Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Autori»Paolo Sorrentino compie 51 anni, la poetica della bellezza
    Autori

    Paolo Sorrentino compie 51 anni, la poetica della bellezza

    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls31 Maggio 2021Nessun commento3 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Noto per film quali La Grande Bellezza, Il Divo e per aver recitato ne Il Caimano, Paolo Sorrentino ha esordito nel mondo del cinema nel 1994, dirigendo un cortometraggio dal titolo Un paradiso.

    Paolo Sorrentino è regista, attore e sceneggiatore, è stato insignito dei più importanti riconoscimenti cinematografici

    Il suo ultimo film, prodotto per Netflix, si intitola È stata la mano di Dio. Girato nella sua città, Napoli, il film – intimo e personale – è ispirato alle passioni del regista. Il titolo richiama la Mano de Dios di Maradona, calciatore a cui Paolo Sorrentino è molto legato.

    La poetica della bellezza di Paolo Sorrentino

    La malinconia di fondo presente nei film diretti da Paolo Sorrentino è difficile da capire se non si conosce la sua storia. Lo stesso regista ha dichiarato che, nel suo ultimo lavoro, è insita la voglia di farsi conoscere meglio e di spiegare ai suoi figli il motivo del suo essere spesso “schivo e silenzioso”. Il fatto di aver perso entrambi i genitori in un incidente domestico, all’età di sedici anni, lo ha sicuramente segnato. Ma ci può essere bellezza anche nella malinconia più profonda, così come ci si può trovare della poesia.

    La messa in scena della parte più tristemente autentica dell’esistenza

    I titoli scelti per le sue produzioni cinematografiche nascondono spesso un amaro velo. Basti pensare alle scene lente e intense de Le conseguenze dell’amore – storia di un ricettatore solitario che vive in hotel – interpretato da Toni Servillo, attore con cui Paolo Sorrentino ha instaurato una stretta collaborazione. Oppure alla immensa tristezza che circonda le vite dei protagonisti del mondo finto e alienante della tv, in La Grande Bellezza, nel quale sorrisi dal sapore di botox e feste forzosamente gioiose – emblema della mondanità della capitale – esaltano, contrariamente a ciò che i protagonisti della “prima serata” sperano, la pochezza delle loro esistenze.

    Paolo Sorrentino
    Scena del film Le conseguenze dell’amore, con Toni Servillo

    L’introspezione psicologica nei film di Paolo Sorrentino

    “Il potere logora chi non ce l’ha” e “Gli alberi, per crescere, hanno bisogno del concime”. Sono alcune delle massime espresse da Toni Servillo nell’interpretazione di Giulio Andreotti, durante Il Divo.

    “La cosa peggiore che può capitare a un uomo che trascorre molto tempo da solo è quella di non avere immaginazione. La vita, già di per sé noiosa e ripetitiva, diventa in mancanza di fantasia uno spettacolo mortale” afferma Titta di Girolamo, personaggio – rispettabilissimo – dedito al riciclaggio di soldi in odor di mafia, protagonista de Le conseguenze dell’amore. A interpretare Titta di Girolamo è sempre Toni Servillo, attore che ben si presta, con la sua capacità espressiva (e inespressiva) a mettere in scena la parte intima e più fragile degli uomini.

    La debolezza umana in Paolo Sorrentino

    Dei film di Paolo Sorrentino, alcuni dei quali piuttosto piatti dal punto di vista dell’azione, rimane impressa la psicologia dei personaggi. Scavare nella psiche non è facile in nessun campo artistico. Lo fa molto bene, ad esempio, lo scrittore Giulio Neri.

    La particolarità più apprezzabile del regista è senza dubbio questa capacità d’introspezione, che riesce a rendere una storia qualunque la storia della debolezza umana.

    Cinema È stata la mano di Dio Il Divo La grande bellezza Maradona Paolo Sorrentino
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteQuello che non sai: intervista a Susy Galluzzo
    Prossimo articolo Anna Maria Mozzoni: le donne hanno diritto al voto
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    Extraordinary: la nuova serie Disney+

    28 Gennaio 2023

    Quattro chiacchiere con Luca Di Gialleonardo

    26 Gennaio 2023

    The Last of Us, secondo episodio: fuoco e lacrime

    24 Gennaio 2023

    Dal videogioco allo schermo: 5 film ispirati dai videogame

    23 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    News

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    Di Andrea Picchi29 Gennaio 20230

    I Giorni della Merla: 29, 30 e 31 gennaio. Natale è ormai alle spalle da un…

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023

    International LEGO Day: 65 anni di passione e creatività

    28 Gennaio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023
    Ultimi commenti:
    • Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l'aspetti, BGBS23 su Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo
    • Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo su BAF – Bergamo Arte Fiera, 3 giorni di contatto con l’arte
    • IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023 al Pan di Napoli su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    • Personal GPT Sommelier, l'AI che consiglia il vino perfetto su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?