Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    Cos’è #CancelNetflix, un hashtag di protesta social

    9 Giugno 2023

    Dagli incendi in Canada alla nube di New York: è emergenza

    8 Giugno 2023

    I nomi di Melba: viaggio all’interno della persona

    6 Giugno 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte&Spettacolo
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»L'editoriale»Nasce Calliopə, la nuova piattaforma per l’editoria del futuro
    L'editoriale

    Nasce Calliopə, la nuova piattaforma per l’editoria del futuro

    Il futuro del libro ha un nome, ed è Calliopə. L’arte antica del raccontare storie si proietta nell’avvenire con una nuova piattaforma digitale e inclusiva.
    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls13 Aprile 2023Updated:13 Aprile 2023Nessun commento5 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Calliopə è il nome della nuovissima piattaforma digitale elaborata da Other Souls, la start up pugliese creata da Annalisa Russo nel 2019.

    Calliopə nasce dal desiderio di unire in un unico ecosistema tutte le anime del mondo editoriale: lettori, autori, professionisti del libro, case editrici e case di produzione audio-video.

    Nasce Calliopə, la nuova piattaforma per l'editoria del futuro

    Calliopə è la culla di una nuova editoria

    Un ecosistema virtuoso, quello nato in seno a Calliopə, la piattaforma digitale che fa della cooperazione e della sinergia la chiave per il successo. La parola d’ordine è comunità: ognuno, nel rispetto delle sue competenze, sarà capace di lavorare a progetti unici, dando vita a un circolo virtuoso e profittevole che rivoluzionerà per sempre il modo di concepire i libri e l’editoria.

    Al centro di Calliopə vi è il principio dell’umanocentrismo: «Innovare facendo anima, questo è ciò che vogliamo; un sistema centrato sull’individuo in un ambiente fluido dove le idee non hanno confini, ma evolvono in prodotti sorprendenti che contribuiscono ad arricchire la nostra cultura e a produrre conoscenza e arte» racconta Annalisa Russo. «Oggi è importante che ogni utente sia padrone e possessore dei contenuti che produce, soprattutto della loro monetizzazione. Non è possibile sottostare a un’industria fatta ancora di oscuri algoritmi governati da un oligopolio Big Tech».

    Proprio per questo, Calliopə si sosterrà grazie a un’architettura dal profilo più armonioso e privo di gerarchie, basato prevalentemente sulla tutela degli utenti e concepito per coinvolgere tutti, ciascuno nel proprio ambito.

    Annalisa Russo, CEO di Other Souls
    Nasce Calliopə, la nuova piattaforma per l'editoria del futuro

    Gli interlocutori di Calliopə

    Other Souls è un progetto di anime. Calliopə le raccoglie tutte al suo interno creando un ambiente sicuro dove ognuna potrà trarre il meglio dalle proprie capacità.

    • I lettori potranno trarre profitto dalla loro passione per i libri maturando, attraverso la lettura, dei crediti interni alla piattaforma. Questi crediti, i Souls, potranno poi essere spesi nell’acquisto di nuovi libri. I lettori saranno anche giudici insindacabili delle classifiche interne alla piattaforma, detenendo in modo democratico ed equo il potere di innalzare la visibilità delle loro storie preferite.
    • Gli autori avranno a loro disposizione un arsenale di strumenti necessari alla realizzazione e alla promozione delle loro opere. La possibilità di cooperare con dei professionisti tramite smart contract all’interno della piattaforma è un’arma potente al servizio delle storie e della creatività.
    • I professionisti potranno scegliere di lavorare in un ambiente sicuro che tuteli il loro operato, e all’interno di Calliopə faranno rete, amplieranno il loro ventaglio di conoscenze, umane e lavorative. Il sistema dei task permette una più fluida e organizzata distribuzione del lavoro, e le recensioni degli autori rendono immediatamente la qualità del professionista.
    • Le imprese sceglieranno, dentro Calliopə, tante opere sempre diverse, portate alla ribalta da un pubblico con cui è possibile rimanere in contatto per tutto il tempo. Scegliere in un progetto che ha fin da subito un buon riscontro con i lettori è il modo migliore per minimizzare gli investimenti sbagliati.
    Nasce Calliopə, la nuova piattaforma per l'editoria del futuro 3Nasce Calliopə, la nuova piattaforma per l'editoria del futuro

    Perché entrare in Calliopə? Le funzionalità

    Entrare in Calliopə è il modo intelligente e sicuro di far conoscere le proprie opere e il proprio lavoro. La piattaforma, tramite tecnologia blockchain, protegge non soltanto il diritto d’autore identificando fin da subito il creatore di un’opera, ma registra le transazioni tra utenti, proteggendoli da spiacevoli truffe e frodi.

