Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Libri»No sleep till Shengal: esce oggi il nuovo fumetto di Zerocalcare
    Libri

    No sleep till Shengal: esce oggi il nuovo fumetto di Zerocalcare

    Ida BasileDi Ida Basile4 Ottobre 2022Nessun commento3 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    No sleep till Shengal è il nuovo fumetto di Zerocalcare in uscita oggi per Bao Publishing. Shengal, o Sinjar, o Shingal, è una piccola regione irachena protetta dai militi curdi, al confine con la Siria; lì vive la comunità degli ezidi, meta del viaggio che l’autore ha compiuto nella primavera del 2021.

    Il fumetto di Zerocalcare per il 2022

    Dalla sinossi: “Questo libro a fumetti è la fotografia di un momento geopolitico preciso, in cui un manipolo di persone si oppone allo strapotere di chi chiama “terrorismo” ogni tentativo di resistenza, mentre gli assetti di potere cambiano lentamente, e il sogno del confederalismo democratico in un pezzetto troppo spesso dimenticato di Mesopotamia rischia di svanire per sempre, nell’indifferenza assordante dell’occidente“.

    No sleep till Shengal è una storia che mette in luce il valore della resistenza. I membri della comunità ezide combattono da anni una lotta per il riconoscimento della loro autonomia, lottando contro lo Stato Islamico che vorrebbe ridurli al silenzio.

    Un esempio di continuità

    Zerocalcare si è fatto carico di questa storia, proprio come nel 2016 si fece carico di un’altra storia, quella della regione del Rojava e della resistenza curda, in Kobane calling. Proprio come allora, l’artista romano attinge alla sua esperienza diretta, si fa testimone degli orrori visti perché vengano riconosciuti.

    C’è da chiedersi come faccia a non perdere mai l’ironia. Sottile e pungente come un chiodo, capace di portare a galla ogni contraddizione di ideologie e governi, è il tratto distintivo di Zerocalcare, un modo di raccontare che non è mai del tutto serio eppure lo è, capace di suscitare una risata e poi, dopo un attimo, far piombare tutto nel più assoluto silenzio. Perché forse, da ridere, non c’è proprio niente.

    Quale ruolo per il fumetto, oggi?

    Con l’uscita ufficiale in Italia del suo nuovo fumetto e alla luce del successo di Strappare lungo i bordi, su Netflix, è necessario fare una riflessione sul nuovo modo che il mondo delle vignette ha trovato per comunicare con suoi lettori.

    Per tanto tempo la cultura del fumetto ha rappresentato più di ogni altra l’evasione. Prima i bambini, ogni mercoledì in edicola per la loro copia del Topolino. Poi i più grandi con i supereroi, gli indagatori dell’incubo, le donne con indosso panni da soldato e tutto ciò che è possibile associare avventure sempre diverse, lontane, fantasiose. Alcune di queste avventure sono poi state trasposte in adattamenti televisivi, i destinatari sempre loro, i piccoli. Solo negli ultimi anni la cultura del fumetto in televisione ha potuto interessare anche un altro tipo di pubblico, più maturo. Tuttavia, lo scopo del fumetto o di quanto portato sul piccolo schermo non è mai cambiato: intrattenere, evadere.

    Quanto ci racconta Zerocalcare, invece, va al di là del ruolo intrattenitore del fumetto. Oltre la simpatia che il suo ricco mondo interiore suscita, l’autore deposita nelle tavole la sua esperienza diretta, ciò che disegna non può essere classificato, dunque, come un prodotto per il solo piacere della lettura, ma diventa un vero e proprio mezzo di informazione con cui coinvolgere il lettore in dibattiti di sensibilità e coscienza civile. Non un’evasione, bensì una cattura. Senza metafore e senza sconti.

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteIl genere noir: il lato oscuro della scrittura
    Prossimo articolo Perché il genere giallo non tramonta mai?
    Ida Basile
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn

    Caporedattore di Other Souls Magazine, editor, copywriter, autrice, ghostwriter; ha studiato Storia alla Federico II di Napoli, Storia Antica all'Università di Bologna e ha frequentato il master IULM per i Mestieri dell'editoria. Amante delle belle storie, delle notizie fresche e della cultura in ogni sua forma.

    Articoli Consigliati

    Quattro chiacchiere con Luca Di Gialleonardo

    26 Gennaio 2023

    Accordo tra il Premio Strega e Pordenonelegge

    25 Gennaio 2023

    Arrivata una legge antipirateria anche per i libri

    19 Gennaio 2023

    Matteo Messina Denaro: storia di latitanza ed eroi

    17 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    News

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    Di Andrea Picchi29 Gennaio 20230

    I Giorni della Merla: 29, 30 e 31 gennaio. Natale è ormai alle spalle da un…

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023

    International LEGO Day: 65 anni di passione e creatività

    28 Gennaio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023
    Ultimi commenti:
    • Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l'aspetti, BGBS23 su Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo
    • Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo su BAF – Bergamo Arte Fiera, 3 giorni di contatto con l’arte
    • IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023 al Pan di Napoli su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    • Personal GPT Sommelier, l'AI che consiglia il vino perfetto su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?