Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    The Last of Us, recensione del terzo episodio, “quello felice”

    30 Gennaio 2023

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    Chi è pronto per il FantaSanremo?

    30 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Libri»Perché leggere fa bene? La cultura che emoziona
    Libri

    Perché leggere fa bene? La cultura che emoziona

    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls19 Aprile 2021Nessun commento3 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ogni appassionato lettore lo sa già, o almeno lo sente: non solo leggere gli piace, ma gli è utile, nel senso che lo fa stare meglio. Ed è sempre cosa buona e giusta, ogni tanto, ricordare a noi stessi e agli altri perché leggere fa bene.

    Il pensiero e la parola

    La mente umana è miracolosa. Perfino in questi tempi di progressi incredibili sul fronte dell’intelligenza artificiale, in realtà non esiste ancora nessuno strumento costruito dall’uomo che sia paragonabile, per efficienza e velocità, al nostro cervello. Ma il pensiero non è un oggetto astratto per conto suo, bensì ha molto a che vedere con la parola. Se cresce la nostra capacità di leggere e comprendere frasi, paragrafi, testi complessi, interrelazioni tra frasi diverse, anche il pensiero si raffina e raggiunge obiettivi sempre più ambiziosi e appaganti.

    Solo una questione accademica? Eh no. Perché nel momento in cui siamo in grado di dare forma alle nostre idee, di raccontare nel modo giusto le emozioni, i dubbi, le epifanie, le esperienze, allora la soddisfazione è grande. Quindi, perché leggere fa bene? Ma perché questo talento che assorbiamo dalla lettura diventa un ponte con gli altri, un modo per condividere e farsi capire.

    Perché leggere fa bene: ci trasporta in mondi lontani che altrimenti non potremmo mai conoscere

    Empatia, che di questi tempi vuol dire molto

    In realtà, alla solita domanda “perché leggere fa bene?” se ne potrebbe aggiungere un’altra: “bene a chi?”. Beh, sorpresa: non solo a chi legge, ma anche agli altri. Perché una persona che legge diventa più empatica, più propensa a mettersi nei panni altrui (se ne parla ad esempio nell’affascinante saggio Proust e il calamaro di Maryanne Wolf edito da Vita e Pensiero). Un lettore forte, soprattutto se eclettico, sa immedesimarsi in più punti di vista e applica questa sua peculiarità anche nella vita quotidiana. Diventa più comprensivo, più disposto a valutare con calma. Non rinuncia al proprio pensiero sul mondo né alla propria identità storica e culturale, ma fa della tolleranza un principio importante.

    Perché leggere fa bene, ci si chiede ancora

    Sì, lo chiedono soprattutto i non-lettori un po’ scettici. Beh, si legge per divertirci e scatenare endorfine che regalano un senso di benessere. Per identificarci con personaggi vicini a noi, e di conseguenza provare emozioni profonde. Per sfidare noi stessi e provare a indovinare come potrebbe andare a finire la storia, cosa succederà in quel tale momento, chi è stato l’assassino e perché ha commesso il delitto, cosa si nascondeva dentro la valigetta misteriosa. Per sapere qualcosa in più del nostro passato, della storia del mondo. Per indagare cosa facevano popoli scomparsi e avventurieri misconosciuti, poetesse perseguitate e imperatrici dispotiche. Per viaggiare con la mente in terre lontane e mondi metropolitani, per catturare l’emozione di una poesia che ci scruta nell’anima, per imparare a curare meglio quell’hobby che ci appassiona, per…

    … che faccio, continuo?

    Perché leggere fa bene: rilassa, diverte, fa trascorrere ore piacevoli

    leggere lettura
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedente3 domande a Lilia Carlota Lorenzo, autrice del libro “Il cappotto della macellaia”
    Prossimo articolo Intervista all’illustratore Alessandro Coppola
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    Come scrivere un romanzo distopico

    30 Gennaio 2023

    Quattro chiacchiere con Luca Di Gialleonardo

    26 Gennaio 2023

    Accordo tra il Premio Strega e Pordenonelegge

    25 Gennaio 2023

    Arrivata una legge antipirateria anche per i libri

    19 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Film e Serie Tv

    The Last of Us, recensione del terzo episodio, “quello felice”

    Di Ida Basile30 Gennaio 20230

    Il terzo episodio della serie The Last of Us apre una riflessione profonda su ciò che è importante proteggere

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    Chi è pronto per il FantaSanremo?

    30 Gennaio 2023

    Come scrivere un romanzo distopico

    30 Gennaio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023
    Ultimi commenti:
    • Come scrivere un romanzo distopico su 10 canzoni riportate in classifica grazie alle serie tv
    • Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l'aspetti, BGBS23 su Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo
    • Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo su BAF – Bergamo Arte Fiera, 3 giorni di contatto con l’arte
    • IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023 al Pan di Napoli su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?