Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    Tenebre e ossa, stagione 2 tra rispetto e disappunto

    21 Marzo 2023

    5 rifacimenti cinematografici de I tre moschettieri

    21 Marzo 2023

    Parlare di discriminazione razziale in un giorno dedicato

    21 Marzo 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Primo Piano»Opposite Day, la giornata dei contrari
    Primo Piano

    Opposite Day, la giornata dei contrari

    Oggi è il giorno in cui tutto diventa il suo opposto, e il contrario si fa norma. Buon Opposite Day!
    Francesca PantieriDi Francesca Pantieri25 Gennaio 2023Updated:25 Gennaio 2023Nessun commento4 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Quante volte si è costretti, per esigenza o per apparenza, a dire il contrario di ciò che si vorrebbe? E poi, non dicono da sempre che gli opposti si attraggono? Il 25 gennaio tutto questo ha ancora più valore grazie all’Opposite Day, la giornata dei contrari. Ma che significa?

    opposite day cover

    Durante questa giornata si è autorizzati a dire e a fare proprio il contrario di tutto. Si potrà dire al barista che non si desidera proprio quel cornetto alla nutella, proprio no, e sperare che sappia che giorno è oggi, in modo da poterlo avere! Oppure è possibile dichiarare che si ama quella commedia romantica su Netflix, pur avendo l’immagine di persona che guardano solo horror. Alcuni resteranno perplessi e penseranno a uno scherzo, ma in realtà ci si sarà liberati di un bel peso.

    Oggi, insomma, si può dire e fare qualunque cosa, in modo opposto a come lo si farebbe di solito.

    Ecco in che cosa consiste l’Opposite Day, e le sue origini.

    Opposite Day

    Opposite Day, le origini

    Ad oggi, l’Opposite Day viene associato a un gioco per bambini durante il quale si deve, per l’appunto, dire il contrario di qualcosa. Bianco diventa nero, luce diventa buio, e così via. Anche se sembra facile, non sempre è così, perché è difficile trovare il contrario di ogni cosa. Se a carne si può magari opporre verdura, quale può essere il contrario di tubero?

    opposite day

    L’origine di questa celebrazione è associata al presidente americano Calvin Coolidge. Proprio lui sembrerebbe aver dichiarato, durante le elezioni del 1928, che lui sceglieva di non correre per la presidenza.

    La frase portò i presenti, e le persone che ne vennero a conoscenza, a chiedersi se fosse serio, o se piuttosto non intendesse il contrario.

    Spostandosi avanti di qualche decennio, il presidente Dwight E. Eisenhower annunciò che il 17 agosto del 1959 sarebbe stato il giorno del contrario. Come capita per molte altre eventualità, anche questa festa nacque per caso. Il presidente dichiarò infatti di aver decretato il giorno del contrario per gioco.

    Senta, ho dichiarato il Giorno del Contrario una festa per volere di mia nipote. Doveva soltanto essere una cosa divertente per lei. Non avevo realizzato che trovare i contrari delle parole poteva essere una cosa piuttosto difficile. Ad esempio, qual è il contrario di cervello? O di elefante? Vede, è difficile.

    Dwight E. Eisenhower

    L’Opposite Day sarebbe potuto cadere nel vuoto, ma così non è stato. Se ne tiene conto ancora oggi, ogni 25 di gennaio, anche se secondo alcuni lo si potrebbe sostenere al 25 di ogni mese. Sarebbe possibile?

    Opposite Day

    Come celebrare l’Opposite Day

    Pur nascendo con uno scopo ludico e giocoso, l’Opposite Day è un modo per liberarsi delle regole che a volte ci si autoimpone e per allenare la mente. Come si è visto, non è sempre facile trovare il contrario di una parola, o di un concetto. Allo stesso modo, non è affatto facile rispondere e fare il contrario di quanto si dovrebbe fare.

    Basta provare un semplice gioco: alla domanda “Vorresti un’auto nuova?” si vorrebbe rispondere d’istinto che sì, certo, ma in realtà si deve dire un sonoro NO. Oppure, si domanda se si è appena visto qualcuno con cui si è in compagnia. Anche se la risposta deve essere negativa, il cervello tenderà a elaborare l’immagine giusta. Ponendo le domande in modo sempre più veloce, il gioco diventa più difficile.

