Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Arte»Morte di Gina Lollobrigida, una stella in Paradiso
    Arte

    Morte di Gina Lollobrigida, una stella in Paradiso

    A 95 anni si spegne una delle più luminose stelle del cinema italiano e internazionale
    Ida BasileDi Ida Basile16 Gennaio 2023Updated:18 Gennaio 2023Nessun commento4 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Gina Lollobrigida, al secolo Luigia, è morta lasciando un grande vuoto nella storia del cinema, sia in Italia che all’estero.

    Morte di Gina Lollobrigida

    Gina Lollobrigida, un pezzo di storia del cinema

    Durante la sua carriera da attrice prima e da reporter poi (arrivando a intervistare Fidel Castro) ha collezionato i più importanti riconoscimenti come il Golden Globe, David di Donatello, Nastri d’Argento e la Stella sulla Walk of Fame losangelina.

    Personaggio femminile di spicco, per il cinema italiano, ha lavorato con personaggi del calibro di Vittorio De Sica, Alessandro Blasetti o Mario Soldati. In America, invece, ha recitato sotto la direzione di Carol Reed e Vincent Sherman, condividendo lo schermo insieme a titani del cinema, suoi eguali, quali Sean Connery, Humphrey Bogart, Tony Curtis.

    La Bersagliera

    Gina Lollobrigida è nata a Subiaco il 4 luglio del 1927, in un momento storico particolarmente delicato. Di fatto, la sua figura è un pezzo della storia italiana, non soltanto per esperienze vissute quanto perché proprio lei è testimonianza diretta di come il cinema si sia evoluto e cambiato nel tempo. Il mondo dello spettacolo perde, oggi, una grande testimone del passato.

    Gina Lollobrigida Morte

    La Bersagliera ha frequentato l’istituto delle belle arti di Roma, e anche in questo il peso degli avvenimenti storici che hanno caratterizzato gli anni della sua vita è da sottolineare. La famiglia Lollobrigida, infatti, era benestante finché un bombardamento angloamericano non ha distrutto l’attività commerciale riguardante la produzione dei mobili.

    Per mantenersi agli studi, sotto lo pseudonimo di Diana Loris, Gina posava come modella per i primi fotoromanzi. Essere grati della sua decisione di inseguire il suo sogno e le sue passioni non può che essere uno spunto a lavorare sodo per ciò che si desidera davvero.

    La carriera di Gina Lollobrigida

    Un pezzo di storia del cinema, la Bersagliera, e ciò che rende ancora più straordinaria la sua vita è il percorso che ha intrapreso fin da giovanissima.

    Gina Lollobrigida è partita dal teatro. Nel cinema, ha iniziato dal basso lavorando prima come comparsa e poi come controfigura, facendo sì che la sua bravura risaltasse nel tempo.

    La sua prima esperienza negli Stati Uniti si è conclusa con una fuga, il rifiuto di una vita agiata ma castrante sotto l’ombra del produttore hollywoodiano Howard Hughes.

    Morte di Gina Lollobrigida

    Anche dopo la pessima esperienza, la Bersagliera non ha rinunciato al suo sogno, e ciò dimostra ancora una volta la tempra morale di cui era fatta.

    Perché la Bersagliera?

    Quello che è un soprannome ben adatto alla personalità della Lollobrigida affonda le radici nel ruolo interpretato in Pane, amore e fantasia, nel 1953, per la regia di Luigi Comencini.

    Morte di Gina Lollobrigida

    Gina è Pizzicarella la Bersagliera. Un film che, ironia della sorte, poiché considerato offensivo nei confronti dell’Arma, venne rifiutato in primo luogo da molti produttori, salvo poi fruttare alla Bersagliera il Nastro d’Argento e un nuovo ingresso nel mondo del cinema americano.

    Non è solo il cinema, a renderla grande

    La Lollo, come venne soprannominata, non si dedicò soltanto al cinema. Fotografia, arte, reportage, la sua era una personalità eclettica, dai molteplici interessi, tra cui anche quello politico, alle elezioni europee del 1999.

    Gina Lollobrigida, un esempio di ricostruzione

    Ciò che è il grande merito da attribuire a questa donna è la capacità di ricostruirsi.

    Gina Lollobrigida Morte

    In un’intervista a “Libero”, nel 2018, racconta dello stupro subito da un calciatore della Lazio nel 1945, quando aveva 18 anni. L’atto è stato riconosciuto dal colpevole soltanto un anno dopo, anno in cui Gina dovette barcamenarsi tra ricordi confusi e una consapevolezza, intima, che qualcosa le fosse stato portato via.

    Non è facile condividere le proprie esperienze, e non è facile farlo a 91 anni. Alla luce di questo, reagire alla vita con la passione che ha sempre caratterizzato Gina Lollobrigida, è non solo un insegnamento ma un tesoro, un invito al sapersi ricostruire, al di là di ogni violenza.

    Figure come quella della Bersagliera mancheranno, ogni giorno di più. I funerali si svolgeranno presso la Chiesa degli Artisti a Piazza del Popolo giovedì 19 gennaio.

    Gina Lolliobrigida film Gina Lollobrigida Gina Lollobrigida cinema Gina Lollobrigida morte La Bersagliera
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteBoom di audiolibri letti da Intelligenze Artificiali
    Prossimo articolo Blue Monday: il giorno più triste dell’anno
    Ida Basile
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn

    Caporedattore di Other Souls Magazine, editor, copywriter, autrice, ghostwriter; ha studiato Storia alla Federico II di Napoli, Storia Antica all'Università di Bologna e ha frequentato il master IULM per i Mestieri dell'editoria. Amante delle belle storie, delle notizie fresche e della cultura in ogni sua forma.

    Articoli Consigliati

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023

    In onda il 31 gennaio il biopic su Fernanda Wittgens

    27 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    News

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    Di Andrea Picchi29 Gennaio 20230

    I Giorni della Merla: 29, 30 e 31 gennaio. Natale è ormai alle spalle da un…

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023

    International LEGO Day: 65 anni di passione e creatività

    28 Gennaio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023
    Ultimi commenti:
    • Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l'aspetti, BGBS23 su Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo
    • Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo su BAF – Bergamo Arte Fiera, 3 giorni di contatto con l’arte
    • IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023 al Pan di Napoli su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    • Personal GPT Sommelier, l'AI che consiglia il vino perfetto su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?