Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    Tenebre e ossa, stagione 2 tra rispetto e disappunto

    21 Marzo 2023

    5 rifacimenti cinematografici de I tre moschettieri

    21 Marzo 2023

    Parlare di discriminazione razziale in un giorno dedicato

    21 Marzo 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Libri»Per la Giornata Mondiale delle torte, 3 libri di cucina dolce
    Libri

    Per la Giornata Mondiale delle torte, 3 libri di cucina dolce

    Il 17 marzo si festeggia la Giornata Mondiale delle torte. Mille i modi di prepararle e di decorarle: vediamo insieme tre libri di cucina dove trovare ricette per tutti i gusti.
    Daniela PirasDi Daniela Piras17 Marzo 2023Updated:17 Marzo 2023Nessun commento4 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La torta si associa alla coccola, e le coccole sono come le calorie: meglio non abbondare, per non perderne il valore. Preparare una torta con le proprie mani è il gesto che meglio rappresenta amore e interesse, quale che sia il risultato finale, non sempre perfetto!

    Giornata Mondiale delle torte 2

    17 marzo, la Giornata Mondiale delle Torte

    Ricordi la torta a forma di cuore che Gianna di Odio il Natale prepara per il suo giovane amante, bramando disperatamente che possa trasformarsi in un vero fidanzato? Ecco, sperando che i tuoi destinatari di torte siano più propensi a ricevere specialità culinarie e proposte di fidanzamento e che, soprattutto, siano felici di condividerle, in occasione della Giornata Mondiale delle torte ecco 3 libri dove trovare le migliori ricette per un menù dolcissimo.

    3 libri di cucina dolce

    Ci sono passati tutti: con indosso il grembiule da cucina più cool, si preparano tutti gli ingredienti per l’impasto. Zucchero, uova, lievito, burro… sembra andare tutto bene, fin quando nella lista degli ingredienti non sbuca un pericoloso colla di pesce, un baccello di vaniglia o un Calvados, e tutto va in rovina. A questo punto, l’alternativa è sdraiarsi sul divano, aprire il barattolo di Nutella e infilarci dentro il cucchiaio, in segno di resa. Ma non è l’unica soluzione!

    I miei dolci infallibili. La pasticceria per tutti e per tutti i gusti di Andrea Tortora

    A venirti in soccorso è il ricettario firmato da Andrea Tortora, giovane ma affermato pasticciere, che si distingue per la sua semplicità. Nasciamo tutti bambini drogati di zucchero e fiabe, poi qualcuno matura, dandosi a verdure e notiziari: questo l’incipit della prefazione – vincente – del manuale di Andrea Tortora.

    Dopo una prima parte dedicata agli ingredienti principali, si possono scovare oltre 40 ricette di base, e più di 60 di pasticceria dolce. Ogni preparazione – collaudata rigorosamente dall’autore – si può realizzare con ingredienti e utensili che tutti abbiamo a disposizione. Per una maggiore comprensione, ogni ricetta è spiegata passo dopo passo. L’ideale per iniziare a tuffarsi nel magico mondo della pasticceria.

    Scuola di Pasticceria de “Il Cucchiaio d’Argento”

    Quando si vogliono fare le cose per bene, buona pratica è quella di rivolgersi agli esperti. E chi non conosce Il Cucchiaio d’Argento? Manuale di cucina italiana per eccellenza di cui tutti i provetti pasticceri hanno in casa un vecchio volume debitamente unto e macchiato indelebilmente da tuorli d’uovo in odor di Cracco e con pagine fuxia dal vago profumo d’Alchermes.

    Dal 1950 sono ben undici le edizioni pubblicate. Sempre al passo con le nuove tendenze del gusto, e le nuove evoluzioni tecnologiche in cucina, Il Cucchiaio d’Argento è un must nelle librerie di chi vuole cimentarsi in questa complicata arte.

    Il volume dedicato alle preparazioni dolci – ideale sarebbe riceverlo come regalo in questa Giornata Mondiale delle torte – è una piacevole full immersion nel mondo della pasticceria. Si tratta di un ricettario affidabile per avvicinare chi è alle prime armi e per perfezionare chi è già esperto.  Già il titolo, che richiama la scuola, fa intuire che il volume contiene nozioni su tutto ciò è necessario sapere, e saper fare. Come tutte le scuole, va seguito con attenzione, ma in questo caso i compiti da svolgere saranno profumatissimi.

