La 95ᵃ edizione della Notte degli Oscar ha visto il trionfo assoluto del film Everything Everywhere All at Once, che ha incassato 7 statuette d’oro – tra cui miglior film, miglior regia, migliore attrice protagonista e miglior attore e attrice non protagonisti – e dell’attore Brendan Fraser, decretato miglior attore protagonista.

Durante la serata degli Academy Awards non sono mancate le emozioni. Oltre ai discorsi dei vincitori, c’è stata grande commozione per le parole di John Travolta in ricordo dell’amica Olivia Newton-John, ma anche risate scaturite dalle battute del conduttore Jimmy Kimmel, che ha ricordato lo schiaffo dello scorso anno che Will Smith ha rifilato a Chris Rock, e ha punzecchiato James Cameron e Tom Cruise, grandi assenti della serata.
Passerà alla storia anche l’esibizione di Lady Gaga, che ha cantato Hold my hand, colonna sonora di Top Gun: Maverick, presentandosi sul palco con una maglietta grigia, dei jeans strappati e senza un filo di trucco, facendo trapelare il messaggio che non bisogna per forza apparire bellissimi per essere bravi.
Insomma, gli Oscar 2023 sono stati una carrellata di premi, messaggi e prime volte. Ecco tutti i vincitori e le emozioni di questa edizione.
Oscar 2023, il trionfo di Everything Everywhere All at Once
La Notte degli Oscar 2023 è stata la nottata del film Everything Everywhere All at Once. La pellicola targata Daniel Kwan e Daniel Scheinert, soprannominati “i Daniels”, si è aggiudicata infatti ben 7 statuette su 11 nomination, di cui sei nelle categorie principali.

Everything Everywhere All at Once ha quindi trionfato come miglior film e miglior regia, oltre ai riconoscimenti come miglior montaggio e miglior sceneggiatura originale. Sue anche le statuette delle categorie migliore attrice protagonista, andata a Michelle Yeoh, miglior attore non protagonista, andata all’attore Ke Huy Quan, e miglior attrice non protagonista, assegnata a Jamie Lee Curtis.
Nel ricevere i premi, il cast del film è risultato particolarmente emozionato. Michelle Yeoh è la prima donna asiatica a vincere il premio come miglior attrice e nel suo discorso invita le persone a non considerarsi mai troppo “vecchie”. Emozionatissimo anche l’attore vietnamita Ke Huy Quan, che in lacrime dedica il premio alla mamma ottantenne e ricorda quando viveva in un campo di profughi. Commossa ed elettrizzata Jamie Lee Curtis, che vince l’Oscar alla sua prima nomination e dedica la vittoria al marito, ai figli, ai genitori e ai fan.
Brendan Fraser è il miglior attore protagonista, delusione per Avatar. La via dell’acqua e Top Gun: Maverick
A trionfare come miglior attore protagonista è Brendan Fraser, il grande favorito, per la sua toccante interpretazione in The Whale. Emozionatissimo, sul palco ringrazia l’Academy per aver creduto in un film coraggioso e ricorda il suo esordio nel cinema, avvenuto trent’anni fa, e di come le cose non siano state sempre facili.

Pizzico di delusione per Avatar. La via dell’acqua e Top Gun: Maverick che portano a casa una sola statuetta ciascuno. Il primo si aggiudica la categoria migliori effetti speciali mentre la pellicola con Tom Cruise incassa il premio come miglior sonoro. A bocca asciutta la pellicola Gli spiriti dell’isola, nonostante fosse in gara con 9 nomination, e Steven Spielberg con il suo The Fabelmans.
L’Oscar come miglior film d’animazione è andato a Pinocchio di Guillermo del Toro, un riconoscimento che segna un punto di svolta importantissimo per Netflix, mentre il premio come miglior film internazionale è stato vinto dal film tedesco Niente di nuovo sul fronte occidentale, che si è aggiudicato anche i premi come miglior colonna sonora, miglior fotografia e miglior scenografia.
Tutti i vincitori della Notte degli Oscar 2023
- Miglior film: Everything Everywhere All at Once
- Miglior regia: Everything Everywhere All at Once
- Miglior attore protagonista: Brendan Fraser per The Whale
- Migliore attrice protagonista: Michelle Yeoh per Everything Everywhere All at Once
- Miglior attore non protagonista: Ke Huy Quan per Everything Everywhere All at Once
- Migliore attrice non protagonista: Jamie Lee Curtisper Everything Everywhere All at Once
- Miglior montaggio: Everything Everywhere All at Once
- Miglior film internazionale: Niente di nuovo sul fronte occidentale
- Miglior corto animato: The boy, the mole, the fox, and the horse
- Migliori costumi: Black Panther: Wakanda Forever
- Miglior cortometraggio: An Irish goodbye
- Migliore colonna sonora: Niente di nuovo sul fronte occidentale
- Miglior sonoro: Top Gun: Maverick
- Migliore sceneggiatura non originale: Women Talking
- Migliore sceneggiatura originale: Everything Everywhere All at Once
- Miglior film d’animazione: Pinocchio di Guillermo del Toro
- Miglior fotografia: Niente di nuovo sul fronte occidentale
- Miglior canzone: Naatu Naatu dal film RRR
- Miglior scenografia: Niente di nuovo sul fronte occidentale
- Miglior makeup e hairstyling: The Whale
- Migliori effetti speciali: Avatar. La via dell’acqua
- Miglior documentario: Navalny
- Miglior corto documentario: The elephant whisperers