Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    Tenebre e ossa, stagione 2 tra rispetto e disappunto

    21 Marzo 2023

    5 rifacimenti cinematografici de I tre moschettieri

    21 Marzo 2023

    Parlare di discriminazione razziale in un giorno dedicato

    21 Marzo 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Film e Serie Tv»Cinema»Mixed by Erry, la recensione: okay, ma anche meno
    Cinema

    Mixed by Erry, la recensione: okay, ma anche meno

    Il film di Sidney Sibilia racconta una storia ai confini della realtà, eppure vera. Quali sono gli eccessi di Mixed by Erry?
    Stefano TeviniDi Stefano Tevini15 Marzo 2023Updated:15 Marzo 2023Nessun commento3 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I fratelli Frattasio vivono nel quartiere Forcella, a Napoli. Aiutano il padre nelle piccole truffe con cui fa campare la famiglia. Tirano avanti con piccoli lavoretti come quello di Enrico. Il ragazzo, quando non fa le pulizie in un negozio di dischi, crea compilation su cassetta che piacciono parecchio. Ha una cultura musicale enciclopedica, Erry, e vorrebbe fare il DJ. Peccato che gli manchino il look e quell’aura internazionale che piacciono ai gestori di locali.

    mixed by erry
    Wikimedia Commons

    Ma i napoletani, si sa, sono ingegnosi e le vaste conoscenze di Enrico aspettano solo la tecnologia giusta, e il piglio imprenditoriale dei fratelli, per far arrivare le sue compilation in tutta Italia. I tre sono una forza e nessuno sembra in grado di fermarli, finché non pestano i calli a qualcuno d’importante.

    Mixed by Erry è il nuovo film di Sidney Sibilia

    Racconta una storia vera, tutta italiana. I più giovani non la conoscono, ma chi qualche annetto sulle spalle ce l’ha probabilmente se le ricorda, le cassettine duplicate con quel timbro inconfondibile: Mixed by Erry – La dimensione ideale per un ascolto pulito. Sì, perché quello dei fratelli Frattasio non era un prodotto tirato via. Avevano un’industria alle spalle. Laboratori abusivi nascosti nelle case private che davano da mangiare a dipendenti che lavoravano full time sulle cassettine che Erry assemblava la mattina presto.

    Musicassette di qualità, prodotte con grande attenzione alla pulizia del suono. “Un falso originale”, così i fratelli Frattasio definiscono il loro lavoro. Non a caso, infatti, sulle bancarelle in tutto il paese erano disponibili sì le cassette targate Mixed By Erry, ma anche le loro imitazioni! I pirati venivano piratati!

    mixed by erry

    Se ti piacciono i film sulla musica, dai un’occhiata qui.

    Mixed by Erry racconta un pezzo del passato italiano

    Uno di quelli che solo da noi poteva succedere. Perché solo in Italia un gruppo che produceva merce contraffatta, i Frattasio così come la Armati Software che falsificava i videogame delle prime consolle modificandone addirittura la schermata iniziale, poteva diventare una potenza. E non solo. Mixed by Erry ha influenzato la cultura italiana: cantanti che volevano emergere chiedevano di loro sponte di essere inseriti nelle compilation di Enrico Frattasio. Sidney Sibilia racconta insomma una storia incredibile, ma vera.

    Ma il consumo della musica oggi è cambiato.

    Quindi, Mixed by Erry rende giustizia alla storia a cui s’ispira?

    Sì e no. Il solo fatto di raccontarla merita di vedere il film e di mostrarlo ai giovani. Anche solo per mostrare loro la Storia che non insegnano a scuola, per dar loro un’idea di quel che era il paese reale.

    Però, nonostante l’intento lodevole, il film soffre di un eccesso nella caratterizzazione dei protagonisti. Vero è che, per loro stessa ammissione, i fratelli Frattasio erano tre ragazzi ingenui. Loro stessi si definiscono “stupidi” parlando della loro gioventù. Tuttavia, il film sconfina di peso nella macchietta.

    mixed by erry film

    Erry, Peppe e Angelo nel film sono ridicoli, tre personaggi di un cartone animato. Il che andrebbe bene se tutto il registro fosse quello, ma Sibilia non sembra in grado di decidersi completamente fra comico puro e la commedia leggera, con il risultato che spesso i suoi personaggi sono fuori registro, esageratamente ridicoli rispetto al contesto.  Ciò non significa che Mixed by Erry sia un brutto film, ma è un’opera riuscita a metà, che va vista più per la storia che racconta che per la propria qualità intrinseca.

    cassette Cinema film Mixed by erry musica napoli pirateria sidney sibilia
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteBob Dylan Retrospectum: sguardo sulla road life del menestrello del rock
    Prossimo articolo Disturbi alimentari: basta un Fiocchetto Lilla?
    Stefano Tevini

    Articoli Consigliati

    Tenebre e ossa, stagione 2 tra rispetto e disappunto

    21 Marzo 2023

    5 rifacimenti cinematografici de I tre moschettieri

    21 Marzo 2023

    Parlare di discriminazione razziale in un giorno dedicato

    21 Marzo 2023

    FRI: quando i libri romance creano una comunità

    20 Marzo 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Film e Serie Tv

    Tenebre e ossa, stagione 2 tra rispetto e disappunto

    Di Francesca Pantieri21 Marzo 20230

    La seconda stagione di Shadow and Bone ha condensato quasi tutti i libri delle diverse saghe in pochi episodi. Se da un certo punto di vista questo è un gesto encomiabile, dall’altro tradisce una fretta che non soddisfa del tutto lo spettatore.

    5 rifacimenti cinematografici de I tre moschettieri

    21 Marzo 2023

    Parlare di discriminazione razziale in un giorno dedicato

    21 Marzo 2023

    FRI: quando i libri romance creano una comunità

    20 Marzo 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    Einstein e scienza: la parola al podcaster Massimo Dell’Erba

    20 Marzo 2023

    Libri Come 2023: dal 23 al 26 marzo a Roma

    19 Marzo 2023

    Inizia oggi il Festival dell’Oriente di Torino: due weekend a tema

    18 Marzo 2023
    Ultimi commenti:
    • Equinozio di primavera, poesie per celebrare la stagione su Plant a Flower Day. È tempo di semina in attesa della primavera
    • Beetlejuice 2: Wynona Ryder passa il testimone a Jenna Ortega su Mercoledì di Tim Burton: la recensione sulla serie Netflix
    • Lidia Ottelli parla del Festival del Romance Italiano su La riscoperta del romance da parte della Gen Z
    • Buon compleanno, signor Jon Bon Jovi su Il rock piange, è morto Jeff Beck
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?