Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    The Last of Us, recensione del terzo episodio, “quello felice”

    30 Gennaio 2023

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    Chi è pronto per il FantaSanremo?

    30 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Musica»Nasceva Elvis Presley
    Musica

    Nasceva Elvis Presley

    Un Idolo indimenticabile. L'8 Gennaio del 1935 nasceva Elvis Presley, il futuro Re del Rock 'n' Roll.
    Serena CarlucciDi Serena Carlucci8 Gennaio 2023Updated:8 Gennaio 20231 commento4 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’8 Gennaio del 1935 nasceva una delle figure più famose del XX secolo: Elvis Presley. Il futuro Re del Rock’ n’ Roll, colui che avrebbe ispirato milioni di persone con la sua voce, fatto battere i cuori e stravolto i record della musica nel mondo.

    Elvis Presley
    www.pixabay.com

    Chi era Elvis Aron Presley

    Gladys diede alla luce due gemelli; Jesse, il primo genito, nacque morto. Mezz’ora dopo, però, nasceva Elvis. La disperazione per aver perso un figlio condusse Gladys a soffocare di attenzioni Elvis creando, fin da subito, un legame indissolubile.

    Suo padre Vernon era un analfabeta, aveva sempre lavorato come precario finché non ottenne un’occupazione stabile. Comprò un terreno e ci costruì sopra una casa, al numero 306 di Old Saltillo Road, in Est Tupelo.

    Il giovane Elvis, crescendo, lavorava come operaio e allo stesso tempo si dedicava alla musica. Era, però, ancora troppo acerbo per entrare nel settore e proprio per questo, il suo manager, gli consigliò di unirsi ad altri due musicisti locali e formare una band.

    Il successo: Elvis diventa il Re del Rock’ n’ Roll

    Il successo non tardò ad arrivare. Alcune delle etichette discografiche più famose lo notarono e decisero di investire su di lui. La carriera di Elvis Presley decollò nel 1956 con l’uscita di Heartbreak Hotel e I Was the One. Furono vendute 300.000 copie nel giro di tre settimane. Dopo pochi giorni, il disco superò il milione di copie vendute.

    Nello stesso anno, Elvis firmò per un ruolo da protagonista per ben sei lungometraggi e iniziò le riprese del suo nuovo film, Love Me Tender. A soli 21 anni la sua immagine diventò un’icona trasformandolo inno degli idoli più acclamati d’America.

    Si allontanò dal palco scenico per due anni e seguì il servizio militare; al ritorno però, la sua fama non si era per nulla affievolita. La sua carriera proseguì senza sosta e fu segnata dal matrimonio con la compagna Priscilla e la nascita di sua figlia Lisa Marie.

    Elvis Presley
    www.pixabay.com

    Gli ultimi anni di Elvis Presley

    La sua corriera raggiunse il culmine con una serie di 57 concerti tenuti presso l’International Hotel di Las Vegas. Tutto portava a credere che il Re del Rock’ n’ Roll avrebbe calcato il palco per molti anni ancora.

    Purtroppo la vita non fu così clemente. Dopo soli cinque anni di matrimonio, Elvis si separò da sua moglie ed entrò in uno stato di depressione. Scoprì, inoltre, di avere problemi alla vista dovuti a un glaucoma. Questi avvenimenti così dolorosi lo portarono ad assumere farmaci stimolanti per poi diventarne dipendente e aggiungere l’assunzione di tranquillanti per riuscire a dormire.

    Il mix divenne pericoloso e deleterio, Elvis iniziò a ingrassare a vista d’occhio, mettendo a repentaglio la sua salute sia fisica che mentale.
    Nonostante tutto continuò a comporre e produrre musica, mentre le sue apparizioni live divennero più difficili da gestire. Il suo umore ballerino e i suoi problemi di salute misero a dura prova la gestione della sua intera attività.

