.

    Beatrice Pasquali

    Prontuario per metamorfosi
    di Beatrice Pasquali

    Prontuario per metamorfosi, 2021, stoffa, seta, vetro, piombo e terracotta invetriata, cm 16 x 3,5 x 9

    Prontuario per metamorfosi, 2021, stoffa, seta, vetro, piombo e terracotta invetriata, cm 16 x 3,5 x 9 – vano destro

    Prontuario per metamorfosi, 2021, stoffa, seta, vetro, piombo e terracotta invetriata, cm 16 x 3,5 x 9 – vano sinistro

    Prontuario per metamorfosi, 2021, stoffa, seta, vetro, piombo e terracotta invetriata, cm 16 x 3,5 x 9 – detail

    Prontuario per metamorfosi, 2021, stoffa, seta, vetro, piombo e terracotta invetriata, cm 16 x 3,5 x 9 – detail

    Prontuario per metamorfosi, 2021, cm 16 x 9, foglio illustrativo

    Astuccio di cachet rosa, rilievo a secco su carta piegata e sagomata in forma di scatola, cm 3 x 2,6 x 0,5 (verso e recto) e foglio illustrativo, stampa su carta

    Studio per ibridazione, lino, aryballos di vetro e astuccio cachet rosa

    Beatrice Pasquali

    Nata a Verona nel 1973 si diploma in pittura all’Accademia di Belle Arti di Bologna. Vince numerosi e prestigiosi premi quali il Premio Giorgio Morandi per l’incisione, il Premio Suzzara Contaminazioni tra linguaggi e tecniche, il Premio Princesse Grace di Montecarlo ed il Premio Arturo Martini per la scultura. Ha esposto in spazi pubblici tra cui la Palazzina dei Giardini di Modena, il Frissiras Museum di Atene e in gallerie sia in Italia che all’estero. È sua l’installazione interattiva per la performance There’s no place like home della compagnia teatrale Fanny & Alexander presso il Teatro Anatomico di Modena e la progettazione della scenografia per il balletto L’Opera da tre soldi di Bertolt Brecht allestita presso il Teatro Filarmonico di Verona. Immagini di sue opere sono state scelte per le copertine dei cd di Massimo Zamboni Sorella sconfitta, edito da Fandango di Roma con l’opera Tavola delle Fiandre, e L’inerme è l’imbattibile, uscito con Il Manifesto, con l’opera Il fabbricante di cuffie. Il numero 107 della rivista Lettera Internazionale ha scelto come copertina un’altra sua opera così come il numero 6 della rivista Rifrazioni. Le sue opere sono state acquisite nelle collezioni permanenti di musei italiani ed esteri.
    Vive e lavora a Verona.

    www.beatricepasquali.it

    Arte aryballos Dafne distillazione elisir Kit Pasquali plinio savonarola
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedente“Assembled”: debutta su Disney+ la nuova docuserie dei backstage Marvel
    Prossimo articolo “La guerra non ha un volto di donna” di Svetlana Aleksievič, la recensione
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    Bob Dylan Retrospectum: sguardo sulla road life del menestrello del rock

    15 Marzo 2023

    8 marzo con Juana Romani, il nuovo romanzo di Clara Zennaro

    8 Marzo 2023

    Real Bodies Experience, a Bari la mostra che porta dentro il corpo umano

    28 Febbraio 2023

    Il genio di Bob Dylan nella retrospettiva al MAXXI di Roma

    23 Febbraio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Film e Serie Tv

    Tenebre e ossa, stagione 2 tra rispetto e disappunto

    Di Francesca Pantieri21 Marzo 20230

    La seconda stagione di Shadow and Bone ha condensato quasi tutti i libri delle diverse saghe in pochi episodi. Se da un certo punto di vista questo è un gesto encomiabile, dall’altro tradisce una fretta che non soddisfa del tutto lo spettatore.

    5 rifacimenti cinematografici de I tre moschettieri

    21 Marzo 2023

    Parlare di discriminazione razziale in un giorno dedicato

    21 Marzo 2023

    FRI: quando i libri romance creano una comunità

    20 Marzo 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    Einstein e scienza: la parola al podcaster Massimo Dell’Erba

    20 Marzo 2023

    Libri Come 2023: dal 23 al 26 marzo a Roma

    19 Marzo 2023

    Inizia oggi il Festival dell’Oriente di Torino: due weekend a tema

    18 Marzo 2023
    Ultimi commenti:
    • Equinozio di primavera, poesie per celebrare la stagione su Plant a Flower Day. È tempo di semina in attesa della primavera
    • Beetlejuice 2: Wynona Ryder passa il testimone a Jenna Ortega su Mercoledì di Tim Burton: la recensione sulla serie Netflix
    • Lidia Ottelli parla del Festival del Romance Italiano su La riscoperta del romance da parte della Gen Z
    • Buon compleanno, signor Jon Bon Jovi su Il rock piange, è morto Jeff Beck
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?