    Per la Giornata Mondiale delle torte, 3 libri di cucina dolce

    Torte semplicissime di Susie Theodorou 

    Ok, ci hai provato. Complice la ricorrenza, hai messo a ferro e fuoco la cucina e il risultato, invece che una soffice torta, è un imprecisato disco volante che non ha più speranza di lievitare. Cosa fare? Arrendersi? Mai! Fallire in cucina, per chi ha la passione, è come darla vinta alla Sindrome della Pagina Bianca per chi vuole scrivere.

    Difficile capire se sia il caso di abbandonare l’impresa o di insistere, ma su basi concrete. Andando per gradi: forse la torta che avevi pensato di gustare per merenda era un progetto facile solo per Alessandro Borghese? Fa’ un passo indietro: grazie a questo ricettario, è possibile preparare un dolce senza impiegare tutto il pomeriggio e senza trasformare la cucina in un campo di battaglia. Con questo metodo tutto-in-uno, fare una torta è facile e veloce.

    È sufficiente mescolare tutti gli ingredienti in una sola ciotola, e poi trasferirli nello stampo. Il passo successivo è infornare e aspettare pazientemente, sbirciando con ansia dietro il vetro del forno. Il libro è diviso per argomenti: torte tradizionali, torte con la frutta, torte senza cottura, torte senza glutine, torte con le verdure. Le ricette sono accompagnate dalle fotografie di Beatriz Da Costa. Più di 80 ricette disponibili.

    Scommetti che almeno una riesce? Buona Giornata Mondiale delle torte!

    Giornata mondiale delle torte I miei dolci infallibili Il Cucchiaio d'Argento Libri di cucina dolce Odio il Natale Torte semplicissime
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedente17 marzo, è ora di festeggiare San Patrizio!
    Prossimo articolo Ecco perché andare al FRI il 18 e il 19 marzo 2023 a Milano
    Daniela Piras
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • LinkedIn

    Scrittrice e giornalista pubblicista. Ha studiato alla scuola superiore di giornalismo dell'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. Laureata in Scienze della Comunicazione e Giornalismo all'Università degli Studi di Sassari. Autrice di romanzi, racconti e poesie. Editor, ghostwriting, giornalista free lance. Appassionata di arte, fotografia e buona cucina, in una parola: di tutto ciò che è creativo.

    Articoli Consigliati

    Tenebre e ossa, stagione 2 tra rispetto e disappunto

    21 Marzo 2023

    5 rifacimenti cinematografici de I tre moschettieri

    21 Marzo 2023

    Parlare di discriminazione razziale in un giorno dedicato

    21 Marzo 2023

    FRI: quando i libri romance creano una comunità

    20 Marzo 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Film e Serie Tv

    Tenebre e ossa, stagione 2 tra rispetto e disappunto

    Di Francesca Pantieri21 Marzo 20230

    La seconda stagione di Shadow and Bone ha condensato quasi tutti i libri delle diverse saghe in pochi episodi. Se da un certo punto di vista questo è un gesto encomiabile, dall’altro tradisce una fretta che non soddisfa del tutto lo spettatore.

    5 rifacimenti cinematografici de I tre moschettieri

    21 Marzo 2023

    Parlare di discriminazione razziale in un giorno dedicato

    21 Marzo 2023

    FRI: quando i libri romance creano una comunità

    20 Marzo 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    Einstein e scienza: la parola al podcaster Massimo Dell’Erba

    20 Marzo 2023

    Libri Come 2023: dal 23 al 26 marzo a Roma

    19 Marzo 2023

    Inizia oggi il Festival dell’Oriente di Torino: due weekend a tema

    18 Marzo 2023
    Ultimi commenti:
    • Equinozio di primavera, poesie per celebrare la stagione su Plant a Flower Day. È tempo di semina in attesa della primavera
    • Beetlejuice 2: Wynona Ryder passa il testimone a Jenna Ortega su Mercoledì di Tim Burton: la recensione sulla serie Netflix
    • Lidia Ottelli parla del Festival del Romance Italiano su La riscoperta del romance da parte della Gen Z
    • Buon compleanno, signor Jon Bon Jovi su Il rock piange, è morto Jeff Beck
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?