    Il 15 Agosto 1977, Elvis rientrò a Memphis dopo l’ennesimo concerto e trascorse la notte a suonare il pianoforte. Il giorno successivo venne ritrovato in bagno senza vita. I soccorsi furono inutili. Elvis morì per un arresto cardiaco.

    Elvis Presley

    Curiosità su Elvis Presley

    • La sua vecchia abitazione a Tupelo è visitabile ancora oggi.
    • Ha venduto 148 dischi d’oro, platino e multiplatino.
    • Graceland, la dimora acquistata da Elvis a Menphis, è diventata un museo accessibile al pubblico. È la seconda casa più visitata d’americana dopo la Casa Bianca e, nel 2006, è stata dichiara monumento storico.
    • Negli anni Settanta è riuscito a fare il tutto esaurito in 380 spettacoli consecutivi.
    • Love Me Tender, nel 1956, fu disco d’oro ancora prima di uscire, grazie alle prevendite dei negozi.
    • Elvis è il cantante con maggior numero di incisioni certificate dalla Recording Industry Association of America, con ben 262 titoli.

    Un Idolo: un Uomo

    Quando si pronuncia la parola Idolo, non si può fare a meno di pensare ad alcuni personaggi che hanno lasciato il segno. Ricordiamo Jhon Lennon, a cui il mondo rende ancora omaggio a distanza di 40 anni dalla sua morte; Freddie Mercury, un talento straordinario e dannato, stroncato poi, da una brutta malattia; Jim Morrison, ispiratore di anime con alle spalle un mistero ancora irrisolto.

    Sono solo alcuni dei tanti nomi che hanno lasciato un patrimonio culturale indimenticabile, un qualcosa che continuerà a protrarsi nel futuro senza esaurirsi mai. In comune, c’è il dono di arrivare alle persone. Con semplicità e naturalezza.

    Purtroppo, molto spesso, queste anime ci lasciano presto. C’è chi pensa sia una maledizione e chi condanna la fama. Ma c’è un’unica considerazione che ci tiene uniti, il ricordo di un artista che si unisce a quello dell’uomo. L’uomo che non ha mai avuto niente, e che dal niente ha saputo creare.

    Elvis elvis presley musica re del rock n roll rock n roll
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteVilleneuve Pironi, il docufilm di una tragica amicizia
    Prossimo articolo Teatro: ecco gli spettacoli da non perdere del 2023
    Serena Carlucci
    • Website
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn

    Lettrice a tempo pieno, fin dalla tenera età sa di voler lavorare con i libri. Inizia il suo percorso da articolista, lavora come archivista e ricercatrice storica per poi trasferirsi in Inghilterra. Continua a occuparsi degli autori moderando eventi e presentazioni e accrescendo la sua formazione editoriale. Ora vive in Puglia, editor, ghostwriter e writer coach freelance, collabora con agenzie e aziende. Docente e Content creator. Divulga le sue conoscenze su Instagram e ama passare il tempo libero dipingendo o viaggiando, zaino in spalla.

    Articoli Consigliati

    Chi è pronto per il FantaSanremo?

    30 Gennaio 2023

    Come scrivere un romanzo distopico

    30 Gennaio 2023

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Film e Serie Tv

    The Last of Us, recensione del terzo episodio, “quello felice”

    Di Ida Basile30 Gennaio 20230

    Il terzo episodio della serie The Last of Us apre una riflessione profonda su ciò che è importante proteggere

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    Chi è pronto per il FantaSanremo?

    30 Gennaio 2023

    Come scrivere un romanzo distopico

    30 Gennaio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023
    Ultimi commenti:
    • Come scrivere un romanzo distopico su 10 canzoni riportate in classifica grazie alle serie tv
    • Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l'aspetti, BGBS23 su Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo
    • Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo su BAF – Bergamo Arte Fiera, 3 giorni di contatto con l’arte
    • IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023 al Pan di Napoli su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?