Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Mestieri»Perché insegnare lettere è una nobile professione? Ecco quale percorso seguire
    Mestieri

    Perché insegnare lettere è una nobile professione? Ecco quale percorso seguire

    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls11 Ottobre 2021Nessun commento2 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Se c’è una materia che non manca mai nei programmi scolastici, a prescindere dallo specifico tipo di istituto, è l’italiano. Una costante, dalla scuola primaria a tutti i gradi di quella secondaria. Ma perché insegnare lettere è così imprescindibile?

    Un insegnamento a 360 gradi

    Tanto per cominciare, perché insegnare lettere significa, in realtà, insegnare molto di più. “Lettere” non è solo una sequenza di nomi importanti per la storia della letteratura: Dante, Petrarca, Ariosto, Leopardi, Montale. “Lettere” è imparare a leggere con cognizione di causa, è esercitare il pensiero critico e la capacità di elaborazione. E sì, anche affrontare i mostri sacri della letteratura, quelli passati alla storia per la loro capacità di essere universali, di trattare temi destinati a durare nel tempo.

    Trasmettere una buona preparazione nell’uso della lingua italiana, nella lettura di testi e nella capacità di dare a quei testi un background storico e culturale, significa trasmettere la capacità di crescere e di adattarsi. Significa ammortizzare il rischio dell’analfabetismo funzionale. Significa incrementare negli studenti la curiosità, l’empatia e le doti interpretative. Tutti elementi fondamentali per la partecipazione al mercato del lavoro e alla società civile.

    Insegnare lettere: una disciplina più ampia di quanto sembri

    Il percorso di studi

    Come arrivare, quindi, a insegnare lettere? Il primo passo è una laurea magistrale, meglio se nell’ambito della facoltà di Lettere e Filosofia. Questo è sufficiente per l’insegnamento nelle scuole private, che si basano unicamente sui CV degli aspiranti professori. Se invece parliamo di scuola pubblica, è necessario accedere ai concorsi che, periodicamente, vengono indetti. Per farlo non basta la laurea, ma servono anche 24 ulteriori crediti formativi, da ottenere con esami integrativi afferenti le cosiddette materie antropo-psico-socio-pedagogiche. Meglio ancora se, frequentando un apposito corso universitario post-laurea, si conquista l’abilitazione all’insegnamento. A quel punto l’accesso ai concorsi è garantito, e nel frattempo si può sempre fare richiesta per essere inseriti nelle graduatorie provinciali delle supplenze: un percorso lungo e talvolta frustrante, ma destinato a dare ottime gratificazioni, se davvero si è spinti da una vera vocazione all’insegnamento.

    Infine, anche per insegnare lettere in ambito universitario bisogna superare dei concorsi pubblici. Oltre a dimostrare, mediante il curriculum, di avere all’attivo un certo numero di pubblicazioni che certifichi la propria attività di ricerca nella materia prescelta.

    Insegnare lettere: un percorso di studi con poche variabili
    insegnamento insegnare lettere Letteratura scuola
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteDonato Carrisi: cinque motivi per leggere i suoi libri
    Prossimo articolo Libri sulla pandemia: cosa leggere per riflettere su questi tempi
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    Vita da pendolare: cosa fare in viaggio?

    26 Gennaio 2023

    Editoria green: ecco come aiutano i giovani

    26 Gennaio 2023

    Come superare il blocco dello scrittore

    13 Gennaio 2023

    Gli archetipi letterari: l’Eroe

    12 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    News

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    Di Andrea Picchi29 Gennaio 20230

    I Giorni della Merla: 29, 30 e 31 gennaio. Natale è ormai alle spalle da un…

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023

    International LEGO Day: 65 anni di passione e creatività

    28 Gennaio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023
    Ultimi commenti:
    • Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l'aspetti, BGBS23 su Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo
    • Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo su BAF – Bergamo Arte Fiera, 3 giorni di contatto con l’arte
    • IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023 al Pan di Napoli su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    • Personal GPT Sommelier, l'AI che consiglia il vino perfetto su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?