L’attività editoriale e distributiva di Panini Comics vive una stagione di fermento. Ad esempio con l’acquisizione dei diritti per l’Italia dei fumetti DC Comics, da circa un anno in mano all’editore modenese. Oppure con la gestione dell’intero parco testate Disney. E ora, parte un’iniziativa da edicola di grande risonanza: l’edizione integrale dei fumetti di Asterix, una pietra miliare del fumetto francese.
Un classico senza tempo
René Goscinny e Albert Uderzo crearono Asterix, Obelix e gli altri buffi personaggi della saga nel 1959, con la prima avventura “Asterix il Gallico”, sulle pagine della rivista Pilote. Il pubblicò apprezzò subito le storie degli intrepidi guerrieri, dotati di forza sovrumana grazie alla pozione magica del druido Panoramix. Bisognò tuttavia attendere fino al 1974 per arrivare all’uscita direttamente in volume, e non solo dopo la serializzazione su rivista o su quotidiani.
La saga di Asterix, e dei suoi amici che si oppongono strenuamente alle legioni romane di Giulio Cesare, ha fatto divertire milioni di lettori in tutto il mondo. I coraggiosi Galli sono protagonisti anche di lungometraggi animati e in live action. E vantano merchandising di ogni genere (presto anche una serie animata su Netflix). Goscinny e Uderzo hanno realizzato 24 albi della serie. In seguito, alla morte di Goscinny, avvenuta nel 1977, Uderzo ha scritto e disegnato da solo altri nove albi. Infine, nel 2013, ha ceduto le redini della saga a Jean-Yves Ferri e Didier Conrad, che la portano avanti tuttora.

Le edizioni italiane
In Italia, le storie di Asterix hanno subito una sorte analoga a quella avuta in madrepatria: dapprima la serializzazione su riviste (per l’esattezza Linus e Il Mago), poi i volumi editi da Mondadori. I primi diciannove albi sono stati anche ristampati, mentre gli altri non hanno avuto questo onore, cosa strana per un fumetto che è riconosciuto come un capolavoro del fumetto mondiale. Panini Comics aveva poi ristampato gli albi in anni recenti, ma alcuni sono andati esauriti in breve tempo.
L’iniziativa Panini Comics
Ora Panini Comics lancia finalmente una ristampa integrale della serie. La nuova edizione comprende tutti i 39 volumi, avrà cadenza quindicinale ed è approdata due giorni fa in edicola, iniziando con i primi due titoli “Asterix il Gallico” e “Asterix e il falcetto d’oro”. Trattandosi appunto di un prodotto da edicola, l’editore ha optato per volumi brossurati (non cartonati come nelle vecchie edizioni Mondadori): un’occasione per recuperare l’intera serie a un prezzo contenuto.