    C’è chi lo considera un’alternativa al Pesce d’Aprile, ma l’Opposite Day è anche un’occasione per sperimentare qualcosa di nuovo.

    Opposite day

    Idee per l’Opposite Day

    Se ti incuriosisce immergerti nello spirito dell’Opposite Day ma non sai come fare, questi suggerimenti ti aiuteranno a celebrarlo al meglio.

    • Mangiare una pietanza che di solito non apprezzi. I broccoli, per esempio.
    • Rivolgere una parola gentile a qualcuno che non rientra nelle tue simpatie. Chissà, potrebbe dare vita a una nuova amicizia.
    • Guardare uno show o leggere un libro che è proprio all’opposto delle preferenze solite. Magari si scoprirà qualcosa di nuovo ed entusiasmante.
    • Fare qualcosa che non fai mai o non vuoi mai fare. Andare a correre, se non si è appassionati di sport, o prendersi un giorno di riposo se si è immersi in una routine frenetica.
    • Abbandonare la propria dose di caffè per una tazza di tè, o il contrario.
    • Sperimentare un audiolibro, se di solito li si evita.

    Qualunque cosa venga in mente, basta fare il contrario! Se fino a qualche giorno fa si celebrava il Blue Monday, oggi si è autorizzati a fare e a dire tutto ciò che esula dalla propria routine, e ad aprire la mente.

    25 gennaio Calvin Coolidge Dwight E. Eisenhower Giornata dei contrari Opposite Day Opposite Day Italia Opposite Day USA Presidente USA
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedentePersonal GPT Sommelier, l’AI che consiglia il vino perfetto
    Prossimo articolo Junji Ito Maniac, una scommessa da paura
    Francesca Pantieri

    Editor, copywriter e lettrice accanita, da sempre al fianco della letteratura e mai senza un libro sotto il braccio. Laureata all'Alma Mater Studiorum di Bologna in Lettere Moderne e all'Università di Tor Vergata in Editoria e Comunicazione, nel 2021 si diploma a Masterbook, Master in Editoria. Da allora collabora con blog, riviste e case editrici. Affronta la vita muovendosi tra romanzi fantasy, giochi di ruolo e documentari crime.

    Articoli Consigliati

    Tenebre e ossa, stagione 2 tra rispetto e disappunto

    21 Marzo 2023

    5 rifacimenti cinematografici de I tre moschettieri

    21 Marzo 2023

    Parlare di discriminazione razziale in un giorno dedicato

    21 Marzo 2023

    FRI: quando i libri romance creano una comunità

    20 Marzo 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Film e Serie Tv

    Tenebre e ossa, stagione 2 tra rispetto e disappunto

    Di Francesca Pantieri21 Marzo 20230

    La seconda stagione di Shadow and Bone ha condensato quasi tutti i libri delle diverse saghe in pochi episodi. Se da un certo punto di vista questo è un gesto encomiabile, dall’altro tradisce una fretta che non soddisfa del tutto lo spettatore.

    5 rifacimenti cinematografici de I tre moschettieri

    21 Marzo 2023

    Parlare di discriminazione razziale in un giorno dedicato

    21 Marzo 2023

    FRI: quando i libri romance creano una comunità

    20 Marzo 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    Einstein e scienza: la parola al podcaster Massimo Dell’Erba

    20 Marzo 2023

    Libri Come 2023: dal 23 al 26 marzo a Roma

    19 Marzo 2023

    Inizia oggi il Festival dell’Oriente di Torino: due weekend a tema

    18 Marzo 2023
    Ultimi commenti:
    • Equinozio di primavera, poesie per celebrare la stagione su Plant a Flower Day. È tempo di semina in attesa della primavera
    • Beetlejuice 2: Wynona Ryder passa il testimone a Jenna Ortega su Mercoledì di Tim Burton: la recensione sulla serie Netflix
    • Lidia Ottelli parla del Festival del Romance Italiano su La riscoperta del romance da parte della Gen Z
    • Buon compleanno, signor Jon Bon Jovi su Il rock piange, è morto Jeff Beck
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?