Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    The Last of Us, recensione del terzo episodio, “quello felice”

    30 Gennaio 2023

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    Chi è pronto per il FantaSanremo?

    30 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Comics»Monopoly, 5 edizioni che non sapevi di volere
    Comics

    Monopoly, 5 edizioni che non sapevi di volere

    Ida BasileDi Ida Basile9 Ottobre 2022Nessun commento3 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Monopoly, in tutte le sue edizioni, è il gioco di società che in una casa non dovrebbe mai mancare. Arma vincente delle serate tra amici, stimola la capacità imprenditoriale e, talvolta, allena a cocenti sconfitte.

    Un gioco in continua trasformazione

    Forse non tutti sanno che il Monopoly è nato dal genio poliedrico di Elizabeth Magie, la quale nel 1903 elaborò un gioco didattico che spiegasse ai bambini la filosofia georgista, The Landlord’s game. Fu solo successivamente, nel 1934, che Charles B. Darrow concepì il Monopoly così com’è adesso, non senza attingere in modo poco lecito all’idea della collega.

    In Italia, Monopoly è arrivato per iniziativa della Editrice Giochi nel 1936, in pieno periodo fascista. Per una legge dell’epoca, che proibiva di adottare nomi inglesi, sia il nome del gioco che quello delle strade nelle caselle interne vennero del tutto italianizzati.

    Esatto, proprio così: Monopoli è un’italianizzazione dell’inglese Monopoly, monopolio. Il nome originale del gioco verrà adottato dalle edizioni commercializzate da Hasbro, a partire dal 2009.

    Da una a più edizioni di Monopoly

    Il Monopoly vanta tantissime edizioni e varianti e alcune sono decisamente delle perle rare che gli intenditori non tarderanno di certo a collezionare.
    Vediamone cinque
    .

    Monopoly serie rustica

    Questa versione del gioco è interamente in legno e più delle altre si presta all’esposizione in casa, magari collocato in bella vista, in libreria. Il materiale, per quanto forse più pesante rispetto al classico Monopoly, potrebbe risultare più duraturo rispetto a quello altre edizioni del gioco.

    Monopoly di Stranger Things

    Cambia lo scenario, ma non la sostanza. I princìpi base sono quelli del gioco classico e l’ambientazione è un richiamo irresistibile per tutti gli appassionati alla serie tv. Il riferimento è relativo alla quarta stagione e invece delle classiche case ci sono delle cassette da dover collezionare, ma… attenzione a Vecna e al suo orologio, l’imprevisto è sempre dietro l’angolo!

    Monopoly di Game of Thrones

    Chi non ha mai desiderato di spadroneggiare per Westeros e sedere sul Trono di Spade? In questa versione del gioco, alla fantasia si aggiunge quel tocco di epicità che solo la conquista sa dare. Se ciò non fosse ancora abbastanza, però, per calarsi meglio nell’atmosfera creata da George R.R. Martin vi è il portacarte, pronto a suonare la sigla della serie tv nei momenti di maggiore tensione.

    Monopoly di Nightmare Before Christmas

    Ci si avvicina a Halloween, e quale modo migliore per celebrarlo se non giocando con questa edizione ispirata al film di Tim Burton? L’obiettivo è, come sempre, conquistare tutto, fino a diventare sovrani di Halloween Town secondo le regole delle più classiche edizioni. Tuttavia, occhio a Oogie Boogie, la sua avidità potrebbe costarti caro. Letteralmente.

    Monopoly della Regina Elisabetta

    In onore della regina Elisabetta II, questa versione rarissima del gioco saprà trasportarti tra castelli e grandi palazzi stuzzicando il tuo nobiliare istinto per gli affari! C’è in proposito una curiosità da sapere, un piccolo paradosso che rende questa edizione particolare e controversa al contempo: proprio la famiglia reale inglese ha il divieto assoluto di giocare a Monopoly!

    Queste sono soltanto alcune delle edizioni del Monopoly che stanno spopolando negli ultimi tempi. Che aspetti a scoprirle tutte?

    Edizioni Monopoly Monopoly
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteVendite in calo post pandemia per l’editoria? Ma l’e-Book funziona sempre più
    Prossimo articolo Programmi radio che parlano di libri
    Ida Basile
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn

    Caporedattore di Other Souls Magazine, editor, copywriter, autrice, ghostwriter; ha studiato Storia alla Federico II di Napoli, Storia Antica all'Università di Bologna e ha frequentato il master IULM per i Mestieri dell'editoria. Amante delle belle storie, delle notizie fresche e della cultura in ogni sua forma.

    Articoli Consigliati

    Junji Ito Maniac, una scommessa da paura

    25 Gennaio 2023

    Quei giornaletti che piacciono anche ai grandi

    9 Gennaio 2023

    Red Room – The antisocial network

    28 Dicembre 2022

    A Fiumicino, in scena la più grande mostra Lego d’Europa

    15 Dicembre 2022
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Film e Serie Tv

    The Last of Us, recensione del terzo episodio, “quello felice”

    Di Ida Basile30 Gennaio 20230

    Il terzo episodio della serie The Last of Us apre una riflessione profonda su ciò che è importante proteggere

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    Chi è pronto per il FantaSanremo?

    30 Gennaio 2023

    Come scrivere un romanzo distopico

    30 Gennaio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023
    Ultimi commenti:
    • Come scrivere un romanzo distopico su 10 canzoni riportate in classifica grazie alle serie tv
    • Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l'aspetti, BGBS23 su Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo
    • Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo su BAF – Bergamo Arte Fiera, 3 giorni di contatto con l’arte
    • IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023 al Pan di Napoli su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?