    Calliopə, inoltre, è adatta a tutti. Sì, proprio a tutti: la piattaforma è studiata per permettere l’ingresso, la lettura e la produzione di opere anche a chi soffre di disabilità visive-motorio-sensoriali. Creare un ambiente culturalmente dinamico è niente se non si cerca di renderlo aperto a quante più persone possibile, rispettando i bisogni di ognuno.

    Tutti hanno il diritto di emergere secondo quelle che sono le proprie qualità. Per questo gli strumenti offerti da Calliopə sono stati scelti e studiati per combinarsi con le esigenze di chi li richiede o forse, fino a oggi, li ha soltanto immaginati. Dalla possibilità di creare podcast, a quella di lavorare alla lettura immersiva della propria storia o, ancora, di tradurla in più lingue. I lettori potranno scegliere i libri aiutati da un filtro capace di operare una selezione in base alle loro preferenze, e le combinazioni sono davvero tantissime.

    Quanto costa entrare in Calliopə?

    La piattaforma Calliopə prevede 3 piani di abbonamenti diversi, tutti corrispondenti ai bisogni della propria utenza. Il piano Seed o Community Free, sempre gratuito; il piano Bloom e il piano Olympus si distinguono invece in base alle funzionalità che il lettore, l’autore o il professionista hanno bisogno di implementare, restando però in una fascia di prezzo inferiore ai 10 euro mensili, così da sottolineare il principio umanocentrico e democratico con cui nasce la piattaforma Calliopə.

    Nasce Calliopə, la nuova piattaforma per l'editoria del futuro

    Dalla cultura classica al futuro del libro

    Nell’antichità, i poeti invocavano il nome della musa Calliope affinché narrasse loro di grandi imprese ed eroi da celebrare. Calliope è figlia della Memoria, patrocina l’eloquenza, protegge i suoi autori. Ispirandosi a questa figura divina, Other Souls porta nel futuro l’arte antica di raccontare storie, offrendo un posto sicuro in cui ognuno è davvero padrone delle proprie idee e può concretamente monetizzare da queste.

    Calliopə è una pagina nuova, racconta di un futuro tutto da scrivere.

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteChe significano le spunte blu su LinkedIn?
    Prossimo articolo Bibliopolitana: in bici tra i Borghi della lettura in Molise
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    Cos’è #CancelNetflix, un hashtag di protesta social

    9 Giugno 2023

    Dagli incendi in Canada alla nube di New York: è emergenza

    8 Giugno 2023

    I nomi di Melba: viaggio all’interno della persona

    6 Giugno 2023

    Il Pride Month 2023 nell’Italia di oggi

    1 Giugno 2023
    Non dimenticare di leggere:
    Digital & Smart

    Cos’è #CancelNetflix, un hashtag di protesta social

    Di Redazione Other Souls9 Giugno 20230

    La decisione della piattaforma streaming di interrompere la condivisione degli account scatena la protesta social #CancelNetflix

    Dagli incendi in Canada alla nube di New York: è emergenza

    8 Giugno 2023

    I nomi di Melba: viaggio all’interno della persona

    6 Giugno 2023

    Il Pride Month 2023 nell’Italia di oggi

    1 Giugno 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    Calliopə. Other Souls
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    Cos’è #CancelNetflix, un hashtag di protesta social

    9 Giugno 2023

    Dagli incendi in Canada alla nube di New York: è emergenza

    8 Giugno 2023

    Il Pride Month 2023 nell’Italia di oggi

    1 Giugno 2023
    Ultimi commenti:
    • Generi letterari: al Salone del Libro arrivano i dati Aie 2023 su I 10 libri più letti del 2022
    • World Art Day: riflessione sullo stato dell'arte su Inspire Your Heart with Art Day, una giornata d’arte
    • Walk to Work Day: piccole ipocrisie quotidiane su Animare l’ordinario per renderlo straordinario. Pinocchio di Guillermo Del Toro: la recensione​
    • Il 7 aprile 1300 Dante si perdeva nella Selva Oscura su Gli archetipi letterari: l’Eroe
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?