Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    Cos’è #CancelNetflix, un hashtag di protesta social

    9 Giugno 2023

    Dagli incendi in Canada alla nube di New York: è emergenza

    8 Giugno 2023

    I nomi di Melba: viaggio all’interno della persona

    6 Giugno 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte&Spettacolo
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»News»Pechino Express: Federica Pellegrini ci va molto vicina!
    News

    Pechino Express: Federica Pellegrini ci va molto vicina!

    Una puntata all'insegna di aspri dibattiti e frasi infelici. L'ira della Pellegrini e l'indelicatezza di Barbara Prezia sullo sfondo fantastico del Borneo Malese.
    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls21 Aprile 2023Updated:21 Aprile 2023Nessun commento4 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ultima tappa nel Borneo Malese per Pechino Express. Questa è una puntata carica di fuoco, dove lo stress del viaggio inizia a pizzicare un po’ troppo gli animi. Ne sa qualcosa Federica Pellegrini, che finalmente si lascia un po’ andare durante una lite accesa con Barbara Prezia.

    Pechino Express settima puntata riassunto (1)
    Foto presa dalla pagina Facebook dedicata a Pechino Express

    Settima puntata di Pechino Express: cos’è successo

    La settima puntata di Pechino Express si apre con una lite a proposito di una mappa. Il contenzioso vede protagonisti i Siculi, la coppia formata da Totò Schillaci e consorte, e Le Mediterranee, ovvero Barbara Prezia e Carolina Stramare. Ci vanno di mezzo anche i Novelli Sposi, che si inseriscono nella lite a difesa dei Siculi.

    Ogni buona azione non rimarrà impunita, così recita il proverbio. Questo è quanto succede a Totò Schillaci che, dopo aver preso per errore un pezzo di mappa appartenente a Le Mediterranee e averlo restituito, si sente anche dare del perbenista dalle donne, le prime ad ammettere che in una gara come quella di Pechino Express, è bene essere furbi.

    Nel diverbio, a difesa di Schillaci, da sportivi, i Novelli Sposi. Matteo Giunta parla di valori, ripreso in maniera forte da Barbara Prezia, e qui l’intervento a difesa del marito da parte di Federica Pellegrini, che minaccia la Prezia di accorciarla di altri 10 centimetri.

    Insomma, lo stress del viaggio inizia a farsi sentire, e persone abituate ad avere una certa compostezza televisiva, tutte, alla fine iniziano a cedere e rivelare tratti di sé che normalmente restano celati alle telecamere.

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da Pechino Express (@pechinoexpress)

    La vittoria degli Italoamericani e lo scivolone di Barbara Prezia nei confronti di Giorgia Soleri

    Gli Italoamericani vincono la puntata, e decidono di mandare all’eliminazione i Novelli Sposi. Questi, però, vengono salvati dalla busta che dichiara la puntata non eliminatoria. Tuttavia, nella settima puntata di Pechino Express a dominare rispetto alla bellezza dei luoghi è la polemica.

    Infatti, galeotte le dichiarazioni di Joe Bastianich riguardo a con chi e perché vorrebbe proseguire la gara. Si parla di ideali e gioco pulito, e qui Giorgia Soleri ribatte, affermando che la sua presenza a Pechino Express nasce dall’esigenza di dimostrare a se stessa che può portare a termine determinate avventure nonostante la malattia cronica di cui soffre, l’endometriosi.

    Sull’endometriosi, la battuta infelice di Barbara Prezia: hanno preso Pechino per dire che hanno la malattia della vulva.

    Da poco si è svolta una giornata dedicata a questa malattia cronica e invalidante. E, di sicuro, l’azione di Giorgia Soleri può e deve rimanere uno sprone di forza a tutte le donne affette da endometriosi. Lo scivolone di Barbara Prezia lascia aperto il dibattito sulla solidarietà femminile, cosa che forse a fronte di una competizione rischia di venir meno.

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da Giorgia Soleri Official Fanclub (@giorgiasoleri.officialfanclub)

    Pechino Express settima puntata: curiosità su Kota Kinabalu

    Kota Kinabalu è l’ultima tappa dedicata al Borneo Malese, prima della Cambogia. Ecco qualche curiosità.

    • Il nome Kota Kinabalu affonda le radici dalla leggenda secondo cui un milite cinese, giunto nel luogo per conquistare una pietra preziosa custodita da un drago, prende moglie proprio in un villaggio ai piedi della montagna. Una volta ottenuta la pietra, però, abbandona la consorte la quale, credendo il marito morto in mare, scala la montagna per ricongiungersi a lui nella morte.
    • La città è la capitale di Sabah, stato della Malaysia. In origine, il nome della città era Jesselton, sotto il dominio del Protettorato Britannico del Borneo del Nord. Dopo la Seconda guerra mondiale e a seguito dell’opera di decolonizzazione condusse Jesselton entrò a far parte della Federazione Malese, negli anni Sessanta, prendendo il suo nome attuale.
    NOW tv Pechino Express Reality Show Sky televisione italiana
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteQuant’è corretto parlare di sostituzione etnica?
    Prossimo articolo Mancato accordo Meta Siae: l’imposizione dell’Antitrust
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    Cos’è #CancelNetflix, un hashtag di protesta social

    9 Giugno 2023

    Dagli incendi in Canada alla nube di New York: è emergenza

    8 Giugno 2023

    I nomi di Melba: viaggio all’interno della persona

    6 Giugno 2023

    Il Pride Month 2023 nell’Italia di oggi

    1 Giugno 2023
    Non dimenticare di leggere:
    Digital & Smart

    Cos’è #CancelNetflix, un hashtag di protesta social

    Di Redazione Other Souls9 Giugno 20230

    La decisione della piattaforma streaming di interrompere la condivisione degli account scatena la protesta social #CancelNetflix

    Dagli incendi in Canada alla nube di New York: è emergenza

    8 Giugno 2023

    I nomi di Melba: viaggio all’interno della persona

    6 Giugno 2023

    Il Pride Month 2023 nell’Italia di oggi

    1 Giugno 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    Calliopə. Other Souls
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    Cos’è #CancelNetflix, un hashtag di protesta social

    9 Giugno 2023

    Dagli incendi in Canada alla nube di New York: è emergenza

    8 Giugno 2023

    Il Pride Month 2023 nell’Italia di oggi

    1 Giugno 2023
    Ultimi commenti:
    • Generi letterari: al Salone del Libro arrivano i dati Aie 2023 su I 10 libri più letti del 2022
    • World Art Day: riflessione sullo stato dell'arte su Inspire Your Heart with Art Day, una giornata d’arte
    • Walk to Work Day: piccole ipocrisie quotidiane su Animare l’ordinario per renderlo straordinario. Pinocchio di Guillermo Del Toro: la recensione​
    • Il 7 aprile 1300 Dante si perdeva nella Selva Oscura su Gli archetipi letterari: l’Eroe
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?