Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    Cos’è #CancelNetflix, un hashtag di protesta social

    9 Giugno 2023

    Dagli incendi in Canada alla nube di New York: è emergenza

    8 Giugno 2023

    I nomi di Melba: viaggio all’interno della persona

    6 Giugno 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte&Spettacolo
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Film e Serie Tv»Ossessione: Netflix racconta il lato narciso dell’amore
    Film e Serie Tv

    Ossessione: Netflix racconta il lato narciso dell’amore

    Un noto e affermato chirurgo londinese vede la sua vita stravolgersi in seguito a un incontro con una donna. Non una donna qualunque, però, ma la fidanzata di suo figlio.
    Daniela PirasDi Daniela Piras6 Maggio 2023Updated:10 Maggio 2023Nessun commento3 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La serie tv Ossessione è su Netflix da qualche settimana. Si tratta di un adattamento firmato Morgan Lloyd Malcolm e Benji Walters del romanzo Il danno di Josephine Hart (1991). Una storia erotica da crudi risvolti psicologici che racconta come un uomo, stimato professionista, amabile marito e padre di famiglia, possa mettere a repentaglio tutto – ma proprio tutto – quando incontra nella sua strada la dannazione provocata da una femme fatale.

    Ossessione Netflix

    Ossessione: storia di un triangolo particolare

    Ossessione è la storia di William Farrow, interpretato da Richard Armitage, e di come si invaghisce morbosamente di Anna Barton, (Charlie Murphy). È un flash, un lampo improvviso, rappresentato in modo eccellente dagli autori nel primo episodio della mini serie.

    Basta un istante, per aprire una voragine nella vita di William. In Ossessione nasce così un triangolo perverso dove un uomo ha come amante la fidanzata del figlio, Jay (Rish Shah), giovane ricercatore che vede nel padre un modello da seguire.

    I presupposti per una pericolosa deriva personale, in Ossessione, ci sono tutti, e William lo sa bene. Ciò che appare chiaro, sin da subito, è che qualunque rischio o qualunque conseguenza scaturirà da questa storia, sono messi in conto, e accettati con fatalità.

    Il narcisismo smisurato di Anna

    Anna Burton è l’indiscussa protagonista di Ossessione. Capace di attirare a sé, nella sua tela magnetica, non solo gli uomini di casa Farrow, ma anche Sally (Sonera Angel), la giovane sorella di Jay. L’unica che conserva remore sull’affascinante fidanzata del figlio è Ingrid (Indira Varma). Sesto senso o naturale diffidenza tra donne?

    La serie avanza velocemente senza dare il tempo di farci un’idea chiara. Ciò che è evidente è la personalità narcisistica di Anna Burton, che emerge in ogni sguardo e in ogni momento, in maniera a tratti stucchevole ed eccessiva.

    Ossessione, stereotipi in mezzo al caos

    Ossessione è una miniserie senza grandi pretese, che pare avere lo scopo principale di svelare le debolezze degli uomini. A uscirne peggio sono infatti i due maschi di casa Farrow: William che scopre una parte di sé che covava sotto la cenere e sotto l’abito del rispettabile marito monogamo da sempre. Jay che appare come l’ingenuo ragazzino a cui l’amore apre le porte della maturità.

    Anna è la donna da sposare, l’unica che Jay ha davvero amato. Alcuni tratti dei personaggi sono delineati profondamente, in modo tale che non restino spazi d’ombra. Raramente, nella realtà, esistono persone così prevedibili. I quattro personaggi della serie corrono così, in alcune scene, il rischio di incarnare prevedibili cliché.

    Ideale per passare due dopo cena poco impegnativi, Ossessione è stata comunque una bella scoperta. A discapito della prima impressione, molti sono gli spunti su cui riflettere offerti da questa storia, un po’ come accade per Sex/Life e Dietro i suoi occhi.

    Benji Walters Il danno Josephine Hart Morgan Lloyd Malcolm Netflix Ossessione romanzi
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteL’Oroscopo in Letteratura di maggio 2023, mese dei matti
    Prossimo articolo Verso la finale di Amici 2023
    Daniela Piras
    • Website
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • LinkedIn

    Scrittrice e giornalista pubblicista. Ha studiato alla scuola superiore di giornalismo dell'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. Laureata in Scienze della Comunicazione e Giornalismo all'Università degli Studi di Sassari. Autrice di romanzi, racconti e poesie. Editor, ghostwriting, giornalista free lance. Appassionata di arte, fotografia e buona cucina, in una parola: di tutto ciò che è creativo.

    Articoli Consigliati

    Cos’è #CancelNetflix, un hashtag di protesta social

    9 Giugno 2023

    Dagli incendi in Canada alla nube di New York: è emergenza

    8 Giugno 2023

    I nomi di Melba: viaggio all’interno della persona

    6 Giugno 2023

    Il Pride Month 2023 nell’Italia di oggi

    1 Giugno 2023
    Non dimenticare di leggere:
    Digital & Smart

    Cos’è #CancelNetflix, un hashtag di protesta social

    Di Redazione Other Souls9 Giugno 20230

    La decisione della piattaforma streaming di interrompere la condivisione degli account scatena la protesta social #CancelNetflix

    Dagli incendi in Canada alla nube di New York: è emergenza

    8 Giugno 2023

    I nomi di Melba: viaggio all’interno della persona

    6 Giugno 2023

    Il Pride Month 2023 nell’Italia di oggi

    1 Giugno 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    Calliopə. Other Souls
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    Cos’è #CancelNetflix, un hashtag di protesta social

    9 Giugno 2023

    Dagli incendi in Canada alla nube di New York: è emergenza

    8 Giugno 2023

    Il Pride Month 2023 nell’Italia di oggi

    1 Giugno 2023
    Ultimi commenti:
    • Generi letterari: al Salone del Libro arrivano i dati Aie 2023 su I 10 libri più letti del 2022
    • World Art Day: riflessione sullo stato dell'arte su Inspire Your Heart with Art Day, una giornata d’arte
    • Walk to Work Day: piccole ipocrisie quotidiane su Animare l’ordinario per renderlo straordinario. Pinocchio di Guillermo Del Toro: la recensione​
    • Il 7 aprile 1300 Dante si perdeva nella Selva Oscura su Gli archetipi letterari: l’Eroe
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?